Britonio, Girolamo
ca. 1491-ca. 1549
- Bibliografia
- DBI
| Poesie di <Britonio, Girolamo> con diversa attribuzione | ||||
| 1 | VE1554-Bresciani /2 | [78] Quando io mi fò di me medesmo speglio | Gambara, Giovanni Francesco | sonetto |
| 2 | VE1554-Bresciani /2 | [105] Poi che del mio tormento | Martinengo, Fortunato | madrigale |
| 3 | VE1554-Bresciani /2 | [106] Mar, che in continuo moto ognor ti sento | Martinengo, Fortunato | sonetto |
| 4 | VE1554-Bresciani /2 | [111] Amor, tu vedi quante valli e monti | Martinengo, Fortunato | sonetto |
| 5 | VE1554-Bresciani /2 | [180] Se il ver predice il mio pensiero al core | Sacchetti, Giovanni Antonio | sonetto |
| 6 | VE1554-Bresciani /2 | [187] Quando Amor corre a dar battaglia al core | Cazzago, Baldassarre | sonetto |
| 7 | VE1554-Bresciani /2 | [196] Onde tanta ineffabile dolcezza | Cazzago, Baldassarre | sonetto |
| 8 | VE1554-Bresciani /2 | [198] Al dolce mormorar di un chiaro fonte | Cazzago, Baldassarre | canzone |
| 9 | VE1554-Bresciani /2 | [199] Quel, per cui spesso dentro il cor mi adiro | Cazzago, Baldassarre | sonetto |
| 10 | VE1554-Bresciani /2 | [200] Quando col leggiadretto onesto riso | Cazzago, Baldassarre | ballata |
| 11 | VE1554-Bresciani /2 | [201] Quando in voi, donna, ho l’alma e gli occhi intensi | Cazzago, Baldassarre | sonetto |
| 12 | VE1554-Bresciani /2 | [261] Non so mirar se non vostra bellezza | Parro, Vicenzo | sonetto |