| Poesie
|
Seleziona tutti
|
| 1 |
Ahi, che a forza convene |
madrigale |
|
| 2 |
Ahi, Morte impetuosa, iniqua e rea |
sonetto |
|
| 3 |
A questi interni miei vivaci ardori |
sonetto |
|
| 4 |
A voi, cui del mio stil la miglior parte |
sonetto |
|
| 5 |
Bellezze altere, pellegrine e sole |
sonetto |
|
| 6 |
Carlo, in cui, come in lor, più fida stella |
sonetto |
|
| 7 |
Che più, Donna, volete? |
madrigale |
|
| 8 |
Chi non sa come Amore |
madrigale |
|
| 9 |
Come Febo talor col raggio ardente |
sonetto |
|
| 10 |
Come fia mai, che spento quel bel volto |
sonetto |
|
| 11 |
Copron del mio bel sole i raggi ardenti |
sonetto |
|
| 12 |
Corri superba a dar suo dritto al mare |
sonetto |
|
| 13 |
Deh, perché non son io, qual con lo affetto |
sonetto |
|
| 14 |
Dolce nemica mia, voi pur vedete |
madrigale |
|
| 15 |
Dolci, leggiadre, amorosette spoglie |
sonetto |
|
| 16 |
Dove col dotto stil troian vi alzate |
sonetto |
|
| 17 |
Dove la Senna e il Reno irriga e infiora |
sonetto |
|
| 18 |
Due candide colombe, anzi due stelle |
madrigale |
|
| 19 |
Dunque il mio caro ben, la vita mia |
sonetto |
|
| 20 |
Ecco, che pur di un serico trapunto |
sonetto |
|
| 21 |
Ecco il mio vivo sol che fa ritorno |
sonetto |
|
| 22 |
È questo quel leggiadro e caro viso |
sonetto |
|
| 23 |
Fra mille dotti ed onorati ingegni |
sonetto |
|
| 24 |
Fresche, non colte, matutine rose |
sonetto |
|
| 25 |
Già in dotte tempre e in bei, dolci concenti |
sonetto |
|
| 26 |
Il dì che donna in vista umile e pia |
sonetto |
|
| 27 |
Il losco ha spento morte losca, il lume |
sonetto |
|
| 28 |
Il picciol quadro, ove io con basso stile |
sonetto |
|
| 29 |
La dolce vista e il bello aere sereno |
sonetto |
|
| 30 |
Là ove gentile ed onorata cura |
sonetto |
|
| 31 |
Lieti pastor, che i vostri cari armenti |
sonetto |
|
| 32 |
Madonna ha il cor di adamantino smalto |
sonetto |
|
| 33 |
Madonna, quel desio, che in voi sentite |
madrigale |
|
| 34 |
Mentre errando sen giva il biondo dio |
sonetto |
|
| 35 |
Mentre la eburnea man scherzando tocca |
sonetto |
|
| 36 |
Mentre sue meraviglie la Natura |
sonetto |
|
| 37 |
Mentre, Tamigi mio, gli augei del Sole |
sonetto |
|
| 38 |
Mentre Virginia il plettro |
madrigale |
|
| 39 |
Muse, il vostro buon padre, il sacrosanto |
sonetto |
|
| 40 |
Nova mia Sfinge, il vostro enigma caro |
ottava |
|
| 41 |
Oggi è quel sacro avventuroso giorno |
sonetto |
|
| 42 |
Oggi pur del peccato e della morte |
sonetto |
|
| 43 |
Onde è, che in volto pallidetta e smorta |
sonetto |
|
| 44 |
Or che fuor pur di mille foschi orrori |
sonetto |
|
| 45 |
Or che la alta cagion dello esser nostro |
sonetto |
|
| 46 |
Or che tu, Christo, i gravi nostri errori |
sonetto |
|
| 47 |
Or è pur spenta quella viva fiamma |
sonetto |
|
| 48 |
Padre, tu, che volendo il freddo ghiaccio |
sestina doppia |
|
| 49 |
Perché se al mio languire |
canzone |
|
| 50 |
Più volte Amor mi avea già detto: "Or ama |
sonetto |
|
| 51 |
Qual con fini color maestra mano |
sonetto |
|
| 52 |
Quando, Donna, io mi doglio |
madrigale |
|
| 53 |
Quando lieto questi occhi avidi apersi |
sonetto |
|
| 54 |
Quando nella man candida e sottile |
sonetto |
|
| 55 |
Quando volle atterrar la donna mia |
sonetto |
|
| 56 |
Quella per cui tanti anni io arsi ed alsi |
sonetto |
|
| 57 |
Quello ardente desio che amica stella |
sonetto |
|
| 58 |
Questa, che coi begli occhi |
madrigale |
|
| 59 |
Questa dolce di Amor nemica e mia |
sonetto |
|
| 60 |
Questa superba mole, o spettatori |
sonetto |
|
| 61 |
Questi, che col valore e con lo ingegno |
sonetto |
|
| 62 |
Questi, i cui occhi oggi son chiusi e spenti |
sonetto |
|
| 63 |
Questo furto regal, questa alta preda |
sonetto |
|
| 64 |
Quivi sorge di gioia il proprio fonte |
sonetto |
|
| 65 |
Ricche, adorne, gradire e care spoglie |
sonetto |
|
| 66 |
Rime dolenti e lagrimosi versi |
sonetto |
|
| 67 |
Rosa gentil, se con lo odor che spiri |
sonetto |
|
| 68 |
Scherzava dentro alle auree chiome Amore |
sonetto |
|
| 69 |
Sorgi signor di Delo |
ode |
|
| 70 |
Sovra, le amene e fortunate rive |
sonetto |
|
| 71 |
Te, Signor mio, che al tuo soave giogo |
sonetto |
|
| 72 |
Varco a gran rischio con un fragil legno |
sestina |
|
| 73 |
Venite, amanti, a questa nova dea |
sestina |
|
| 74 |
Vergine, che del ciel gli alteri campi |
sonetto |
|
| 75 |
Volsi Sisifo novo un grave sasso |
sonetto |
|