| Poesie
             | 
            Seleziona tutti
             | 
          
          
            | 1 | 
            Alma, che impressa hai in te la imagin bella | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 2 | 
            Alma gentil, di ogni eccellenzia ornata | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 3 | 
            Amor che dentro al bel sereno viso | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 4 | 
            Aure leggiadre, e di favor ripiene | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 5 | 
            Ben può Fortuna in questa parte e in quella | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 6 | 
            Chiara fama di te risuona intorno | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 7 | 
            Come a quel reo signor più di altro piace | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 8 | 
            Come chi lieto del suo stato vive | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 9 | 
            Come di poca vena usato fiume | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 10 | 
            Come uom, cui il ghiaccio e il freddo pigro e lento | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 11 | 
            Con quel soave ed amoroso affetto | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 12 | 
            Deh, sarà mai, che questi bassi accenti | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 13 | 
            Dei segreti di amor degno ricetto | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 14 | 
            Del Tebro altier su le onorate sponde | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 15 | 
            Dolce imagine mia, leggiadra e pura | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 16 | 
            Donna rara e gentil, che con lo ardente | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 17 | 
            Dunque è pur ver, che il tanto a voi diletto | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 18 | 
            Era madonna accolta in bruna vesta | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 19 | 
            Fra belle ninfe in un bel prato adorno | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 20 | 
            I miei sospiri e così caldi e spessi | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 21 | 
            Ingrata donna e luci ingrate, poi | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 22 | 
            In metalli o in colori, alma mia diva | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 23 | 
            Intagli Fidia con mirabil arte | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 24 | 
            Io che di un solo ardore ho caldo il petto | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 25 | 
            La ardente fiamma, e lo amoroso nodo | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 26 | 
            La ardente fiamma, ove io fui di ora in ora | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 27 | 
            Le ali del bel pensier che dai lucenti | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 28 | 
            Lo amoroso venen che a poco a poco | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 29 | 
            Mentre che Amore in gravi affanni involto | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 30 | 
            Mentre, Sciapito mio, fra querce ed olmi | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 31 | 
            Mille fiate al desir vostro il giorno | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 32 | 
            Non in saldi metalli o in duri marmi | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 33 | 
            Per poter contemplar più spesso quella | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 34 | 
            Poi che il camin mi è chiuso di mercede | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 35 | 
            Pria che dallo amar voi, donna, sia sciolto | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 36 | 
            Qual più lodato ingegno a noi si mostri | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 37 | 
            Quanto con lo occhio fiso e col pensiero | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 38 | 
            Sciapito, io ardo, e sì dolce è lo ardore | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 39 | 
            Se mia benigna stella, o mia ventura | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 40 | 
            Se questi piedi altrove gir non sanno | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 41 | 
            Se sopra ogni altra andarne umile, altera | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 42 | 
            Se voi da voi tenete il cor diviso | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 43 | 
            Son rari, son, tra i fortunati amanti | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 44 | 
            Sperai col favor sol di quelle sante | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 45 | 
            Spirto gentil, sotto il cui degno impero | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 46 | 
            Tanta dolcezza dei begli occhi viemmi | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 47 | 
            Vedere il giorno quel che io men vorrei | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 48 | 
            Veggio al passar del dì le ore sì preste | 
            sonetto | 
             |