| Poesie
|
Seleziona tutti
|
| 1 |
Ancor che io stessi alla Fortuna a lato |
sonetto |
|
| 2 |
Ben dagli effetti nasce il vostro nome |
sonetto |
|
| 3 |
Che alcuno già latinamente scrisse |
sonetto |
|
| 4 |
Chiara fama, signor, teco portasti |
sonetto |
|
| 5 |
Chi del duce Canale i convivanti |
sonetto |
|
| 6 |
Di colui la dottrina e lo alto ingegno |
sonetto |
|
| 7 |
Fortuna ai preghi uman ritrosa e sorda |
sonetto |
|
| 8 |
Già mi sforzava il signorile aspetto |
sonetto |
|
| 9 |
Gli occhi sono del cor finestre e il core |
ballata |
|
| 10 |
Il Gallo, che di altrui posar si attrista |
sonetto |
|
| 11 |
Il grave e generoso aspetto in vista |
sonetto |
|
| 12 |
Il patre e il figlio, che vendetta fenno |
sonetto |
|
| 13 |
Io mi solea mirar la donna mia |
ballata |
|
| 14 |
Lo animo, signor mio, che ognor propenso |
sonetto |
|
| 15 |
Morto non è chi avendo in se raccolto |
sonetto |
|
| 16 |
Non dirò già che non dovete, o Guoro |
sonetto |
|
| 17 |
O sacro augel che a Giove le saette |
sonetto |
|
| 18 |
Pascal, nel nostro clima indarno cerco |
sonetto |
|
| 19 |
Pasqual, non so come, ché Amor vi dome |
sonetto |
|
| 20 |
Poiché donna gentil pel sangue avete |
sonetto |
|
| 21 |
Quando la fama di tua morte venne |
sonetto |
|
| 22 |
Quando ripenso allo stile arguto e terso |
sonetto |
|
| 23 |
Quei che di gloria e fama acquisto fenno |
sonetto |
|
| 24 |
Quel che il basso mio stil scrivendo dice |
sonetto |
|
| 25 |
Roma, del tuo valor benigno Augusto |
sonetto |
|
| 26 |
Signor, sovente il degno aspetto vostro |
sonetto |
|
| 27 |
Un che si veste di virtute e onore |
sonetto |
|