| Poesie
|
Seleziona tutti
|
| 1 |
Amor, da che il ti piace |
canzone |
|
| 2 |
Amor, dappoi che tu non mi consenti |
ballata |
|
| 3 |
Amore e la virtù degli occhi santi |
sonetto |
|
| 4 |
Amor, Madonna ed io |
ballata |
|
| 5 |
Anima santa, che nei giorni gai |
sonetto |
|
| 6 |
Anima stanca, poscia che io ti guido |
ballata |
|
| 7 |
Aventuroso dì, che col secondo |
sonetto |
|
| 8 |
Bella e gentil signora |
ballata |
|
| 9 |
Ben mi credeva in tutto esser disciolto |
canzone |
|
| 10 |
Cari, lieti e felici versi miei |
sonetto |
|
| 11 |
Cesare mio, poi che comun dolore |
sonetto |
|
| 12 |
Come di voi più bella |
madrigale |
|
| 13 |
Così potessi io tanto disamarvi |
ballata |
|
| 14 |
Da un caro, dolce e prezioso dono |
sonetto |
|
| 15 |
Deh fossi io morto il dì che gli occhi apersi |
sonetto |
|
| 16 |
Deh qual fiero destin, qual cruda stella |
sonetto |
|
| 17 |
Deh riposate, o caldi miei sospiri |
sonetto |
|
| 18 |
Deserte piagge, e boschi ombrosi ed ermi |
canzone |
|
| 19 |
Di giorno in giorno mi conduce Amore |
ballata |
|
| 20 |
Dolce pensier, che mi ritorni al canto |
canzone |
|
| 21 |
Dolci pensier, che da radice amara |
sonetto |
|
| 22 |
Dolci pensier, che da sì dolci lumi |
sonetto |
|
| 23 |
Dolci pensieri, che continuamente |
sonetto |
|
| 24 |
Donna, che ai miei sospiri alcuna volta |
sonetto |
|
| 25 |
Donna crudel, che con diletto amaro |
sonetto |
|
| 26 |
Donna crudel, che già gran tempo avete |
sonetto |
|
| 27 |
Donna gentil, che dal consiglio eterno |
canzone |
|
| 28 |
Donna, il vostro partire |
ballata |
|
| 29 |
Donna, se in voi potesse tanto Amore |
ballata |
|
| 30 |
Donna, se per disdegni o per durezza |
sonetto |
|
| 31 |
Ed in lieta fortuna ed in avversa |
ballata |
|
| 32 |
Felice tronco e fortunati rami |
sonetto |
|
| 33 |
Gentil signora io voglio |
canzone |
|
| 34 |
Giovio, sebben avete il corpo infermo |
sonetto |
|
| 35 |
Gli occhi soavi al cui governo Amore |
sonetto |
|
| 36 |
Il lampeggiar dei begli occhi sereni |
sonetto |
|
| 37 |
Io son pur giunto al desiato fine |
sonetto |
|
| 38 |
Io vado per cantare ad Amarille |
endecasillabi sciolti |
|
| 39 |
I pensier vaghi, i riposati giorni |
sestina |
|
| 40 |
Ite miei versi nelle fiamme accese |
sonetto |
|
| 41 |
Ite, pietosi miei sospiri ardenti |
ballata |
|
| 42 |
La alta bellezza e le virtù perfette |
sonetto |
|
| 43 |
La alta speranza, che mandaste al cuore |
capitolo in terza rima |
|
| 44 |
La aura gentil che sospirando muove |
sonetto |
|
| 45 |
La bella donna a cui donaste il cuore |
canzone |
|
| 46 |
La bella donna che dovea pigliarmi |
sonetto |
|
| 47 |
La bella donna che in virtù di Amore |
sonetto |
|
| 48 |
La bella fronte colorita e bianca |
sonetto |
|
| 49 |
La donna per cui tanto mi lamento |
sonetto |
|
| 50 |
Lasso me, che io non ebbi ieri novella |
sonetto |
|
| 51 |
Madonna, i pensier miei |
sonetto |
|
| 52 |
Mentre che a voi non spiacqui |
capitolo quadernario |
|
| 53 |
Mentre nel stato mio, dove che io nacqui |
sonetto |
|
| 54 |
Mentre, Verità mio, la alma nudriva |
sonetto |
|
| 55 |
Nel bel seren tra le minori stelle |
sonetto |
|
| 56 |
O dolce valle, ove tra le erbe e i fiori |
sonetto |
|
| 57 |
Padre, sotto il cui scettro alto riposa |
sonetto |
|
| 58 |
Per quella strada, ove il piacer mi scorge |
canzone |
|
| 59 |
Pescara mio, poiché salendo al cielo |
sonetto |
|
| 60 |
Poi che non mòro assente |
ballata |
|
| 61 |
Poi che sdegno discioglie le catene |
sonetto |
|
| 62 |
Quando il piacer, che il desiato bene |
sonetto |
|
| 63 |
Quando io ripenso meco al sommo bene |
sonetto |
|
| 64 |
Quando, lasso, risguardo al caro loco |
sonetto |
|
| 65 |
Quando meco ripenso al sommo bene |
sonetto |
|
| 66 |
Quando ripenso, donna, a quello ardore |
sonetto |
|
| 67 |
Quanto ognor penso, più la mente ingombra |
sonetto |
|
| 68 |
Quanto più mi distrugge il mio pensiero |
sonetto |
|
| 69 |
Quel grande Ottavio, il cui bel nome avete |
sonetto |
|
| 70 |
Quella onorata man, che entro al mio cuore |
sonetto |
|
| 71 |
Quella virtù, che del bel vostro velo |
canzone |
|
| 72 |
Questa donna gentil, che sempre mai |
sonetto |
|
| 73 |
Questa vera beltà, che in terra apparse |
sonetto |
|
| 74 |
Sacre sorelle, che di intorno al monte |
sonetto |
|
| 75 |
Salubre fonte e tu, rinchiusa valle |
sestina |
|
| 76 |
Se Amor così vi stesse in mezzo il cuore |
sonetto |
|
| 77 |
Se cosa in terra mai deve adorarsi |
sonetto |
|
| 78 |
Se giustamente, Amor, di te mi doglio |
sonetto |
|
| 79 |
Se il duro suon dei gravi miei sospiri |
sonetto |
|
| 80 |
Se io avessi creduto che con gli anni |
sonetto |
|
| 81 |
Se la pietà di me vincer potesse |
sonetto |
|
| 82 |
Se tu svegliassi, Amore |
ballata |
|
| 83 |
Sì come i miei pensier tutti ad un segno |
sonetto |
|
| 84 |
Signor, che avete con fatica immensa |
sonetto |
|
| 85 |
Signor, che fosti eternamente eletto |
canzone |
|
| 86 |
Sì mi distringe Amore e la mia donna |
ballata |
|
| 87 |
Soave è il fischio dei fronduti pini |
endecasillabi sciolti |
|
| 88 |
Sol, che circondi ogni abitato luoco |
madrigale |
|
| 89 |
Sotto un vel di or con leggiadretti nodi |
sonetto |
|
| 90 |
Un pensier vago nella mente chiudo |
ballata |
|
| 91 |
Vaghi, superbi e venerandi colli |
canzone |
|
| 92 |
Valli, selve, montagne alpestre ed acque |
sonetto |
|
| 93 |
Voi, che lo albergo aveste in le onde chiare |
sonetto |
|