| Poesie
|
Seleziona tutti
|
| 1 |
Alma infelice, che solcando vai |
sonetto |
|
| 2 |
Alta, profonda, eterna Trinitade |
sonetto |
|
| 3 |
Alto Signor, poiché alta fama suona |
sonetto |
|
| 4 |
Arse così per voi, donna, il mio core |
madrigale |
|
| 5 |
Beltà, grazie e saper che Dio vi diede |
sonetto |
|
| 6 |
Benché i vostri occhi sian di basilisco |
sonetto |
|
| 7 |
Ben star ne può superbo il bel paese |
sonetto |
|
| 8 |
Bontà, che di bontà giammai non manchi |
sonetto |
|
| 9 |
Cercando il giorno io vo la notte al scuro |
madrigale |
|
| 10 |
Che io vegga ed oda e parli e in più bel seggio |
sonetto |
|
| 11 |
Chi darà più la luce agli occhi mei |
sonetto |
|
| 12 |
Chi passa, legga e pianga le mie pene |
ottava |
|
| 13 |
Deh, perché ugual saper non ho al desio |
sonetto |
|
| 14 |
Deh, per pietade omai, o padre santo |
sonetto |
|
| 15 |
Di lagrime, di duol, di aspri sospiri |
madrigale |
|
| 16 |
Dissolver sol può un chiaro divin lampo |
sonetto |
|
| 17 |
Di tanti ben che Dio, donna, mi ha dato |
madrigale |
|
| 18 |
Ditemi, o donna mia, ditemi un poco |
madrigale |
|
| 19 |
Donna, vostra alta e gran bellezza è tale |
sonetto |
|
| 20 |
Dopo che la mia donna altiera ed onesta |
sonetto |
|
| 21 |
Dove è il mio ben? Dove è la vita mia? |
sonetto |
|
| 22 |
Due bianche man, duo lampeggianti lumi |
sonetto |
|
| 23 |
Ed onde nascon tanti vaghi fiori |
sonetto |
|
| 24 |
Eterno Dio, che lo emispero allumi |
sonetto |
|
| 25 |
Felice ed avventuroso sacro legno |
sonetto |
|
| 26 |
Felice sasso e fortunata terra |
sonetto |
|
| 27 |
Giusto dolor a pianger gravemente |
madrigale |
|
| 28 |
Invidioso Amor del mio bel stato |
madrigale |
|
| 29 |
La mortal piaga che il mio cor desia |
sonetto |
|
| 30 |
Le ore fuggendo vanno e tu, mio core |
sonetto |
|
| 31 |
Mentre che pur talor non mi contese |
madrigale |
|
| 32 |
Morte, che già mi diè spietata morte |
madrigale |
|
| 33 |
Non parrà al mondo più il morir sì amaro |
sonetto |
|
| 34 |
Non si smarrisca il sacro augel di Giove |
sonetto |
|
| 35 |
O Croce, che addolcisci ogni aspra croce |
sonetto |
|
| 36 |
O cuor, che così ardito in tanti errori |
sonetto |
|
| 37 |
O di giustizia eterno e chiaro sole |
sestina |
|
| 38 |
O dolci sguardi, o parolette accorte |
sonetto |
|
| 39 |
Oh che nuovo morir, che viver nuovo |
sonetto |
|
| 40 |
Ohimè, che avendo il fuoco di amor spento |
madrigale |
|
| 41 |
O instabile e crudel femineo sesso |
sonetto |
|
| 42 |
O miserabil nostra vita umana |
sonetto |
|
| 43 |
Or che desia la voglia e brama la alma |
sestina |
|
| 44 |
Pensai col tempo (ohimè) spegner la doglia |
canzone |
|
| 45 |
Per far di donna un viso, un cor perfetto |
sonetto |
|
| 46 |
Piacemi e spiace, e non vorrei e bramo |
sonetto |
|
| 47 |
Poi che da Dio fui fatto viva terra |
sestina |
|
| 48 |
Poi che morta è colei che mentre visse |
madrigale |
|
| 49 |
Poi che sol per servirti ebbi la vita |
sonetto |
|
| 50 |
Qual forza agguagliò mai quella di amore |
madrigale |
|
| 51 |
Qualor del mio pensier movo le piume |
sonetto |
|
| 52 |
Quando Amor diede alla mia pace bando |
sonetto |
|
| 53 |
Quando la bella mia nemica amore |
ottava |
|
| 54 |
Quando la notte, al cielo e a Dio pensando |
sonetto |
|
| 55 |
Quanto più lo uomo il mondo apprezza e cura |
sonetto |
|
| 56 |
Quanto più mi avicino al giorno estremo |
sonetto |
|
| 57 |
Quel che ogni cosa fa per nostro bene |
sonetto |
|
| 58 |
Quella alta e somma providenza interna |
sonetto |
|
| 59 |
Quello almo sol che risplendente fede |
sonetto |
|
| 60 |
Quel primo bel che il bello agli altri dona |
madrigale |
|
| 61 |
Saggio duce e signor, padre perfetto |
sonetto |
|
| 62 |
Se ad opre eccelse di tua maestade |
sonetto |
|
| 63 |
Se alle alte meraviglie e vecchie e nuove |
sonetto |
|
| 64 |
Se amor è buono, onde nasce che ognora |
sonetto |
|
| 65 |
Se amor non è, che dunque è quel che io sento |
sonetto |
|
| 66 |
Se a te, Febo gentil, son mai ricorso |
sonetto |
|
| 67 |
Se il star qui senza te peggio è che morte |
sonetto |
|
| 68 |
Se io vivo in voi e voi in me vivete |
madrigale |
|
| 69 |
Se la terra, signor, con lieti cori |
sonetto |
|
| 70 |
Se per servir voi sola sol mi è caro |
madrigale |
|
| 71 |
Sì dolce è di amar voi lo mio desio |
ballata |
|
| 72 |
Sì grave è il peso che io porto sul dosso |
sonetto |
|
| 73 |
Sì traviato è il folle mio desio |
sonetto |
|
| 74 |
Solchi il gran mar pur cento volte e cento |
sonetto |
|
| 75 |
Stupisce ogni uom che il mio fuoco, cotanto |
sonetto |
|
| 76 |
Tal sia il mio pianto qual è la mia fede |
sonetto |
|
| 77 |
Un amoroso, freddo e ardente foco |
sonetto |
|
| 78 |
Unico eterno Figlio, che in la mente |
sonetto |
|
| 79 |
Veloce, uman pensier, che or in ciel sali |
sonetto |
|
| 80 |
Vota di pietà il sacco, o Signor mio |
sonetto |
|