| Poesie
|
Seleziona tutti
|
| 1 |
Almo mio sole, i cui fulgenti lumi |
canzone |
|
| 2 |
Alta Colonna e ferma alle tempeste |
sonetto |
|
| 3 |
Alto re, se la mia più verde e calda |
sonetto |
|
| 4 |
Anima, che dai bei stellanti chiostri |
sonetto |
|
| 5 |
A questa fredda tema, a questo ardente |
sonetto |
|
| 6 |
Arsi, Bernardo, in foco chiaro e lento |
sonetto |
|
| 7 |
Bella guerriera mia, perché sì spesso |
sonetto |
|
| 8 |
Ben devria farvi onor di eterno essempio |
sonetto |
|
| 9 |
Ben è quel caldo voler voi che io prenda |
sonetto |
|
| 10 |
Caro sguardo sereno, in cui sfavilla |
sonetto |
|
| 11 |
Con la ragion nel suo bel vero involta |
sonetto |
|
| 12 |
Del cibo onde Lucrezia e le altre han vita |
sonetto |
|
| 13 |
Del procelloso mar rabuffa le onde |
madrigale |
|
| 14 |
Donna, cui nulla è par bella né saggia |
sonetto |
|
| 15 |
Donna, dei cui begli occhi alto diletto |
canzone |
|
| 16 |
Felice imperator, che avanzi gli anni |
sonetto |
|
| 17 |
Frisio, che già da questa gente a quella |
sonetto |
|
| 18 |
Io ardo, dissi, e la risposta invano |
sonetto |
|
| 19 |
La alta cagion, che da principio diede |
sonetto |
|
| 20 |
La ben nata per cui chiaramente arsi |
sonetto |
|
| 21 |
La nostra e di Gesù nemica gente |
sonetto |
|
| 22 |
Molza, che fa la donna tua, che tanto |
sonetto |
|
| 23 |
Mostrommi entro allo spazio di un bel volto |
sonetto |
|
| 24 |
Non si vedrà giamai stanca né sazia |
canzone |
|
| 25 |
Oh ben nato e felice, oh primo frutto |
sonetto |
|
| 26 |
Oh sol, di cui questo bel sole è raggio |
sonetto |
|
| 27 |
Ove è, bella mia cara e fida scorta |
sonetto |
|
| 28 |
Porto, che il mio piacer teco ne porti |
sonetto |
|
| 29 |
Quella, che coi begli occhi par che invoglie |
sonetto |
|
| 30 |
Re degli altri, superbo e sacro monte |
sonetto |
|
| 31 |
Se al vostro amor ben fermo non si appoggia |
sonetto |
|
| 32 |
Se Amor mi avesse detto: "Ohimè, da morte |
sonetto |
|
| 33 |
Se delle mie ricchezze care e tante |
sonetto |
|
| 34 |
Se il pensier che mi ingombra |
canzone |
|
| 35 |
Se in me, Quirina, da ritrar in carte |
sonetto |
|
| 36 |
Se mai ti piacque, Apollo, non indegno |
sonetto |
|
| 37 |
Se qual è dentro in me, chi lodar brama |
sonetto |
|
| 38 |
Se stata foste voi nel colle ideo |
sonetto |
|
| 39 |
Sì divina beltà madonna onora |
sonetto |
|
| 40 |
Signor, poi che fortuna in adornarvi |
sonetto |
|
| 41 |
Solingo e vago augello |
madrigale |
|
| 42 |
Son questi quei begli occhi, in cui mirando |
sonetto |
|
| 43 |
Tomaso, io venni ove lo un duce mauro |
sonetto |
|
| 44 |
Tosto che la bella Alba, solo e mesto |
sonetto |
|
| 45 |
Un anno intorno si è girato a punto |
sonetto |
|
| 46 |
Varchi, le vostre carte pure e belle |
sonetto |
|
| 47 |
Verdeggi allo Apennin la fronte e il petto |
sonetto |
|
| 48 |
Voi mi poneste in foco |
canzonetta |
|