| Poesie
|
Seleziona tutti
|
| 1 |
Ben ha rivolto morte acerba e rea |
sonetto |
|
| 2 |
Come del cielo al più gran lume altero |
sonetto |
|
| 3 |
Dovrian far le virtù, che alle sue sponde |
sonetto |
|
| 4 |
Già con lingua e con stil basso e mortale |
sonetto |
|
| 5 |
Gite allo antico vostro almo soggiorno |
sonetto |
|
| 6 |
Io sperai già col pianto o con lo ardore |
sonetto |
|
| 7 |
Le gemme, i marmi e gli alabastri egregi |
sonetto |
|
| 8 |
Marina è morta, Vettio, io non pensai |
sonetto |
|
| 9 |
Non hai potuto in cotanti anni, Amore |
madrigale |
|
| 10 |
Perché i vostri crin di or vengan di argento |
sonetto |
|
| 11 |
Poi che tra queste piagge amate e care |
sonetto |
|
| 12 |
Quando coi dolci patrii, antichi chiostri |
sonetto |
|
| 13 |
Quando io contemplo le ore esser sì corte |
sonetto |
|
| 14 |
Quella che dalle nostre basse rive |
sonetto |
|
| 15 |
Sacro mio sol, per cui molti anni pria |
sonetto |
|
| 16 |
Sarà, donna, giammai, che io vi riveda |
sonetto |
|
| 17 |
Son questi, Ardizio, gli anni, i giorni questi |
sonetto |
|
| 18 |
Sotto il lucido ciel della ampia luna |
sonetto |
|
| 19 |
Vico, sol per veder gli amati e cari |
sonetto |
|