| Poesie
|
Seleziona tutti
|
| 1 |
A che pianger la bella e casta Irene |
sonetto |
|
| 2 |
A che versare il doloroso pianto |
sonetto |
|
| 3 |
Almo cigno gentil, che presso alle onde |
sonetto |
|
| 4 |
Almo leon, che di or la altera fronte |
canzone |
|
| 5 |
Alteri gioghi e scogli al cielo amici |
sonetto |
|
| 6 |
Anima, se col tempo a mano a mano |
sonetto |
|
| 7 |
A ragionar di voi leggiadro amore |
sonetto |
|
| 8 |
Arno, del bel paese onore e spene |
sonetto |
|
| 9 |
Benché di gran tesori |
canzone |
|
| 10 |
Col cor devoto e spirti accesi e caldi |
sonetto |
|
| 11 |
Così quel che dal mio bel primo fiore |
sonetto |
|
| 12 |
Darsa, che col pennello e coi colori |
sonetto |
|
| 13 |
Darsa, novello cittadin del Cielo |
sonetto |
|
| 14 |
Deh, come gli occhi miei drizzar mai verso |
sonetto |
|
| 15 |
Deh mira meco, Amor, questa dea nova |
sonetto |
|
| 16 |
Deh, perché a me sì poco amiche furo |
sonetto |
|
| 17 |
Deh scaccia, Amor, da te, scaccia se puoi |
sonetto |
|
| 18 |
Di intorno al sacro tuo cener sepolto |
sonetto |
|
| 19 |
Donna, che per le strade altere in parte |
sonetto |
|
| 20 |
Dunque, tanta virtù, tanta bellezza |
sonetto |
|
| 21 |
Ecco, al ritorno del mio vivo sole |
sonetto |
|
| 22 |
Gradita scala, entro ad un vago bosco |
sestina doppia |
|
| 23 |
La dolce carta che da te mi venne |
endecasillabi sciolti |
|
| 24 |
Langue il fior di bellezza, infermo giace |
sonetto |
|
| 25 |
Lasso, che il ciel mi sforza ad amar questa |
sonetto |
|
| 26 |
Mentre da presso il cor di se vi imprime |
sonetto |
|
| 27 |
Mentre sì caro e sì fedele a Dio |
sonetto |
|
| 28 |
Non è questa la mia gentil Beatrice |
sonetto |
|
| 29 |
Non può il piacer, che altrui fa sì contento |
sonetto |
|
| 30 |
Nudo di ogni valore e bel costume |
sonetto |
|
| 31 |
O beato colui |
ode |
|
| 32 |
O ben felice, voi che del mortale |
sonetto |
|
| 33 |
Occhi, che a guisa di novello Sole |
sonetto |
|
| 34 |
O di mar veramente e pietra dura |
sonetto |
|
| 35 |
Oh che nobil Vittoria, a cui credea |
sonetto |
|
| 36 |
O nata meco di una istessa pianta |
sonetto |
|
| 37 |
O neve, o rose, o perle, o gentil mano |
sonetto |
|
| 38 |
Or qual non piangerà poiché la morte |
sonetto |
|
| 39 |
Pietoso forse del lor tristo pianto |
sonetto |
|
| 40 |
Qual coronate di sacrata fronde |
sonetto |
|
| 41 |
Qual dirò te che di sacrato alloro |
sonetto |
|
| 42 |
Qual sei, donna gentil, che sciolto il crine |
sonetto |
|
| 43 |
Quando al ciel chi ti diede il viver frale |
sonetto |
|
| 44 |
Quando pari bellezze in terra mai |
sonetto |
|
| 45 |
Quella superba fiamma empia e vorace |
sonetto |
|
| 46 |
Questa, che la mia vita, che è già corsa |
sonetto |
|
| 47 |
Questa lucente viva perla e bella |
sonetto |
|
| 48 |
Questo sì vago e sì gradito fiore |
sonetto |
|
| 49 |
Qui dove il mio buon Gradi (empio . . . .) |
sonetto |
|
| 50 |
Qui, dove solo io son, lieto e contento |
sonetto |
|
| 51 |
Qui giace il Caro, a questa sacra tomba |
sonetto |
|
| 52 |
Rendete a me, vezzose aure seconde, |
sonetto |
|
| 53 |
Sacro Tosco gentile |
madrigale |
|
| 54 |
Scenda a costei dal ciel la alma salute |
ottava |
|
| 55 |
Scorto da qualche mia benigna stella |
sonetto |
|
| 56 |
Se deposto il mortal suo grave incarco |
sonetto |
|
| 57 |
Se di par col desio movesse i vanni |
sonetto |
|
| 58 |
Se il mondo, che altrui tien sì poca fede |
sonetto |
|
| 59 |
Se in sul più fresco e più gradito fiore |
sonetto |
|
| 60 |
Se la mortal bellezza a se mi ha volto |
sonetto |
|
| 61 |
Se lo ordine fatal dispon che io viva |
sonetto |
|
| 62 |
Se più fiate di ira il cor mi accese |
sonetto |
|
| 63 |
Se quella che vi tenne in pena e gioco |
sonetto |
|
| 64 |
Tal mi è il guardo divino e il vago aspetto |
sonetto |
|
| 65 |
Tu che subitamente a noi sparita |
sonetto |
|
| 66 |
Tu, dunque, morto sei che a molti desti |
sonetto |
|
| 67 |
Vaghe piagge, fioriti e verdi colli |
sonetto |
|
| 68 |
Vinta da pietà nova |
madrigale |
|