| Poesie di altri autori attribuite a <Rainerio, Antonio Francesco> |
| 1 |
VE1556-Rime_raccolte /2 |
[306] Dolce, se gli amorosi, ardenti vampi |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
| 2 |
VE1556-Rime_raccolte /2 |
[307] Se Amor che sempre più velocemente |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
| 3 |
VE1556-Rime_raccolte /2 |
[308] Fortunio, a cui non pur lo Arno e il Peneo |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
| 4 |
VE1556-Rime_raccolte /2 |
[309] Qual mai più fide e più secure scorte |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
| 5 |
VE1556-Rime_raccolte /2 |
[310] Alla alta fama che di voi ragiona |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
| 6 |
VE1556-Rime_raccolte /2 |
[311] Caro Annibal, che con sì util danni |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
| 7 |
VE1556-Rime_raccolte /2 |
[312] Cinto di edra le tempie intorno intorno |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
| 8 |
VE1556-Rime_raccolte /2 |
[313] Questo è, Tirsi, quel fonte in cui solea |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
| 9 |
VE1556-Rime_raccolte /2 |
[314] Filli, deh, non fuggir, deh, Filli, aspetta |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
| 10 |
VE1556-Rime_raccolte /2 |
[315] Così sempre fossi io legato e stretto |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
| 11 |
VE1556-Rime_raccolte /2 |
[316] Filli, più vaga assai che i fiori alisi |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
| 12 |
VE1556-Rime_raccolte /2 |
[317] Quando Filli potrà senza Damone |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
| 13 |
VE1556-Rime_raccolte /2 |
[318] Pastor, che leggi in questa scorza e in quella |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
| 14 |
VE1556-Rime_raccolte /2 |
[319] Il medesimo amor credo che sia |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
| 15 |
VE1556-Rime_raccolte /2 |
[320] Santa madre di Amor, che inerbi ed infiori |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
| 16 |
VE1556-Rime_raccolte /2 |
[321] Sotto questa edra, a piè di esta alta vite |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
| 17 |
VE1556-Rime_raccolte /2 |
[322] Filli, io non son però tanto deforme |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
| 18 |
VE1556-Rime_raccolte /2 |
[323] Nasci, e venendo inanzi un giorno mena |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
| 19 |
VE1556-Rime_raccolte /2 |
[324] Ninfe, che ignude il petto e sparse i biondi |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
| 20 |
VE1556-Rime_raccolte /2 |
[325] Or che al più lungo e più cocente giorno |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
| 21 |
VE1556-Rime_raccolte /2 |
[326] Invittissimo duce, il cui valore |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
| 22 |
VE1556-Rime_raccolte /2 |
[327] Lasso, chi mi darà le rime ed i versi |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
| 23 |
VE1558-Fiori /1 |
[121] Qual mai più fide e più secure scorte |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
| 24 |
VE1558-Fiori /1 |
[122] Alla alta fama che di voi ragiona |
Varchi, Benedetto |
sonetto |