| Poesie
|
Seleziona tutti
|
| 1 |
Ahi cor, ben sei crudel se oggi non puoi |
capitolo in terza rima |
|
| 2 |
Benaco mio, che or sì tranquillo e piano |
sonetto |
|
| 3 |
Come posso io, madonna, il bel desio |
sonetto |
|
| 4 |
Come stanco nocchier chiuso tra le onde |
sonetto |
|
| 5 |
Dalla empia Galatea, dal freddo ghiaccio |
sonetto |
|
| 6 |
Ecco le alme contrade ove soggiorna |
sonetto |
|
| 7 |
Fiamma, a noi data dalla eterna cura |
sonetto |
|
| 8 |
Fortunato pastor, che ardite e pronte |
sonetto |
|
| 9 |
Già scopre il monte le onorate corna |
sonetto |
|
| 10 |
Io, che dovunque vada, col pensiero |
sonetto |
|
| 11 |
La donna che dal mondo e dalle genti |
sonetto |
|
| 12 |
Lascia, toscana musa, i panni allegri |
sonetto |
|
| 13 |
La terra che pur dianzi orrida tanto |
sonetto |
|
| 14 |
Mentre al carro di Amor prigione andai |
sonetto |
|
| 15 |
Mentre del vostro Alceo lo stato umile |
sonetto |
|
| 16 |
Né in così puro e semplicetto core |
sonetto |
|
| 17 |
Or che il vivo splendor dei raggi suoi |
sonetto |
|
| 18 |
Oscuri nembi, che per queste altere |
sonetto |
|
| 19 |
Poi che da quelle irate orribili onde |
sonetto |
|
| 20 |
Poi che già rotta la tartarea soglia |
sonetto |
|
| 21 |
Quale uom che fuor del suo dritto camino |
sonetto |
|
| 22 |
Quando sperai, dopo mille fatiche |
sonetto |
|
| 23 |
Quello eterno pastor per cui si parte |
sonetto |
|
| 24 |
Scegliea Aretusa entro a begli orti suoi |
sonetto |
|
| 25 |
Scelto, che di scelte erbe e scelti fiori |
sonetto |
|
| 26 |
Se a così bel principio Amor risponde |
sonetto |
|
| 27 |
Se in voi fusse, madonna, tanta fede |
sonetto |
|
| 28 |
Se lo ardente desir, se il giusto sdegno |
sonetto |
|
| 29 |
Se solo il nome di quella guerriera |
sonetto |
|
| 30 |
Titiro, quando già di anni ripieno |
ottava |
|
| 31 |
Tu, che fremendo parti il bel terreno |
sonetto |
|
| 32 |
Voi, che per vie sì dirupate e torte |
sonetto |
|
| 33 |
Voi, che sprezzando le ricche campagne |
sonetto |
|