| Poesie
|
Seleziona tutti
|
| 1 |
Ad ognor scema in me la usata forza |
sonetto |
|
| 2 |
Ahi, lasso, che sarebbe tempo omai |
sonetto |
|
| 3 |
Amor, se io presi mai qualche dolcezza |
sonetto |
|
| 4 |
Armis abstineo, canantur arma |
endecasillabo falecio |
|
| 5 |
Aver vorrei, madonna, un dolce stile |
sonetto |
|
| 6 |
A voi mi aresi, donna, in prima etade |
sonetto |
|
| 7 |
Ben debbo io perdonar alle altre offese |
ottava |
|
| 8 |
Ben mi credea oramai, o fiero Amore |
sonetto |
|
| 9 |
Candido fior che qualitate assumi |
sonetto |
|
| 10 |
Candido, leggiadretto e gentil fiore |
sonetto |
|
| 11 |
Dal dì che agli occhi miei montagne e fiumi |
sonetto |
|
| 12 |
Dal dolce, amaro e dispietato laccio |
canzone |
|
| 13 |
Dappoi che la impia morte |
canzone |
|
| 14 |
Dogliomi, o diva mia, del tuo languire |
sonetto |
|
| 15 |
Donna, nel cui poter sta la mia morte |
canzone |
|
| 16 |
Donna, quando la mente mia vi mira |
sonetto |
|
| 17 |
Fugir vorrei quel che fugir non posso |
sonetto |
|
| 18 |
Gentil mia donna, il gran dolor mi spinse |
sonetto |
|
| 19 |
Gli occhi che dolcemente Amor volgea |
sonetto |
|
| 20 |
Gran tempo per le piagge ed aspri monti |
sonetto |
|
| 21 |
Il ghiaccio accende in me vivace foco |
sonetto |
|
| 22 |
Ingrata come presto ogni arder mio |
sonetto |
|
| 23 |
La dolce mia nemica |
ballata |
|
| 24 |
Langue il mio ben, Amor si strugge e dole |
sonetto |
|
| 25 |
Languisse, Amor, colei che in terra è un sole |
sonetto |
|
| 26 |
La vita è breve e dopo non molti anni |
sonetto |
|
| 27 |
Lo alto fattor di quanto il ciel contene |
sonetto |
|
| 28 |
Luci leggiadre di vaghezza piene |
sonetto |
|
| 29 |
Madonna, se un sol dì teco da presso |
sonetto |
|
| 30 |
Mottegiando talora dolcemente |
sonetto |
|
| 31 |
Nobile Italia, chi mai non ti vide |
sonetto |
|
| 32 |
Non creder, donna, che il mio tristo core |
sonetto |
|
| 33 |
Non so se a caso fusse o amor vi strinse |
sonetto |
|
| 34 |
Non ti amirar, Pontan, se io adoro tanto |
sonetto |
|
| 35 |
O ciel crudel con tue stellanti rote |
sonetto |
|
| 36 |
Ogni martiro ed ogni grave scorno |
sonetto |
|
| 37 |
O lieti campi e voi, virenti colli |
ballata |
|
| 38 |
Or piango amaramente ed ora rido |
sonetto |
|
| 39 |
Or sia che pò, che io ne ringrazio Amore |
sonetto |
|
| 40 |
O sacra notte più che il giorno chiara |
sonetto |
|
| 41 |
Ovunque, donna, volgi i dolci rai |
sonetto |
|
| 42 |
Per tal che eccede di bellezza il sole |
sonetto |
|
| 43 |
Piacemi, donna, quel che piace a voi |
sonetto |
|
| 44 |
Pietà celeste per tenermi in vita |
sonetto |
|
| 45 |
Più volte ne‘ mie roche rime volsi |
sonetto |
|
| 46 |
Qual donna accende il cor di gentil fiamma |
sonetto |
|
| 47 |
Qual fie quel mesto e palido Iacinto |
sonetto |
|
| 48 |
Quando formò natura il dolce viso |
sonetto |
|
| 49 |
Quando io credesse che la estrema Tile |
sonetto |
|
| 50 |
Quando io mi credo aver mia preda in mano |
sonetto |
|
| 51 |
Quando per dar riposo ai spirti lassi |
sonetto |
|
| 52 |
Quanto talora con la face ardente |
sonetto |
|
| 53 |
Quanto talor sua forza in me raddopia |
sonetto |
|
| 54 |
Quella medesma fiama, che or mi incende |
sonetto |
|
| 55 |
Se arde mia donna ed io divento un ghiaccio |
sonetto |
|
| 56 |
Se il suo parlar Lucrezia ti contende |
sonetto |
|
| 57 |
Se il tenerello e semplice Narciso |
sonetto |
|
| 58 |
Se io sento la matina i vaghi augelli |
sonetto |
|
| 59 |
Se io veggio il bianco cigno sceso in terra |
sonetto |
|
| 60 |
Se mai rivolgi quelle vaghe luci |
sonetto |
|
| 61 |
Sì come Clizia adolorata e trista |
sonetto |
|
| 62 |
Sì grave è il sospirar, sì grave il pianto |
sonetto |
|
| 63 |
Surrexit, non est hic, tornato è in gloria |
sonetto |
|
| 64 |
Vedi la piaga del mio cor palese |
sonetto |
|
| 65 |
Vergine, rubo intatto dallo ardore |
sonetto |
|
| 66 |
Vidi donne amorose mover guardi |
sonetto |
|
| 67 |
Viveami lieto e la amorosa forza |
sonetto |
|