Rainerio, Antonio Francesco

1515-1560

Alias
Francesco Milanese
Varianti del nome
Raineri, Rainieri, Rinieri
Bibliografia
Sodano 2002
Poesie Seleziona tutti
1 Alla imagin, signor, che vi innamora sonetto
2 Alma leggiadra in sottil velo involta sonetto
3 Al pianto, a quei sospir vivi e cocenti sonetto
4 A mezzo April dei suoi verdi anni giunta sonetto
5 Amore, onde è che entro il mio petto io senta sonetto
6 Ben si vede, signor, la vostra mente sonetto
7 Ben traluce, signor, lo alto pensiero sonetto
8 Celeste forma, anzi, lucente stella sonetto
9 Chiari, celesti lumi, il nostro polo sonetto
10 Claudio, voi tra le voci alte e funeste sonetto
11 Come piena di umor puro e celeste sonetto
12 Come talor, se dal bel Cinto scende sonetto
13 Contile, or che mirar quinci mi è tolto sonetto
14 Dai bei figli di Leda il sol tre volte sonetto
15 Dan tutte a voi, polita luce, il vanto sonetto
16 Da quel che in cima a Pindo o in riva alle onde sonetto
17 Date al pudico tempio eterni fiori sonetto
18 Di Narciso e di Adon gli occhi e la fronte sonetto
19 Dolce, se di Anfion poteo la lira sonetto
20 Ecco la alma del ciel, candida Aurora sonetto
21 Ecco la aria amorosa, ecco il bel nido sonetto
22 Era tranquillo il mar, le selve ed i prati sonetto
23 Et manibus casto plenis date lilia templo distico elegiaco
24 Fumanti acque, bollenti onde secrete sonetto
25 Gandolfo, voi nocchiero antico e saggio sonetto
26 Già con le gemme intorno e con gli odori sonetto
27 Già disfatte ha le nevi intorno, il sole sestina
28 Già sotto al peso rio di armati legni sonetto
29 "Gite, anime leggiadre, intorno cinte sonetto
30 I begli occhi di voi, degli altri fanno sonetto
31 Impallidir il sol, cader le stelle sonetto
32 In riva al Tebro altier, sul manco lato sonetto
33 La donna già che dallo eterno bene sonetto
34 La Senna e lo Arno gian torbidi e lenti sonetto
35 Lasso, quando io là ove il pensier mi guida sonetto
36 Le prime nevi e i gigli ancor non colti sonetto
37 Lo aer turbato e la importuna pioggia sonetto
38 Lo odio e il furor che di cagion sì lieve sonetto
39 Lungi dal mio sì giovinetto crine sonetto
40 Lungi, Signor, dai vostri accesi lumi sonetto
41 Lungo allo ondoso Taro onde nello oro sonetto
42 Mentre arma il Parto e navi orna e raccoglie sonetto
43 Mentre a sanar la delicata mano sonetto
44 Nato è di voi pegno alla Italia onde ella sonetto
45 Nel mar che varchi a più gran rischio vanno sonetto
46 Non così dolci son le aure odorate sonetto
47 Non di Dedalo umana arte lo adorno sonetto
48 Non non auratum aerio sub culmine templum esametri
49 O dei terreni e dei celesti onori sonetto
50 O di virtù nemica e di odio tinta sonetto
51 Orso, del mio camin fidata scorta sonetto
52 Orso, onde avvien che i vostri alti pensieri sonetto
53 O scelto a sostener sullo ostro quella sonetto
54 Pacini, alor che stanco il sol si sente sonetto
55 Quae male conveniunt geminae, certantque vicissim distico elegiaco
56 Qual di Cigno la piuma, eran di Iola sonetto
57 Qual gemma, che fin oro orna e divide sonetto
58 Qual giovinetto cor tra la erba e i fiori sonetto
59 Qual, sovra lo Appennino, erta ed annosa sonetto
60 Qual vaghezza a veder, dican gli Amori sonetto
61 Quel che apena fanciul torse con mano sonetto
62 Questa fera gentil che scherza e fugge sonetto
63 Questa nuova del ciel felice stella sonetto
64 Rompa Amor lo arco e la faretra versi sonetto
65 Sacro Signor, che da superni giri canzone
66 Sacro Signor, che in sulle altere sponde sonetto
67 Sacro Signor, che la una e la altra mano sonetto
68 Sauli, al tenero cor vostro e gentile sonetto
69 Se dai begli occhi vostri in cui si mira sonetto
70 Se dallo empito può, di orridi venti sonetto
71 Se di Elena a ritrar la forma volse sonetto
72 Se lungi dal mio sol sempre mi doglia sonetto
73 Si aperse il ciel, fermaro il corso i fiumi sonetto
74 Signor, che il petto e la vittrice mano sonetto
75 Simile allo alto sol gemino tempio sonetto
76 Vide il sol, che per voi perder potea sonetto
77 Voi, che il nome e gli onori, il volto e gli anni sonetto
78 Voi che qual giovinetto Ercole aveste sonetto
79 Voi che sì bei pensier dentro movete sonetto
Poesie di <Rainerio, Antonio Francesco> con diversa attribuzione
1 VE1547-RD 2/1 [23] Sacro Signor, che da superni giri Molza, Francesco Maria canzone
2 VE1548-RD 2/2 [23] Sacro Signor, che da superni giri Molza, Francesco Maria canzone
3 VE1550-RD 3 [204] La Senna e lo Arno gian torbidi e lenti Caro, Annibale sonetto
4 BO1551-RD 4 [385] Lasso, quando io là ove il pensier mi guida Autore incerto sonetto
5 BO1551-RD 4 [386] Non così dolci son le aure odorate Autore incerto sonetto
6 VE1556-Rime_raccolte /2 [99] Sacro Signor, che da superni giri Molza, Francesco Maria canzone
7 VE1556-Rime_raccolte /2 [256] La Senna e lo Arno gian torbidi e lenti Caro, Annibale sonetto
8 VE1558-Fiori /1 [78] La Senna e lo Arno gian torbidi e lenti Caro, Annibale sonetto
9 VE1558-Fiori /1 [398] Sacro Signor, che da superni giri Molza, Francesco Maria canzone
10 VE1586-RS 1/4 [99] Sacro Signor, che da superni giri Molza, Francesco Maria canzone
11 VE1586-RS 1/4 [253] La Senna e lo Arno gian torbidi e lenti Caro, Annibale sonetto
Poesie di altri autori attribuite a <Rainerio, Antonio Francesco>
1 VE1556-Rime_raccolte /2 [306] Dolce, se gli amorosi, ardenti vampi Varchi, Benedetto sonetto
2 VE1556-Rime_raccolte /2 [307] Se Amor che sempre più velocemente Varchi, Benedetto sonetto
3 VE1556-Rime_raccolte /2 [308] Fortunio, a cui non pur lo Arno e il Peneo Varchi, Benedetto sonetto
4 VE1556-Rime_raccolte /2 [309] Qual mai più fide e più secure scorte Varchi, Benedetto sonetto
5 VE1556-Rime_raccolte /2 [310] Alla alta fama che di voi ragiona Varchi, Benedetto sonetto
6 VE1556-Rime_raccolte /2 [311] Caro Annibal, che con sì util danni Varchi, Benedetto sonetto
7 VE1556-Rime_raccolte /2 [312] Cinto di edra le tempie intorno intorno Varchi, Benedetto sonetto
8 VE1556-Rime_raccolte /2 [313] Questo è, Tirsi, quel fonte in cui solea Varchi, Benedetto sonetto
9 VE1556-Rime_raccolte /2 [314] Filli, deh, non fuggir, deh, Filli, aspetta Varchi, Benedetto sonetto
10 VE1556-Rime_raccolte /2 [315] Così sempre fossi io legato e stretto Varchi, Benedetto sonetto
11 VE1556-Rime_raccolte /2 [316] Filli, più vaga assai che i fiori alisi Varchi, Benedetto sonetto
12 VE1556-Rime_raccolte /2 [317] Quando Filli potrà senza Damone Varchi, Benedetto sonetto
13 VE1556-Rime_raccolte /2 [318] Pastor, che leggi in questa scorza e in quella Varchi, Benedetto sonetto
14 VE1556-Rime_raccolte /2 [319] Il medesimo amor credo che sia Varchi, Benedetto sonetto
15 VE1556-Rime_raccolte /2 [320] Santa madre di Amor, che inerbi ed infiori Varchi, Benedetto sonetto
16 VE1556-Rime_raccolte /2 [321] Sotto questa edra, a piè di esta alta vite Varchi, Benedetto sonetto
17 VE1556-Rime_raccolte /2 [322] Filli, io non son però tanto deforme Varchi, Benedetto sonetto
18 VE1556-Rime_raccolte /2 [323] Nasci, e venendo inanzi un giorno mena Varchi, Benedetto sonetto
19 VE1556-Rime_raccolte /2 [324] Ninfe, che ignude il petto e sparse i biondi Varchi, Benedetto sonetto
20 VE1556-Rime_raccolte /2 [325] Or che al più lungo e più cocente giorno Varchi, Benedetto sonetto
21 VE1556-Rime_raccolte /2 [326] Invittissimo duce, il cui valore Varchi, Benedetto sonetto
22 VE1556-Rime_raccolte /2 [327] Lasso, chi mi darà le rime ed i versi Varchi, Benedetto sonetto
23 VE1558-Fiori /1 [121] Qual mai più fide e più secure scorte Varchi, Benedetto sonetto
24 VE1558-Fiori /1 [122] Alla alta fama che di voi ragiona Varchi, Benedetto sonetto