Colonna, Vittoria

1490-1547

Alias
marchesa di Pescara
Notizie
Marchesa di Pescara
Bibliografia
DBI
Poesie Seleziona tutti
1 Ahi, quanto fu al mio sol contrario il Fato sonetto
2 Al buon Padre del ciel per vario effetto sonetto
3 Alla durezza di Tomaso offerse sonetto
4 Alma mia luce, infin che al ciel tornasti sonetto
5 Alma, poi che di vivo, e dolce umore sonetto
6 Alta umilitade, e sopra le altre cara sonetto
7 Angel beato, a cui il gran Padre espresse sonetto
8 Anima chiara or pur larga espedita sonetto
9 Anima il Signor viene, omai disgombra sonetto
10 Aprasi il cielo, e di sue grazie tante sonetto
11 Beata la alma, che le voglie ha schive sonetto
12 Beata speme or, che (mercè di amore) sonetto
13 Beati voi, cui tempo, né fatica sonetto
14 Celeste Imperador saggio, prudente sonetto
15 Chiari raggi di amor, scintille accese sonetto
16 Chi desia di veder pura, ed altera sonetto
17 Chi ritien la alma omai, che non si sgombra sonetto
18 Chi temerà giammai nelle estreme ore sonetto
19 Cibo, del cui meraviglioso effetto sonetto
20 Come superba suol fiamma sovente sonetto
21 Con che pietosa carità sovente sonetto
22 Con che saggio consiglio, e sottil cura sonetto
23 Con la croce a gran passi ir vorrei dietro sonetto
24 Con vomer di umiltà larghe, e profonde sonetto
25 Corsi in fede con semplice securo sonetto
26 Da Dio mandata angelica mia scorta sonetto
27 Dal fonte bel dello infinito amore sonetto
28 Debile, e inferma alla salute vera sonetto
29 Deh manda oggi Signor novello, e chiaro sonetto
30 Deh manda Santo Spirto al mio intelletto sonetto
31 Deh potessi io veder per viva fede sonetto
32 Del mondo, e del nimico folle, e vano sonetto
33 Di altro, che di diamante, o duro smalto sonetto
34 Di breve povertà larga ricchezza sonetto
35 Di cento invitti scudi armato intorno sonetto
36 Di così nobil fiamma Amor mi cinse sonetto
37 Dietro al divino tuo gran capitano sonetto
38 Di gioia in gioia, e di una in altra schiera sonetto
39 Diletta una acqua viva a piè di un monte sonetto
40 Dimmi lume del mondo, e chiaro onore sonetto
41 Di nova ardente sete i miei più vivi sonetto
42 Di oscuro illustre, e di falso verace sonetto
43 Di vero lume abisso immenso, e puro sonetto
44 Divina fiamma allor più alla alma amica sonetto
45 Divino spirto, il cui soave ardore sonetto
46 Donna accesa animosa, e dallo errante sonetto
47 Donna dal ciel gradita a tanto onore sonetto
48 Due chiari effetti dello eterno Sole sonetto
49 Due lumi porge allo uomo il vero Sole sonetto
50 Due modi abbiam da veder le alte, e care sonetto
51 Eterna Luna allor, che fra il Sol vero sonetto
52 Felice giorno a noi festo, e giocondo sonetto
53 Felice il cieco nato, a cui si aperse sonetto
54 Fermo al ciel sempre col fedel pensiero sonetto
55 Fido pensier, se intrar non puoi sovente sonetto
56 Figlio e Signor, se la tua prima e vera sonetto
57 Forse il foco divino in lingue accese sonetto
58 Francesco, in cui, sì come in umil cera sonetto
59 Fuggendo i re gentili il crudo impero sonetto
60 Già si rinverde la gioiosa speme sonetto
61 Gli angeli eletti al gran bene infinito sonetto
62 Grazie a te Signor mio, che allor verace sonetto
63 Il buon Pastor con opre, e voci pronte sonetto
64 Il nobil vostro spirto non si è involto sonetto
65 Il porvi Dio nella arca, e farvi poi sonetto
66 Il Sol, che i raggi suoi fra noi comparte sonetto
67 Imposto fine a tutti i rei contrasti sonetto
68 In forma di musaico un alto muro sonetto
69 Io non sento, che in ciel, dove è verace sonetto
70 La aura vital di Cristo in mezzo il petto sonetto
71 La bella donna, a cui dolente preme sonetto
72 La innocenzia da noi per nostro errore sonetto
73 Le antiche offerte al primo tempio il pondo sonetto
74 Le braccia aprendo in croce, e le alme, e pure sonetto
75 Le nostre colpe han mosso il tuo furore sonetto
76 Le opre divine, e il glorioso impero sonetto
77 Le tante opre divine e il sacro impero sonetto
78 Lo alto consiglio allor, che elegger volse sonetto
79 Lo alto Signor, del cui valor congionte sonetto
80 Lo invitto Re del ciel sol di amor vero sonetto
81 Lo occhio divin, che sempre il tutto vede sonetto
82 Lo occhio grande, e divino, il cui valore sonetto
83 Lume del ciel, che nei superni giri sonetto
84 Mentre che lo uom mortal freddo, e esangue sonetto
85 Mentre il pensier dalle altre cure sciolto sonetto
86 Mentre la aura amorosa e il mio bel lume sonetto
87 Mentre la aura del ciel calda, e soave sonetto
88 Mentre la madre il suo figlio diletto sonetto
89 Mira lo alto principio, onde deriva sonetto
90 Molza, che al ciel questa altra tua Beatrice sonetto
91 Mossi dai grandi effetti alzaron le ali sonetto
92 Mosso il pensier talor da un grande ardore sonetto
93 Negar non posso o mio fido conforto sonetto
94 Nella alta cima, dove la infinita sonetto
95 Nella alta eterna rota il piè fermasti sonetto
96 Non dee temer del mondo affanni, o guerra sonetto
97 Non prima e da lontan, picciola fronde sonetto
98 Non può meco parlar della infinita sonetto
99 Non si può aver, credo io, speme vivace sonetto
100 Non si scusa il mio cor, quando ei ti offende sonetto
101 Non sol per la sua mente e pura, e retta sonetto
102 Occhi, la usanza par che vi sospinga sonetto
103 Odo, che avete speso omai gran parte sonetto
104 Oggi la santa sposa or gode, or geme sonetto
105 Ogni elemento testimon ne rende sonetto
106 O quanto il nostro infermo lume appanna sonetto
107 Or che pien di alto sdegno e pietà grande sonetto
108 Or veggio, che il gran Sol vivo, e possente sonetto
109 Ovunque giro gli occhi, o fermo il core sonetto
110 Padre eterno del ciel, se tua mercede sonetto
111 Padre Noè, del cui buon seme piacque sonetto
112 Padre nostro, e del ciel con quanto amore sonetto
113 Par, che il celeste Sol sì forte allume sonetto
114 Par che voli talor la alma rivolta sonetto
115 Parea più certa prova al manco lato sonetto
116 Parmi veder con la sua face accesa sonetto
117 Parrà forse ad alcun, che non ben sano sonetto
118 Pende lo alto Signor sul duro legno sonetto
119 Per cagion di un profondo alto pensiero sonetto
120 Perché del Tauro lo infiammato corno sonetto
121 Perché la mente vostra ornata, e cinta sonetto
122 Perché la vista, e più la mente adombra sonetto
123 Per far col seme suo buon frutto in noi sonetto
124 Per fede io so, che il tuo possente, e forte sonetto
125 Per le vittorie qui rimangon spente sonetto
126 Poiché il mio casto amor gran tempo tenne sonetto
127 Poi che il mio Sol, di eterni raggi cinto capitolo in terza rima
128 Poiché la vera, ed invisibil luce sonetto
129 Poiché nella alta vostra accorta mente sonetto
130 Potessi io in questa acerba atra tempesta sonetto
131 Prego il Padre divin, che tanta fiamma sonetto
132 Puri innocenti il vostro invitto, e forte sonetto
133 Qual arbor dalla pia madre natura sonetto
134 Qual digiuno augellin, che vede, ed ode sonetto
135 Qual edera a cui sono e rotti, ed arsi sonetto
136 Qual lampa, a cui già manca il caldo umore sonetto
137 Qual uom, che dentro afflitto, e intorno avolto sonetto
138 Qual uom cui folta nebbia al viso ha spente sonetto
139 Quando dal lume, il cui vivo splendore sonetto
140 Quando dal proprio lume, e dallo ingrato sonetto
141 Quando di sangue tinte in cima al monte sonetto
142 Quando fia il dì, Signor, che il mio pensero sonetto
143 Quando già stanco il mio dolce pensiero sonetto
144 Quando il Signor nello orto al Padre volto sonetto
145 Quando il turbato mar si alza e circonda sonetto
146 Quando in sé stesso il pensier nostro riede sonetto
147 Quando in terra il gran Sol venne dal cielo sonetto
148 Quando io riguardo il mio sì grave errore sonetto
149 Quando io riguardo il nobil raggio ardente sonetto
150 Quando io son tutta col pensier rivolta sonetto
151 Quando la croce al Signor mio converse sonetto
152 Quando (mercè del ciel) per tante prove sonetto
153 Quando (mercé del ciel) quasi presente sonetto
154 Quando nel cor dalla superna fede sonetto
155 Quando quello empio tradimento aperse sonetto
156 Quando senza spezzar, né aprir la porta sonetto
157 Quando vedeste, Madre, a poco a poco sonetto
158 Quando vedrò di questa mortal luce sonetto
159 Quanta gioia tu segno, e stella ardente sonetto
160 Quante dolcezze Andrea Dio ti scoverse sonetto
161 Quanto di bel, di dritto, e buon si vede sonetto
162 Quanto è dolce lo amaro allor, che il prende sonetto
163 Quanto è più vile il nostro ingordo frale sonetto
164 Quanto intender qui puote umano ingegno sonetto
165 Quasi rotonda palla accesa intorno sonetto
166 Quel chiaro spirto, in cui vivo, e ardente sonetto
167 Quel fior di ogni virtute in un bel prato sonetto
168 Quel giorno che la amata imagin corse sonetto
169 Quella che il bene, e il male in sì poche ore sonetto
170 Quel pietoso miracol grande, onde io sonetto
171 Questa imagin Signor quei raggi ardenti sonetto
172 Questo sol, che oggi agli occhi nostri splende sonetto
173 Questo ver noi maraviglioso effetto sonetto
174 Qui fece il mio bel sole a noi ritorno sonetto
175 Qui non è il loco umil, nelle pietose sonetto
176 Reverenza mi affrena, e grande amore sonetto
177 Rinasca in te mio cor questo almo giorno sonetto
178 Se alla mia bella fiamma, ardente speme sonetto
179 Se con le armi celesti avessi io vinto sonetto
180 Se del mio Sol divino lo splendente sonetto
181 Se è ver, come egli dice, che io sospinta sonetto
182 Se guarda il picciol spazio della terra sonetto
183 Se il breve suon che sol questo aere frale sonetto
184 Se il commun Padre, or del suo cielo avaro sonetto
185 Se il fedel servo, a cui per vero affetto sonetto
186 Se il nome sol di Cristo in cor dipinto sonetto
187 Se il Sol, che i raggi suoi fra noi comparte sonetto
188 Se in man prender non soglio unqua la lima sonetto
189 Se in me questa fallace, e breve speme sonetto
190 Se io guardo al mio Signor, la cui grandezza sonetto
191 Se io mossa con Zaccheo di intenso affetto sonetto
192 Se io piena con Zacheo di intenso affetto sonetto
193 Se io potessi sfrondar dalla empia, e folta sonetto
194 Se le dolcezze, che dal vivo fonte sonetto
195 Se lo imperio terren con mano armata sonetto
196 Se ne diè lampa il ciel chiara, e lucente sonetto
197 Sentiva la alma questa grave, e nera sonetto
198 Sento per gran timor con alto grido sonetto
199 Se per serbar la notte il vivo ardore sonetto
200 Se pura fede alla alma quasi aurora sonetto
201 Se quanto è inferma, e da sé vil, con sano sonetto
202 Se una scintilla in voi lo alto superno sonetto
203 Se una scintilla sol di luce pura sonetto
204 Signor, che in quella inaccessibil luce sonetto
205 Simile alla alta imagin sua la mente sonetto
206 "Sono il Principio e parlo a voi mortali" sonetto
207 Sovente un caro figlio il sommo duce sonetto
208 Sovra del mio mortal, leggiera e sola sonetto
209 Spero che mandi omai quel saggio eterno sonetto
210 Spiego ver voi Signore indarno le ale sonetto
211 Spirti del ciel, che con soavi canti sonetto
212 Spirto felice, il cui chiaro, e altero sonetto
213 Spirto gentil, del cui gran nome altero sonetto
214 Stella del nostro mar chiara, e secura sonetto
215 Stelle del ciel, che scintillando intorno sonetto
216 Talor la umana mente alzata a volo sonetto
217 Tanti lumi che già questa fosca ombra sonetto
218 Temo, che il laccio, onde io molti anni presi sonetto
219 Tempo è pur, che io con la precinta vesta sonetto
220 Tira su la alma al ciel col suo di amore sonetto
221 Tra gielo e nebbia corro a Dio sovente sonetto
222 Tralucer dentro al mortal vel cosparte sonetto
223 Udir vorrei con puri alti pensieri sonetto
224 Un foco sol la Donna nostra accese sonetto
225 Vanno i pensier talor carchi di vera sonetto
226 Vedea lo alto Signor, che ardendo langue sonetto
227 Vedremo, se piovesse argento, ed oro sonetto
228 Veggio di alga e di fango, omai sì carca sonetto
229 Veggio di mille ornati veli avolto sonetto
230 Veggio in croce il Signor nudo, e disteso sonetto
231 Veggio in mezzo del mondo oggi fulgente sonetto
232 Veggio la vite gloriosa eterna sonetto
233 Veggio rilucer sol di armate squadre sonetto
234 Veggio turbato il ciel di un nembo oscuro sonetto
235 Veggo oggi nel pensier sotto la mano sonetto
236 Vergine pura, che dai raggi ardenti sonetto
237 Vinca gli sdegni e lo odio vostro antico sonetto
238 Vincere i cor più saggi e i re più alteri sonetto
239 Vivo su questo scoglio orrido e solo sonetto
240 Vorrei, che il vero Sol, cui sempre invoco sonetto
241 Vorrei, che sempre un grido alto, e possente sonetto
242 Vorrei la orecchia aver qui chiusa, e sorda sonetto
Poesie di <Colonna, Vittoria> con diversa attribuzione
1 VE1545-RD 1/1 [402] Vinca gli sdegni e lo odio vostro antico Gambara, Veronica sonetto
2 VE1546-RD 1/2 [443] Vinca gli sdegni e lo odio vostro antico Gambara, Veronica sonetto
3 VE1549-RD 1/3 [442] Vinca gli sdegni e lo odio vostro antico Gambara, Veronica sonetto
4 VE1550-Spirituali 1 [79] Vinca gli sdegni e lo odio vostro antico Gambara, Veronica sonetto
5 VE1554-Bresciani /2 [2] Vinca gli sdegni e lo odio vostro antico Gambara, Veronica sonetto
6 VE1558-Fiori /1 [815] Vinca gli sdegni e lo odio vostro antico Gambara, Veronica sonetto
Poesie di altri autori attribuite a <Colonna, Vittoria>
1 VE1550-RD 3 [93] Quel che di tutto il bel ricco Oriente Gambara, Veronica sonetto
2 VE1550-RD 3 [94] Là dove più con le sue lucide onde Gambara, Veronica sonetto
3 VE1550-RD 3 [95] Quella felice stella e in ciel fatale Gambara, Veronica sonetto
4 VE1550-RD 3 [96] In giovenile etate il mondo vinse Gambara, Veronica sonetto
5 VE1550-Spirituali 1 [316] Anime belle, che vivendo, essempio Molza, Francesco Maria sonetto
6 VE1558-Fiori /1 [849] Quel che di tutto il bel ricco Oriente Gambara, Veronica sonetto
7 VE1558-Fiori /1 [850] Quella felice stella e in ciel fatale Gambara, Veronica sonetto
8 VE1558-Fiori /1 [851] In giovenile etate il mondo vinse Gambara, Veronica sonetto
9 VE1586-RS 1/4 [460] Quel che di tutto il bel ricco Oriente Gambara, Veronica sonetto
10 VE1586-RS 1/4 [461] Quella felice stella e in ciel fatale Gambara, Veronica sonetto
11 VE1586-RS 1/4 [462] In giovenile etate il mondo vinse Gambara, Veronica sonetto