| Poesie
|
Seleziona tutti
|
| 1 |
A fornir lo alto e nobile pensiero |
sonetto |
|
| 2 |
Allori, mirti, palme, edere, olive |
sonetto |
|
| 3 |
Alma real, di chiara gloria ardente |
sonetto |
|
| 4 |
Alta luce infinita, onde luce hanno |
sonetto |
|
| 5 |
Alto Dio, chiara Luce, immortal Vita |
sonetto |
|
| 6 |
Alto re, che a Satan possente e forte |
sonetto |
|
| 7 |
Alto Signor, che di prudenzia e vera |
sonetto |
|
| 8 |
Alto Signor, dal cui voler perfetto |
sonetto |
|
| 9 |
Ben son le opre conformi al dolce nome |
sonetto |
|
| 10 |
Chiara luce del ciel, che il vivo sole |
sonetto |
|
| 11 |
Chi fia che a pien di lui le lode conti |
sonetto |
|
| 12 |
Con la mia speme sotto iniquo cielo |
sestina |
|
| 13 |
Di questa ognor mi pasco e cibo il core |
sonetto |
|
| 14 |
Dolce, dai puri e sì ben spesi inchiostri |
sonetto |
|
| 15 |
Dolce stral, gentil nodo e chiaro foco |
sonetto |
|
| 16 |
Donna real, di senno e di valore |
sonetto |
|
| 17 |
Fiume, che ai chiari e fortunati accenti |
sonetto |
|
| 18 |
Gli occhi che per eterno, alto costume |
sonetto |
|
| 19 |
Il laccio e il dardo e il foco onde mi avinse |
sonetto |
|
| 20 |
In duro stato e in parte orrida e strana |
sonetto |
|
| 21 |
Infondi un raggio, o sol, del tuo gran lume |
sonetto |
|
| 22 |
La alma mia fiamma e il nodo alto e gentile |
sonetto |
|
| 23 |
Là dove è quella, i cui begli occhi al core |
sonetto |
|
| 24 |
La mia donna è di smalto e di gelata |
sonetto |
|
| 25 |
Lieto colle, ove un tempo ebbi tranquilla |
sonetto |
|
| 26 |
Magnanimo, cortese, almo Signore |
sonetto |
|
| 27 |
Mentre che al suon dei vostri dolci accenti |
sonetto |
|
| 28 |
Mentre ferma Aganippe il terso e chiaro |
sonetto |
|
| 29 |
Mentre vibrate la onorata spada |
sonetto |
|
| 30 |
O del doppio valor fondato e chiaro |
sonetto |
|
| 31 |
Or ben, hai chiari fatto e fermi avanzi |
sonetto |
|
| 32 |
Or che il vostro valor fugati e spenti |
sonetto |
|
| 33 |
Or è il mondo, Signor, giunto allo estremo |
sonetto |
|
| 34 |
Or tronco e spento ha morte il sole e il fiore |
sonetto |
|
| 35 |
Pastor meco surgete: ecco la aurora |
sonetto |
|
| 36 |
Perché il vulgo maligno |
madrigale |
|
| 37 |
Più duro, lasso ed infelice essempio |
sonetto |
|
| 38 |
Poi che aspra Morte acerbamente ha spento |
sonetto |
|
| 39 |
Quanta invidia vi porto, aure beate |
sonetto |
|
| 40 |
Quel dolce e puro affetto, onde lo ornato |
sonetto |
|
| 41 |
Risorta è, lasso, in me falsa e mendace |
sonetto |
|
| 42 |
Rivedrem pur ancora il monte e il piano |
sonetto |
|
| 43 |
Se ben la mia caduca e grave spoglia |
sonetto |
|
| 44 |
Se ben splende, signor, tra gli ori e gli ostri |
sonetto |
|
| 45 |
Se del servo fedel ridutto in parte |
sonetto |
|
| 46 |
Se tutti gli anni che ho lasciato a dietro |
sonetto |
|
| 47 |
Sì come suol quando vicina sente |
sonetto |
|
| 48 |
Signor, Acate, del famoso e chiaro |
sonetto |
|
| 49 |
Signor, che per salute nostra in croce |
sonetto |
|
| 50 |
Signor, di ogni virtù sacrato tempio |
sonetto |
|
| 51 |
Signor, in cui sì chiaro e sì felice |
sonetto |
|
| 52 |
Signor mio caro, che partendo avete |
sonetto |
|
| 53 |
Signor mio caro, del cui saggio petto |
sonetto |
|
| 54 |
Signor mio caro, vostra alma bontate |
sonetto |
|
| 55 |
Spesso dalla riposta, ultima parte |
sonetto |
|
| 56 |
Stella, che a far seren qua giù scendesti |
sonetto |
|
| 57 |
Stella gentil, che di onorati e tanti |
sonetto |
|
| 58 |
Vago fiume leggiadro che partendo |
sonetto |
|