| Poesie
|
Seleziona tutti
|
| 1 |
Ardo, e non me il credete |
madrigale |
|
| 2 |
Aura non mosse mai lo Aprile o il Maggio |
sonetto |
|
| 3 |
Cessò la aspra procella dei miei danni |
sonetto |
|
| 4 |
Di poca fiamma gran luce apparire |
sonetto |
|
| 5 |
Disciolti avea madonna i bei crin di oro |
sonetto |
|
| 6 |
Donna, che di pietà più che altra mai |
sonetto |
|
| 7 |
Ecco la aura soave che le fronde |
sonetto |
|
| 8 |
È questo il bel paese ove solea |
sonetto |
|
| 9 |
Già nel candido suo pietoso manto |
sonetto |
|
| 10 |
Io pur al nido in che la mia Fenice |
sonetto |
|
| 11 |
Lasso, perché morire |
madrigale |
|
| 12 |
Lieto monte, soavi, ameni colli |
ottava |
|
| 13 |
Mar, che solcando or io con picciol legno |
sonetto |
|
| 14 |
Mentre la dea di Gnido in questa e in quella |
sonetto |
|
| 15 |
Miser, che fia di me, se la mia luce |
madrigale |
|
| 16 |
Nel primier apparir del novo giorno |
sonetto |
|
| 17 |
Ninfe, voi che del Tebro alle onde amate |
sonetto |
|
| 18 |
Non è mai duol sì grave, che col tempo |
sestina |
|
| 19 |
Non sia chi mi disciolga dal bel laccio |
sonetto |
|
| 20 |
Piangi, Febo, di nuovo, se pietate |
sonetto |
|
| 21 |
Poi che gli occhi, del mondo il primo onore |
capitolo in terza rima |
|
| 22 |
Qual Galatea per verdi piaggie suole |
sonetto |
|
| 23 |
Qual pellegrin dal camin tritto e lasso |
sonetto |
|
| 24 |
Quattro e quattro anni ha già rivolto il cielo |
sonetto |
|
| 25 |
Raddoppiate la gioia e il riso e il canto |
sonetto |
|
| 26 |
Rivi, gorghi, torrenti, ispidi dumi |
sonetto |
|
| 27 |
Schietto drappo di or fin, ricco trapunto |
sonetto |
|
| 28 |
Sì come il vago sol apre e rinuova |
sonetto |
|
| 29 |
Son queste le belle ombre ove io cantai |
sonetto |
|