Cenci, Giacomo

XVI sec., seconda metà

Poesie Seleziona tutti
1 Alla alta culla, ove il fanciul reale sonetto
2 Alma, di cui, poi che si spense il seme sonetto
3 Al primo aspetto dei ben nati vostri sonetto
4 Bel rosignuol, che in su le frondi vaghe sonetto
5 Ben a ragion di nubi il ciel si vela sonetto
6 Benché, Atanagi mio, la aspra fortuna sonetto
7 Ben debbo io render grazie a chi vi offerse sonetto
8 Ben fu il tuo vago manto, alma reale sonetto
9 Candida perla, dove Amor impresse sonetto
10 Che pensi, Aminta? Credi ancor che mi aggia sonetto
11 Cigno gentil, che dalle tosche rive sonetto
12 Come al medico, infermo, immondo al fonte sonetto
13 Coppia felice, che lo un lo altro insieme sonetto
14 Corvin, che in dubbio ne lasciate il vero sonetto
15 Così del laccio di amoroso errore sonetto
16 Da vaghi Gigli, un di oro, altro vermiglio sonetto
17 Deh, come nel pensier candida e pura sonetto
18 Deh, come veggio or voi, nemiche stelle sonetto
19 Di torbida fontana acque purgate sonetto
20 Donna, atta avanti ogni altrui grazia in terra sonetto
21 Donna, che sul fiorir dei tuoi verdi anni sonetto
22 Donna che tutto il ciel porti nel volto sonetto
23 Donna, in cui son tutte le grazie sparte sonetto
24 Donna, se Morte, con far grave torto sonetto
25 Doppia corona omai cinga la fronte sonetto
26 Dunque crollar vento di invidia tenta sonetto
27 Dunque nodo sì bel Morte ha disciolto sonetto
28 È però, Amor, quella pietade vera sonetto
29 Fama, che sempre mobile e incostante sonetto
30 Fertili i toschi pian, ricche le arene sonetto
31 Fronte iubar radiatque suis is fulgor ocellis distico elegiaco
32 Germe novello di onorata pianta sonetto
33 Giel divengo Corvin, quando il pensier sonetto
34 Gli alti diletti che dal vostro raggio sonetto
35 Il meno avventuroso e il più infelice sonetto
36 Il vago spirto che tra perle chiare sonetto
37 La alta Vittoria, che al gran Tebro invola sonetto
38 La meraviglia dello oggetto amato sonetto
39 Langue il tuo cigno alle sacrate sponde sonetto
40 Là ove alla Mole di Adriano il piede sonetto
41 Le culte rime, che nel sacro monte sonetto
42 Liete novelle liete, or facciam fuoghi sonetto
43 Lo alto miracol che di sè fa altera sonetto
44 Mai di pudico amor foco vivace sonetto
45 Memoria acerba, io pur alla urna scura sonetto
46 Mentre ancor verde è questa scorza frale sonetto
47 Mentre che Roma, avolta in panno nero sonetto
48 Mentre la aria ferir da ciascun lato sonetto
49 Mentre la spaventosa, orribil vista sonetto
50 Mentre voi, quasi bianchi augei che a volo sonetto
51 Nel bel giardin del più leggiadro viso sonetto
52 Né legno, che di venti impeto porte sonetto
53 Nicola, se ciascuno che è di nome sonetto
54 Non perché speri aver lode pregiate sonetto
55 Non son di parto uman sì rari doni sonetto
56 Non vide il sol, da che ne porta il giorno sonetto
57 O per cui viva del suo cener esce sonetto
58 O piu che altri di vita e del gran manto sonetto
59 O più di riverenza e di onor degno sonetto
60 Or hai, Morte crudel, contra sì bella sonetto
61 Ove traete questa frale spoglia sonetto
62 Partendo dal suo carcere terreno sonetto
63 Parti onorate nella umana scena sonetto
64 Pellegrina gentil, che a passi lenti sonetto
65 Perché si orni di oscura e nera veste sonetto
66 Per infiammarne il primo eterno Amore sonetto
67 Pieni Spirti di Dio, alme ben nate sonetto
68 Più vago obbietto in terra occhio mortale sonetto
69 Poggio, ai bei canti, onde già Amor sen gio sonetto
70 Poiché quanto d’Orfeo si disse, or mira sonetto
71 Posto ha in esilio fuor del saggio petto sonetto
72 Pregisi a gran ragion la età presente sonetto
73 Prende altri cori, altre alme or innamora sonetto
74 Prima vedrà il celeste capricorno sonetto
75 Quando tra il puro avorio, onde compose sonetto
76 Quanto ami il ciel vostra beltà infinita sonetto
77 Quanto ha poder, quanto fa in alto guerra sonetto
78 Quel che di solcar prima il mare ardito sonetto
79 Quella rara union, che in terra giunse sonetto
80 Questa, in corpo terren forma divina sonetto
81 Rara donna, anzi sola appo coloro sonetto
82 Rotta la dolce ed onorata lira sonetto
83 Rotti sono di Amor gli strali e lo arco sonetto
84 Sedean, quai madri afflitte, in veste bruna sonetto
85 Se del gran signor vostro, che era al corso sonetto
86 Se donna o dea che sotto abito umano sonetto
87 Se in questa prima vita, ove col piede sonetto
88 Se la vita, che apena or col pensiero sonetto
89 Se lo stuol degli Amor, che beltà pare sonetto
90 Se mai render terren ben culto suole sonetto
91 Se ognior mi aggiro intorno alla cagione sonetto
92 Se tutto il bel contesto delle stelle sonetto
93 Se vi ha tolto di man stella nemica sonetto
94 Specchio più vero, in cui le imagin belle sonetto
95 Sperisi, omai, che indietro volga le onde sonetto
96 Spiravan fior del vostro alto valore sonetto
97 Stanco già di tardar, poi che scendesti sonetto
98 Stille di inchiostri non fur mai sì asperse sonetto
99 Syderei speciem cum formosissima templi distico elegiaco
100 Tanto dunque poteo malvagia sorte sonetto
101 Tre volte ha il giorno a noi lo orto e lo occaso sonetto
102 Tutto lo ostro più bel, tutta la neve sonetto
103 Vaghe gemme, vidi io con bel lavoro sonetto
104 Vero spirto di Amor, che ardendo lieto sonetto
105 Vinse, signor, tutte le genti Perse sonetto
Poesie di altri autori attribuite a <Cenci, Giacomo>
1 VE1547-RD 2/1 [171] O di umana beltà caduchi fiori Caro, Annibale sonetto
2 VE1547-RD 2/1 [175] Tra queste palme di oro e questi strali Cappello, Bernardo sonetto
3 VE1547-RD 2/1 [183] Chi mi darà le lagrime onde io possa Cappello, Bernardo canzone
4 VE1548-RD 2/2 [177] O di umana beltà caduchi fiori Caro, Annibale sonetto
5 VE1548-RD 2/2 [181] Tra queste palme di oro e questi strali Cappello, Bernardo sonetto
6 VE1548-RD 2/2 [189] Chi mi darà le lagrime onde io possa Cappello, Bernardo canzone
7 VE1556-Rime_raccolte /2 [469] O di umana beltà caduchi fiori Caro, Annibale sonetto
8 VE1565-AT 1 [252] Qual si vede cader dal ciel repente Molza, Francesco Maria sonetto
9 VE1565-AT 1 [253] Qual vaghezza o furor ti prese, o Morte Molza, Francesco Maria sonetto
10 VE1586-RS 1/4 [477] O di umana beltà caduchi fiori Caro, Annibale sonetto