| Poesie
|
Seleziona tutti
|
| 1 |
Allor che in grembo a Teti il Sol si asconde |
sonetto |
|
| 2 |
Alma beata, che salendo al cielo |
sonetto |
|
| 3 |
Alma, che di beato e santo ardore |
sonetto |
|
| 4 |
Angel, che angelo, sei non pur di nome |
sonetto |
|
| 5 |
Benché Fortuna ai tuoi desir seconda |
sonetto |
|
| 6 |
Ben mi credetti già, che fosse spento |
sonetto |
|
| 7 |
Caro, che cari versi al bel Metauro |
sonetto |
|
| 8 |
Che porrò io nel sacro tempio vostro |
sonetto |
|
| 9 |
Chi vuol veder Amor come incatena |
sonetto |
|
| 10 |
Come chi si diparte dalla vita |
sonetto |
|
| 11 |
Contraria sorte i patrii ameni colli |
sestina |
|
| 12 |
Dallo indico orizzonte avea già il sole |
sonetto |
|
| 13 |
Dapoi che ogni mio ben lontano in parte |
sonetto |
|
| 14 |
Deh, quando fia quella ora, anima trista |
sonetto |
|
| 15 |
Dellla più bella fiamma Amor mi accese |
sonetto |
|
| 16 |
Dolce, che di Tieste il duro caso |
sonetto |
|
| 17 |
Donna, di cui non è, non fu, né mai |
sonetto |
|
| 18 |
Donna, di pudicizia e di onestade |
ottava |
|
| 19 |
Donna real, nei chiari vostri rai |
sonetto |
|
| 20 |
Dopo lo aver dal divin Carlo Quinto |
sonetto |
|
| 21 |
Dotto Ruscel, la cui sonora tromba |
sonetto |
|
| 22 |
Ecco che il cielo a noi chiaro e sereno |
sonetto |
|
| 23 |
Felice sito e fortunate rive |
sonetto |
|
| 24 |
Già scosso la ombra della notte oscura |
sonetto |
|
| 25 |
Già sei fiate con le chiome bionde |
sonetto |
|
| 26 |
Giunto era il giorno glorioso e santo |
sonetto |
|
| 27 |
I begli occhi che al sol invidia fanno |
sonetto |
|
| 28 |
Il più bel nodo che in suo regno Amore |
sonetto |
|
| 29 |
Il vivo idolo mio, la donna bella |
sonetto |
|
| 30 |
Io ardo tutto, e la mia dura pena |
ottava |
|
| 31 |
La donna di cui tanto arsi e cantai |
sonetto |
|
| 32 |
La gran Regina di Ostro il patrio nido |
sonetto |
|
| 33 |
Lasciate, sacre dive, i dolci colli |
sonetto |
|
| 34 |
Le dolci rime mie calde e infiammate |
sonetto |
|
| 35 |
Lo onor di Marte e il furor di Bellona |
sonetto |
|
| 36 |
Lucente sol, che risplendendo intorno |
sonetto |
|
| 37 |
Lungo la riva, ove lo antico Tebro |
ottava |
|
| 38 |
Manda nel petto mio, Signor del cielo |
sonetto |
|
| 39 |
Massol, che di Adria le superbe rive |
sonetto |
|
| 40 |
Mentre, Atanagi, onor dei tempi nostri |
sonetto |
|
| 41 |
Mentre con vano ardir folle presume |
sonetto |
|
| 42 |
Miser, che far debbo io? Poiché mi avveggio |
sonetto |
|
| 43 |
Né perché io veggia le superbe sponde |
sonetto |
|
| 44 |
O bellezza celeste e non terrena |
sonetto |
|
| 45 |
Occhi, albergo di Amor soavi e belli |
sonetto |
|
| 46 |
O di ogni mio pensier ferma radice |
sonetto |
|
| 47 |
O vita acerba, anzi continua morte |
sonetto |
|
| 48 |
Passato il cerchio avea di mezzo giorno |
sonetto |
|
| 49 |
Piangete, occhi miei lassi, in sempiterno |
sonetto |
|
| 50 |
Poi che i bei rai del mio lucente sole |
sonetto |
|
| 51 |
Poi che sì mal lo amor mio conoscete |
sonetto |
|
| 52 |
Poscia che Morte con sua man rapace |
sonetto |
|
| 53 |
Qual cervo che ha le vene arse, assetate |
sonetto |
|
| 54 |
Qual penna potrà far lo uomo immortale |
sonetto |
|
| 55 |
Quando battendo le ale ai novi albori |
sonetto |
|
| 56 |
Quando, Filli, Selvaggio andar vedrai |
sonetto |
|
| 57 |
Quando il Signor che tempra gli elementi |
sonetto |
|
| 58 |
Quando il Verbo divin, sì come il mosse |
sonetto |
|
| 59 |
Quando talor a ragionar mi invio |
sonetto |
|
| 60 |
Quella pietà, che con le braccia stese |
sonetto |
|
| 61 |
Questi duo capri fra le erbette e i fiori |
sonetto |
|
| 62 |
Rota gentile, alla cui dotta fronte |
sonetto |
|
| 63 |
Rota, poiché la rota di Fortuna |
sonetto |
|
| 64 |
Sacro di Giove augel, che irato scendi |
sonetto |
|
| 65 |
Sacro signor, che del celeste chiostro |
sonetto |
|
| 66 |
Scenda dagli alti tempi accesa lampa |
sonetto |
|
| 67 |
Se a quel che ho di piacervi, alto desio |
sonetto |
|
| 68 |
Se brami di saper, Collalto mio |
sonetto |
|
| 69 |
Se io il dissi mai, che il cielo e gli elementi |
sonetto |
|
| 70 |
Se la rara beltà che in voi contempio |
sonetto |
|
| 71 |
Se mai, donna, fu ver quel che mi avete |
sonetto |
|
| 72 |
Senza il mio vago sol, qual fia il mio stato |
sonetto |
|
| 73 |
Se per fama acquistar, quegli in Efeso |
sonetto |
|
| 74 |
Servir senza speranza mercede |
sonetto |
|
| 75 |
Sì come allor che il sol lo aere imbruna |
sonetto |
|
| 76 |
Sì come sotto il ciel cosa non vive |
capitolo in terza rima |
|
| 77 |
Solo adunque ne andrò, sotto altro cielo |
sestina |
|
| 78 |
Sospinta un tempo fu tra scogli e sirti |
sestina |
|
| 79 |
Spargete, vaghe ninfe, ai sacri altari |
sonetto |
|
| 80 |
Spiri, dolce Favonio, arabi odori |
sonetto |
|
| 81 |
Spunta coi tuoi destrier ratto dalle onde |
sonetto |
|
| 82 |
Superno Re, se di mia verde etade |
sonetto |
|
| 83 |
Vago augelletto, che con dolci accenti |
sonetto |
|
| 84 |
Vergine bella, immaculata e santa |
ottava |
|
| 85 |
Virtù, grazia, bellezza e cortesia |
sonetto |
|