| Poesie
|
Seleziona tutti
|
| 1 |
Alla onorata vostra e santa spada |
sonetto |
|
| 2 |
Alzar mi sento a volo in parte che io |
sonetto |
|
| 3 |
Come talor il sol col raggio ardente |
sonetto |
|
| 4 |
Correte fiumi, e col mio pianger fate |
sonetto |
|
| 5 |
Del mar partenopeo la amena riva |
sonetto |
|
| 6 |
Donna, che avete di color lucente |
sonetto |
|
| 7 |
Donna crudel, che a così gran giornate |
sonetto |
|
| 8 |
E lo amor che io vi porto, almo mio sole |
sonetto |
|
| 9 |
Già sotto al peso rio di armati legni |
sonetto |
|
| 10 |
Il mancar in noi stessi a quella altezza |
sonetto |
|
| 11 |
In mezo alle onde salse, in fragil legno |
sonetto |
|
| 12 |
Io non son da voi, donna, tanto assente |
sonetto |
|
| 13 |
La donna mia, che a tutte il grado tolle |
sonetto |
|
| 14 |
La stanca vista mia poiché non vede |
sonetto |
|
| 15 |
Lo altero augel che le saette a Giove |
sonetto |
|
| 16 |
Lungi da quelli amati, cari lumi |
sonetto |
|
| 17 |
Muzio, che resti ove restò il mio core |
sonetto |
|
| 18 |
O con quanto amoroso e caldo zelo |
sonetto |
|
| 19 |
Or che di ferro e di valore armate |
sonetto |
|
| 20 |
Perché della mia vita a gran giornate |
sonetto |
|
| 21 |
Poi che della mia vita a gran giornate |
sonetto |
|
| 22 |
Poi che, Giovio, mi alzate a tanto onore |
sonetto |
|
| 23 |
Poi che hai lasciato il mondo e gito al cielo |
sonetto |
|
| 24 |
Potrà di marmi e ben lodati segni |
sonetto |
|
| 25 |
Prima nei chiari, or negli oscuri panni |
sonetto |
|
| 26 |
Quanto più penso al sperar vano e folle |
sonetto |
|
| 27 |
Quanto voi più fuggendo mi lassate |
sonetto |
|
| 28 |
Quella che nel mio cor par sempre sia |
sonetto |
|
| 29 |
Sacrato Imperador, non vedi come |
sonetto |
|
| 30 |
Se voi sete il mio sole e se voi sete |
sonetto |
|
| 31 |
Sì come le erbe e i fiori lungamente |
sonetto |
|
| 32 |
Signor, che del tuo eccelso, empireo cielo |
sonetto |
|
| 33 |
Signor, che il petto e la vittrice mano |
sonetto |
|
| 34 |
Signor, che rivolgendo il gran pensiero |
sonetto |
|
| 35 |
Signor, già tanti passi e tanti giorni |
sonetto |
|
| 36 |
Temprando vo col pianto il foco ardente |
sonetto |
|
| 37 |
Tu, che ti mostri al più propinquo cielo |
sonetto |
|
| 38 |
Tutti piangon tua morte ed io mia vita |
sonetto |
|
| 39 |
Voi, che lunge dal vulgo e dalle genti |
sonetto |
|
| 40 |
Vorrei, Contil, che la alta Maestate |
sonetto |
|