Barbati, Petronio
m. 1554
- Varianti del nome
- Barbato
- Bibliografia
- DBI
| Poesie di <Barbati, Petronio> con diversa attribuzione | ||||
| 1 | VE1556-Rime_raccolte /2 | [388] Molza, il cui nome con sì chiara tromba | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 2 | VE1556-Rime_raccolte /2 | [389] Qui giace il Molza, il cui sublime ingegno | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 3 | VE1556-Rime_raccolte /2 | [390] Poi che tu, Molza, a pace eterna e vera | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 4 | VE1556-Rime_raccolte /2 | [391] Alma, che spesso mi ti rappresenti | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 5 | VE1556-Rime_raccolte /2 | [392] Spirto gentil, con cui, mentre eri al mondo | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 6 | VE1556-Rime_raccolte /2 | [393] Qual lingua o stile, Amore | Piccolomini Carli, Bartolomeo | canzone |
| 7 | VE1556-Rime_raccolte /2 | [394] Quando la bella aurora inanzi al sole | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sestina |
| 8 | VE1556-Rime_raccolte /2 | [395] Oh se avessi io sì saggie, alte parole | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 9 | VE1556-Rime_raccolte /2 | [396] Come in mandra leon bramoso rugge | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 10 | VE1556-Rime_raccolte /2 | [397] Ti par giuoco, spietato, iniquo arciero | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 11 | VE1556-Rime_raccolte /2 | [398] O mia lieta ventura, or quale stella | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 12 | VE1556-Rime_raccolte /2 | [399] Deh, così fusse ver, sì come ingombra | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 13 | VE1556-Rime_raccolte /2 | [400] Talor, da questo angusto, altiero colle | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 14 | VE1556-Rime_raccolte /2 | [401] Là, donde Borea vien, ruota una stella | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 15 | VE1556-Rime_raccolte /2 | [402] Questa leggiadra e semplice angeletta | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 16 | VE1556-Rime_raccolte /2 | [403] Alma città, cui dier le prime forme | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 17 | VE1556-Rime_raccolte /2 | [404] Perché, Filli, mi chiami e poi ti ascondi | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 18 | VE1556-Rime_raccolte /2 | [405] Deh, Filli mia, se pur lo altrier non volsi | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 19 | VE1556-Rime_raccolte /2 | [406] Perché, Filli, mi sdegni? Or non son bello | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 20 | VE1556-Rime_raccolte /2 | [407] Diva, che Cipro reggi, almo e vezzoso | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 21 | VE1556-Rime_raccolte /2 | [408] Delle piagge del cielo, api beate | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 22 | VE1556-Rime_raccolte /2 | [409] Come dei più soavi, eletti fiori | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 23 | VE1556-Rime_raccolte /2 | [410] Voi, che ogni alto, riposto e bel sentiero | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 24 | VE1556-Rime_raccolte /2 | [411] Vergine bella, che nel sommo regno | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 25 | VE1556-Rime_raccolte /2 | [412] Spieghi or la fama i miei cotanti onori | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 26 | VE1556-Rime_raccolte /2 | [413] In una valle chiusa di ogni intorno | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 27 | VE1586-RS 1/4 | [382] Molza, il cui nome con sì chiara tromba | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 28 | VE1586-RS 1/4 | [383] Qui giace il Molza, il cui sublime ingegno | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 29 | VE1586-RS 1/4 | [384] Poi che tu, Molza, a pace eterna e vera | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 30 | VE1586-RS 1/4 | [385] Alma, che spesso mi ti rappresenti | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 31 | VE1586-RS 1/4 | [386] Spirto gentil, con cui, mentre eri al mondo | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 32 | VE1586-RS 1/4 | [387] Qual lingua o stile, Amore | Piccolomini Carli, Bartolomeo | canzone |
| 33 | VE1586-RS 1/4 | [388] Quando la bella aurora inanzi al sole | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sestina |
| 34 | VE1586-RS 1/4 | [389] Oh se avessi io sì saggie, alte parole | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 35 | VE1586-RS 1/4 | [390] Come in mandra leon bramoso rugge | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 36 | VE1586-RS 1/4 | [391] Ti par giuoco, spietato, iniquo arciero | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 37 | VE1586-RS 1/4 | [392] O mia lieta ventura, or quale stella | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 38 | VE1586-RS 1/4 | [393] Deh, così fusse ver, sì come ingombra | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 39 | VE1586-RS 1/4 | [394] Talor, da questo angusto, altiero colle | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 40 | VE1586-RS 1/4 | [395] Là, donde Borea vien, ruota una stella | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 41 | VE1586-RS 1/4 | [396] Questa leggiadra e semplice angeletta | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 42 | VE1586-RS 1/4 | [397] Alma città, cui dier le prime forme | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 43 | VE1586-RS 1/4 | [398] Perché, Filli, mi chiami e poi ti ascondi | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 44 | VE1586-RS 1/4 | [399] Deh, Filli mia, se pur lo altrier non volsi | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 45 | VE1586-RS 1/4 | [400] Perché, Filli, mi sdegni? Or non son bello | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 46 | VE1586-RS 1/4 | [401] Diva, che Cipro reggi, almo e vezzoso | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 47 | VE1586-RS 1/4 | [402] Delle piagge del cielo, api beate | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 48 | VE1586-RS 1/4 | [403] Come dei più soavi, eletti fiori | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 49 | VE1586-RS 1/4 | [404] Voi, che ogni alto, riposto e bel sentiero | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 50 | VE1586-RS 1/4 | [405] Vergine bella, che nel sommo regno | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 51 | VE1586-RS 1/4 | [406] Spieghi or la fama i miei cotanti onori | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |
| 52 | VE1586-RS 1/4 | [407] In una valle chiusa di ogni intorno | Piccolomini Carli, Bartolomeo | sonetto |