| Poesie
|
Seleziona tutti
|
| 1 |
Al crudel giogo, onde io sottrassi il fianco |
sonetto |
|
| 2 |
Altri donna gentile in giro mena |
sonetto |
|
| 3 |
A veder di Adria il mar fero turbato |
sonetto |
|
| 4 |
Avventurosi spirti, e ben nate alme |
sonetto |
|
| 5 |
Cercai gran tempo altera tigre umile |
sonetto |
|
| 6 |
Così grave è la fiamma, e così ardente |
sonetto |
|
| 7 |
Deh, se lume del vero in voi risplende |
sonetto |
|
| 8 |
Guarin, che incontra Morte aspro guerriero |
sonetto |
|
| 9 |
La bella donna, onde io tanti sospiri |
sonetto |
|
| 10 |
Mentre al culto di Dio devota, e pronta |
sonetto |
|
| 11 |
Né dove il Mincio il bel paese intorno |
sonetto |
|
| 12 |
Oh se fia mai, che quelle chiome bionde |
sonetto |
|
| 13 |
O rosignuol, che al grato mormorio |
sonetto |
|
| 14 |
Or udite, mortali |
madrigale |
|
| 15 |
Questa, che incontra a me si arma di sdegno |
sonetto |
|
| 16 |
Questa luna, che bella a noi risplende |
sonetto |
|
| 17 |
Questi miei rozi, e mal composti carmi |
sonetto |
|
| 18 |
Se la morte portar vivo nel volto |
sonetto |
|
| 19 |
Se perché sempre io pianga, e mi lamente |
sonetto |
|
| 20 |
Spirti leggiadri, che poggiate al monte |
sonetto |
|