| Poesie
             | 
            Seleziona tutti
             | 
          
          
            | 1 | 
            Alma donna real, pompa e ricchezza | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 2 | 
            Alma gentil, sovra a tutte altre altera | 
            ottava | 
             | 
          
          
            | 3 | 
            Almo, beato sol, che dolcemente | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 4 | 
            Alti son questi monti ed alti sono | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 5 | 
            Alto e divino re, che nei profondi | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 6 | 
            Alto mio sol, se la anima beata | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 7 | 
            Alto signor, che da stellanti giri | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 8 | 
            Anima bella, che vivendo, esempio | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 9 | 
            Anima eccelsa e rara, a cui Fortuna | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 10 | 
            Anima gloriosa, a cui si inchina | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 11 | 
            A più chiaro, tranquillo e dolce fonte | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 12 | 
            A voi consacro il mio debole ingegno | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 13 | 
            Beata la alma, che beando altrui | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 14 | 
            Ben che quel chiaro, ardente raggio, onde io | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 15 | 
            Ben può superbo andar mio picciol Serchio | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 16 | 
            Chiara, eterna, felice e gentil alma | 
            canzone | 
             | 
          
          
            | 17 | 
            Come agli angeli eletti innanzi a Dio | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 18 | 
            Come elitropio al sol, sempre mi giro | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 19 | 
            Come esser può che in tanta doglia io viva | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 20 | 
            Con giusta meta il sol librava intorno | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 21 | 
            Con sproni alla ragion, col freno a sensi | 
            ottava | 
             | 
          
          
            | 22 | 
            Dalla più bella mano | 
            madrigale | 
             | 
          
          
            | 23 | 
            Da quello spirto, al qual cercato hai tanto | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 24 | 
            Deh, perché non ebbi io nei miei primi anni | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 25 | 
            Deh, perché tanto il mio divino sole | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 26 | 
            Della più bella luce | 
            canzone | 
             | 
          
          
            | 27 | 
            Di tal ambrosia e nettare celeste | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 28 | 
            Donna gentil, che bei pensier tenete | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 29 | 
            Donna immortal, nei cui bei raggi santi | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 30 | 
            Empia Invidia, crudel, che nei miei danni | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 31 | 
            Era il mio sol venuto al mio languire | 
            madrigale | 
             | 
          
          
            | 32 | 
            Felice lui, che gli fu dato in sorte | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 33 | 
            Felice ramo del ben nato lauro | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 34 | 
            Felice sasso che a sì bella pietra | 
            sestina | 
             | 
          
          
            | 35 | 
            Fera son io di questo ombroso loco | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 36 | 
            Fra le dubbie speranze e il van dolore | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 37 | 
            Freschi, ombrosi, fioriti e verdi colli | 
            sestina | 
             | 
          
          
            | 38 | 
            In un verde boschetto | 
            canzone | 
             | 
          
          
            | 39 | 
            Io piango, lassa, i miei perduti giorni | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 40 | 
            La altera luce che nella alma siede | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 41 | 
            La armonia dolce e gli amorosi accenti | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 42 | 
            La aura gentil che mormorando torna | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 43 | 
            La intensa vostra pena e il mio dolore | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 44 | 
            La magnanima e bella impresa vostra | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 45 | 
            Lassa, mente infelice, ogni altra cura | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 46 | 
            Lassa, non so qual ombra il mio bel sole | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 47 | 
            Mai fuor di libertà dolce, né cara | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 48 | 
            Mentre che il cor dagli amorosi nodi | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 49 | 
            Mentre che la alma in voi tutta si accoglie | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 50 | 
            Mentre del chiaro e divin nostro ardore | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 51 | 
            Mentre di voi con Amor parlo o scrivo | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 52 | 
            Mentre il gran sol di eterni raggi cinto | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 53 | 
            Nei primi incontri della bella vista | 
            madrigale | 
             | 
          
          
            | 54 | 
            Né più chiara acqua mai dal santo rivo | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 55 | 
            Non potrà mai fortuna o tempo rio | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 56 | 
            Occhi miei, oscurato è il vostro sole | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 57 | 
            O di ogni riverenza e di onor degna | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 58 | 
            Ohimè, dove è or quel vago viso | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 59 | 
            Oppressi di alto e grave sonno i sensi | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 60 | 
            Or che mia dolce pace e disiata | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 61 | 
            Padre del ciel, dopo molti anni e molti | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 62 | 
            Perché quel dolce nodo | 
            canzone | 
             | 
          
          
            | 63 | 
            Per gire in parte ove il poter vien meno | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 64 | 
            Più che mai belle ed onorate fronde | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 65 | 
            Più chiaro ed alto e fortunato sole | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 66 | 
            Poi che la alta mia luce i santi rai | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 67 | 
            Poi che lo alto mio sol di nebbie ingombra | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 68 | 
            Poi che tacer non posso | 
            canzone | 
             | 
          
          
            | 69 | 
            Qual gioia in ciel sulle anime beate | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 70 | 
            Qualor da questo grave e basso incarco | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 71 | 
            Quando di quelle membra elette | 
            madrigale | 
             | 
          
          
            | 72 | 
            Quando fia il dì che io vi riveggia ed oda | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 73 | 
            Quando formò di voi la bella figlia | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 74 | 
            Quanti anni oscura e cieca in terra io vissi | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 75 | 
            Quanti dolci pensieri alti e felici | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 76 | 
            Quanto di amaro ha mai portato a canto | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 77 | 
            Quanto è fallace e vario il nostro corso | 
            canzone | 
             | 
          
          
            | 78 | 
            Quanto ho più da lontan lo aspetto vostro | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 79 | 
            Quei raggi, signor mio, chiari, immortali | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 80 | 
            Quel chiaro sol che or suso in cielo splende | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 81 | 
            Quelle virtuti, donna, alte e immortali | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 82 | 
            Quel lume di virtù che oggi mi ha tolto | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 83 | 
            Se la mia nobil fiamma eterno oggetto | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 84 | 
            Se lieta e verde, chiara, alta cantai | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 85 | 
            Se lo alto esempio sol del valor vostro | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 86 | 
            Se lo aver per altrui se stesso a vile | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 87 | 
            Sempre sperar si deve anzi la morte | 
            ottava | 
             | 
          
          
            | 88 | 
            Se uguale avessi al gran dolore il pianto | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 89 | 
            Sì chiara è la mia fé, sì chiaro il foco | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 90 | 
            Sì come a Dio lo angelico intelletto | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 91 | 
            Signor, che il vago e picciol Serchio nostro | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 92 | 
            Signor, quella indicibile grandezza | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 93 | 
            Smarrissi il cor, ghiacciossi il sangue, quando | 
            madrigale | 
             | 
          
          
            | 94 | 
            Spirate aure celesti, eterne e sante | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 95 | 
            Spirti felici, che nel terzo giro | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 96 | 
            Spirto beato, il cui terrestre velo | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 97 | 
            Spirto gentil, di eterne grazie cinto | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 98 | 
            Stando lontana a voi, mio sole altero | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 99 | 
            Vago augelletto, puro, almo e gentile | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 100 | 
            Vergine, in cui lo eterno sol si pose | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 101 | 
            Viva mia bella e dolce calamita | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 102 | 
            Vivo mio ardente e vago sole, onde io | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 103 | 
            Vivo mio foco, onde io solea aver vita | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 104 | 
            Voi, mia fidata e rilucente stella | 
            sonetto | 
             |