| Poesie
|
Seleziona tutti
|
| 1 |
Argo ad ogni virtù saggio e felice |
sonetto |
|
| 2 |
Dianci, chiaro disdetto in me la speme |
sonetto |
|
| 3 |
Di qui, dove fra i mostri ed i sassi e le onde |
sestina |
|
| 4 |
Donna saggia e prudente, in cui ripose |
sonetto |
|
| 5 |
Donna, se avete assai chiaro dimostro |
sonetto |
|
| 6 |
Dunque, signor, voi sonno eterno preme |
sonetto |
|
| 7 |
Febo, se il valor tuo qua giù si stende |
sonetto |
|
| 8 |
Grave dolor che gentil alma ingombre |
sonetto |
|
| 9 |
Mentre lo un sole il ciel puro e sereno |
sonetto |
|
| 10 |
Mentre regi e cavalli e rocche armate |
sonetto |
|
| 11 |
O di ogni ben nemica, e sempre mesta |
sonetto |
|
| 12 |
O sollecita cura, cui non meno |
sonetto |
|
| 13 |
Perché, Bombascio mio, se pur fuggiva |
sonetto |
|
| 14 |
Poi che la speme al fin, chiaro disdetto |
sonetto |
|
| 15 |
Queste son pur le vaghe chiome e queste |
sonetto |
|
| 16 |
Saggio signor, che col Signore eterno |
sonetto |
|
| 17 |
Sdegno, che giustamente mi hai levato |
sonetto |
|
| 18 |
Se del suo grave e duro giogo indegno |
sonetto |
|
| 19 |
Vago e fermo pensier, che spesso voli |
sonetto |
|
| 20 |
Voi, donna, fede altrui chiara rendete |
sonetto |
|