| Poesie
|
Seleziona tutti
|
| 1 |
Allettarommi, donna, i vostri accenti |
sonetto |
|
| 2 |
Allo spirar di un umido Austro i monti |
sonetto |
|
| 3 |
Ben avei tu trovato il vero grado |
sonetto |
|
| 4 |
Ben potete versar lagrime amare |
sonetto |
|
| 5 |
Borgogni, se a te pur non son nemiche |
sonetto |
|
| 6 |
Canti il Tasso, oh Midan, sovrano a tanti |
sonetto |
|
| 7 |
Caro Titiro mio, mentre sen vanno |
sonetto |
|
| 8 |
"Cessi, che egli è ben tempo, il canto mio |
sonetto |
|
| 9 |
Chi piange in terra, in Ciel prende conforto |
sonetto |
|
| 10 |
Chi ti apre questo petto? E queste mani |
sonetto |
|
| 11 |
Dopo tante ruine e fatti acerbi |
sonetto |
|
| 12 |
Dove ti stai così lontano, oh sonno |
sonetto |
|
| 13 |
Ecco, io pur torno agli occhi ove mi sface |
sonetto |
|
| 14 |
Fisso in voi col pensiero, io ho talora |
sonetto |
|
| 15 |
Gli occhi, che al sol toglion lo onore; il crine |
sonetto |
|
| 16 |
Grillo, con grande onor sei tu trascorso |
sonetto |
|
| 17 |
Grillo, tu piangi, e dal tuo pianto spiri |
sonetto |
|
| 18 |
Io bramai sempre e bramo oltre misura |
sonetto |
|
| 19 |
Io piansi e piango, e tutto altro mi spiace |
sonetto |
|
| 20 |
La tua scienza, oh novo Alcide, abbraccia |
sonetto |
|
| 21 |
Lunga vita vivesti, e se si attende |
sonetto |
|
| 22 |
Midan, perché con più sublime pregio |
sonetto |
|
| 23 |
Morte, oh Pona, ti ancise, e fu vendetta |
sonetto |
|
| 24 |
Nicolin, tu sei gito e noi rimasi |
sonetto |
|
| 25 |
Par pregio di beltà non ebbe quella |
sonetto |
|
| 26 |
Passano le ricchezze e la fortuna |
sonetto |
|
| 27 |
Quei due monton, che con sì fiero sdegno |
sonetto |
|
| 28 |
Se della Tana, di uom crudele sposa |
sonetto |
|
| 29 |
Se non era altra strada |
sonetto |
|
| 30 |
Signor, che ornaste già le avite rive |
sonetto |
|
| 31 |
Sorgi, e sgombra dal ciel le nebbie e il fosco |
sonetto |
|
| 32 |
Taci omai, taci, aventurosa Ardenna |
sonetto |
|
| 33 |
Tentai di alzare il suon dei carmi tanto |
sonetto |
|
| 34 |
Tu sei passato, oh gran Guarnello, al Cielo |
sonetto |
|
| 35 |
Vago e felice dio, che da quel monte |
sonetto |
|
| 36 |
Vero amico di Dio, che gli alti gradi |
sonetto |
|
| 37 |
Vindice ardente del fratel tradito |
sonetto |
|