| Poesie
|
Seleziona tutti
|
| 1 |
Alto, sassoso e inaccessibil monte |
sonetto |
|
| 2 |
Ascoltatemi omai, lucenti stelle |
sonetto |
|
| 3 |
Candidi gigli e viole amorose |
sonetto |
|
| 4 |
Come son dolci e di dolcezza pieni |
sonetto |
|
| 5 |
Deh, se mai sempre alla tua bianca luce |
sonetto |
|
| 6 |
Eran quel giorno immortalmente accese |
sonetto |
|
| 7 |
LĂ , dove il vago sol poggia, dalle onde |
sonetto |
|
| 8 |
Libia senza leon, senza facella |
sonetto |
|
| 9 |
Lo Arari al Parto, alla Germania il Tigre |
sonetto |
|
| 10 |
Mentre che sol allo suo scampo intese |
sonetto |
|
| 11 |
Mentre con le ore e con la notte ardente |
sonetto |
|
| 12 |
Mostratemi a morire |
madrigale |
|
| 13 |
Non tante accende a mezzanotte il cielo |
ottava |
|
| 14 |
Occhi leggiadri e belli |
madrigale |
|
| 15 |
Questo olmo, questa selva e queste fronde |
sonetto |
|
| 16 |
Ritorni al cielo ancor lucente e bello |
sonetto |
|
| 17 |
Scoprasi omai come veloce arrive |
sonetto |
|
| 18 |
Se mai quetaste alle mie voci il moto |
sonetto |
|
| 19 |
Senza fronde Ida e senza stelle il cielo |
sonetto |
|
| 20 |
Senza ostro Assiria e senza neve il Tauro |
sonetto |
|
| 21 |
Senza pomici Sciro e senza avena |
sonetto |
|
| 22 |
Soave dio, che della notte amico |
sonetto |
|
| 23 |
Tanto piacer trovo io, tanta dolcezza |
madrigale |
|
| 24 |
Tema la greggia il fiero lupo e il cane |
sonetto |
|
| 25 |
Tepido Carpi fia, Tago gelato |
sonetto |
|
| 26 |
Tornate ai desir miei dolci e soavi |
sonetto |
|
| 27 |
Voi volete che io mora |
madrigale |
|
| 28 |
Volgete, o fiumi, in altra parte il corso |
sonetto |
|