| Poesie
|
Seleziona tutti
|
| 1 |
Ahi, Febo, se già in questi ameni campi |
sonetto |
|
| 2 |
Angel terren, che con fortissime ali |
sonetto |
|
| 3 |
Benigna stella e bel destin fatale |
sonetto |
|
| 4 |
Bocca felice, che al bel clima nostro |
sonetto |
|
| 5 |
Cara magion, ver' cui sempre mi aggiro |
sonetto |
|
| 6 |
Chiaro mio sol terreno, il cui splendore |
sonetto |
|
| 7 |
Chi voglia ha di saper la morte come |
sonetto |
|
| 8 |
Cinta di mirto e verdeggiante alloro |
sonetto |
|
| 9 |
Come il ver Uom e Dio, per farne fede |
sonetto |
|
| 10 |
Con quai destrieri, Apollo, e con qual arte |
sonetto |
|
| 11 |
Così potesse, omai, libera farse |
sonetto |
|
| 12 |
Dal ciel bandita, la alma in questa spoglia |
sonetto |
|
| 13 |
Deh, Flori, se pietà di aspri lamenti |
sonetto |
|
| 14 |
Di quella, a cui rapire ebbe sì pronte |
sonetto |
|
| 15 |
Donna, perché veder bramate morto |
sonetto |
|
| 16 |
Già del leteo liquor bagnati i crini |
sonetto |
|
| 17 |
Giove, che il bel sovran rinchiuso avea |
sonetto |
|
| 18 |
Il Sol terrestre in bianchi panni avvolto |
sonetto |
|
| 19 |
In questo mio di amor cieco viaggio |
canzonetta |
|
| 20 |
In un bel fonte cristallino e vago |
madrigale |
|
| 21 |
La asta di orgoglio contra me spingete |
sonetto |
|
| 22 |
Là dove Apollo il suo più ardente raggio |
sonetto |
|
| 23 |
Le tue dolcezze, Amor, come sen' vanno |
sonetto |
|
| 24 |
Lingua perversa e ria, che qual tra fiori |
sonetto |
|
| 25 |
Morte già trionfar nel bel Mortale |
sonetto |
|
| 26 |
Muse, che date con purgati inchiostri |
sonetto |
|
| 27 |
Non vedi, Mondo, che acciò fosco e vile |
sonetto |
|
| 28 |
Opraste pur ver' me, donna, il natio |
sonetto |
|
| 29 |
Or ben veggio io come dal vil mortale |
sonetto |
|
| 30 |
Piangete il comun mal con volto essangue |
sonetto |
|
| 31 |
Poi che cinque anni son che giunto il core |
sonetto |
|
| 32 |
Qualor, pensando al mio stato, rimiro |
sonetto |
|
| 33 |
Quando al Ciel non guardando, in basso aspiro |
sonetto |
|
| 34 |
Quando fra vaghe stelle il sol mio adorno |
sonetto |
|
| 35 |
Quel sacrosanto e grazioso aspetto |
sonetto |
|
| 36 |
Raggio divino, involto in terren velo |
sonetto |
|
| 37 |
Se al gran Motor che il destro almo camino |
sonetto |
|
| 38 |
Se la beltà di Dio che in donna luce |
sonetto |
|
| 39 |
Stando a mirar la image alta e gradita |
sonetto |
|
| 40 |
Stava come un gran sol madonna assisa |
sonetto |
|
| 41 |
Terminio, che il mio spirto a tutte le ore |
sonetto |
|
| 42 |
Veder, dopo il dolor, vostra bellezza |
ballata |
|
| 43 |
Velo, che lieto ti aggiravi intorno |
sonetto |
|
| 44 |
Venere e Palla, in qual alma ben nata |
sonetto |
|
| 45 |
Verdi colli, chiare acque e piagge apriche |
sonetto |
|
| 46 |
Volava io già per la aria di un bel viso |
madrigale |
|