| Poesie
|
Seleziona tutti
|
| 1 |
A che per gli occhi, Amor, versi duo fiumi |
madrigale |
|
| 2 |
Ahi, che tolto di vita un marmo serra |
sonetto |
|
| 3 |
Ahi, chi mi rompe il sonno? Ahi, chi mi priva |
sonetto |
|
| 4 |
Anima, che a pensier leggiadri e casti |
sonetto |
|
| 5 |
Beltà divina in corpo human possede |
sonetto |
|
| 6 |
Ben fia più tosto in me la anima scossa |
sonetto |
|
| 7 |
Ben mi ricorda, ohimè, quanta dolcezza |
sonetto |
|
| 8 |
Ben mi sarian le stelle in ciel seconde |
sonetto |
|
| 9 |
Ben mi vedrò di basso alto e sublime |
sonetto |
|
| 10 |
Ben, Tasso mio, nemiche in ciel vi furo |
sonetto |
|
| 11 |
Cadde il Bembo, e cader seco fu visto |
sonetto |
|
| 12 |
Cangia, prego, Signor, mia guerra in pace |
sonetto |
|
| 13 |
Caro, ben certo a par dei più graditi |
sonetto |
|
| 14 |
Chi nel dubbio camin di questa vita |
sonetto |
|
| 15 |
Come in voi, gloriosa, alma Fenice |
sonetto |
|
| 16 |
Come lo alto romor, la gloria e il vanto |
sonetto |
|
| 17 |
Come scese dal ciel questa angioletta |
sonetto |
|
| 18 |
Con sì dolci lusinghe Amor mi scorge |
sonetto |
|
| 19 |
Corso, ben corso ero io per questa corta |
sonetto |
|
| 20 |
Così là dove in saettar sì spesso |
sonetto |
|
| 21 |
Deh, perché tanto e con sì caldo affetto |
sonetto |
|
| 22 |
Dolce mio caro e prezioso albergo |
sonetto |
|
| 23 |
Dolce, possente a raddolcir il pianto |
sonetto |
|
| 24 |
Dolci, leggiadre, amorosette spoglie |
sonetto |
|
| 25 |
Dove fuggi, crudele? Ahi, che fuggendo |
sonetto |
|
| 26 |
Due ben scese qua giù dal sommo Trono |
sonetto |
|
| 27 |
Dunque ogni stil del glorioso e chiaro |
sonetto |
|
| 28 |
Dunque suggetto alzar da terra umile |
sonetto |
|
| 29 |
Ecco che il sol portando il sacro giorno |
sonetto |
|
| 30 |
Entra per gli occhi in me, quando io vi miro |
sonetto |
|
| 31 |
E se egli è ver, che Amor similmente |
sonetto |
|
| 32 |
Fatto nel loco, ove tien corte Amore |
sonetto |
|
| 33 |
Fe' la morte del Bembo un sì gran pianto |
sonetto |
|
| 34 |
Fiamma di amor per gli occhi al cor mi scese |
sonetto |
|
| 35 |
Fiammeggiavano in ciel chiare le stelle |
sonetto |
|
| 36 |
Fredda è madonna sì, che il ghiaccio stesso |
sonetto |
|
| 37 |
Giovane, illustre, alteramente nato |
sonetto |
|
| 38 |
Gloriosa, felice, alma Vinegia |
ottava |
|
| 39 |
Lagrime che eran fiumi e sospir quanti |
sonetto |
|
| 40 |
Lo arco di quelle ciglia, a cui son gli occhi |
sonetto |
|
| 41 |
Maladetto sia il dardo, il foco e il laccio |
sonetto |
|
| 42 |
Mentre che la alma, dalla carne oppressa |
sonetto |
|
| 43 |
Mentre delle sue chiome in giro sparse |
sonetto |
|
| 44 |
Mentre io tengo pur gli occhi e il cor rivolto |
sonetto |
|
| 45 |
Mentre mi avesti caro |
ode |
|
| 46 |
Mentre, misera Italia, in te divisa |
sonetto |
|
| 47 |
Mi arde, impiaga, ritien, squarcia, urta e preme |
sonetto |
|
| 48 |
Misero, che far debbo? Oggi ha il terzo anno |
sonetto |
|
| 49 |
Molin, tu che a dì nostri al ben rivolto |
sonetto |
|
| 50 |
Morto il Bembo, la terra e il ciel si aprio |
sonetto |
|
| 51 |
Movi interno desio nato nel core |
sonetto |
|
| 52 |
Né il bianco augel che in grembo a Leda giacque |
sonetto |
|
| 53 |
Né la madre, onde nacque il picciol dio |
sonetto |
|
| 54 |
Né si dolce come or, né sì cortese |
sonetto |
|
| 55 |
No, che io no il dissi mai, donna gradita |
sonetto |
|
| 56 |
Non è men del più bello angelo in cielo |
sonetto |
|
| 57 |
Non ha tante quanto io pene e tormenti |
sonetto |
|
| 58 |
Non pò la forza e la vertù del core |
sonetto |
|
| 59 |
Non punse, arse o legò, stral, fiamma o laccio |
sonetto |
|
| 60 |
Non saettar, Amore |
madrigale |
|
| 61 |
Oh che bello, oh che dolce, oh che soave |
sonetto |
|
| 62 |
Oh delle belle, oh delle sagge oneste |
sonetto |
|
| 63 |
O mia morte e mia vita, esca del core |
sonetto |
|
| 64 |
O più che altra giamai cruda e rubella |
sonetto |
|
| 65 |
Parti, e partendo il cor da me si parte |
sonetto |
|
| 66 |
Perché la immensa gioia |
canzonetta |
|
| 67 |
Perché pur tenti al senso ingordo porre |
sonetto |
|
| 68 |
Per troppo ardente sete |
madrigale |
|
| 69 |
Per voi tutto altro e fin me stesso oblio |
sonetto |
|
| 70 |
Pianse, non ha gran tempo, il Bembo che era |
sonetto |
|
| 71 |
Pien di amoroso ardor mi struggo e sfaccio |
canzonetta |
|
| 72 |
Poi che io non posso a pien nei versi miei |
sonetto |
|
| 73 |
Poi che per via di occulte insidie false |
sonetto |
|
| 74 |
Poi che pianti e sospir, gravi e dolenti |
sonetto |
|
| 75 |
Poscia che hai rotto quella intera fede |
sonetto |
|
| 76 |
Qual più saldo, gelato e sciolto core |
sonetto |
|
| 77 |
Quanto più da quel termine che varca |
sonetto |
|
| 78 |
Quanto più questa carne afflitta e stanca |
sonetto |
|
| 79 |
Quella falce che atterra ogni alma viva |
sonetto |
|
| 80 |
Questo è quel che i duo serpi, infante, uccise |
sonetto |
|
| 81 |
Rotta è la alta colonna, alto sostegno |
sonetto |
|
| 82 |
Salve donna dal cielo in terra scesa |
sonetto |
|
| 83 |
Scaccia lungi da me, Padre superno |
sonetto |
|
| 84 |
Sciolto quel nodo e quella fiamma spenta |
sonetto |
|
| 85 |
Scossa della mortal, gravosa salma |
sonetto |
|
| 86 |
Se beltà, se virtù, se cortesia |
sonetto |
|
| 87 |
Se da questo mortal, breve soggiorno |
sonetto |
|
| 88 |
Se del candido augello almo e celeste |
sonetto |
|
| 89 |
Se la lingua e la man, che parla e scrive |
sonetto |
|
| 90 |
Se mai piangesti gli onorati e chiari |
sonetto |
|
| 91 |
Sì come scoglio allo impeto delle onde |
sonetto |
|
| 92 |
Signor tu, che lo spirto ignudo e sciolto |
sonetto |
|
| 93 |
Sì grave doglia il cor per voi sostene |
sonetto |
|
| 94 |
Sì gravoso tormento è quel che io porto |
sonetto |
|
| 95 |
Sì mi è dolce lo amaro |
madrigale |
|
| 96 |
Sol, da cui solo il sol che a noi risplende |
sonetto |
|
| 97 |
Speron, che in vece di angoscioso pianto |
sonetto |
|
| 98 |
Speron, se pien di pensieri tristi e lassi |
sonetto |
|
| 99 |
Tosto che udì che spento era il gran Bembo |
sonetto |
|
| 100 |
Troppo è dolce la gioia, onde io son pieno |
sonetto |
|
| 101 |
Vattene, Federico, ove ti invia |
sonetto |
|
| 102 |
Veggio pur quanto io bramo, or le due stelle |
sonetto |
|
| 103 |
Verdeggiavano intorno i boschi e i prati |
sonetto |
|
| 104 |
Vi amo, donna, e di me, sol perché io vi amo |
sonetto |
|
| 105 |
Voi, che lo arco di Amor, gli strali e il foco |
sonetto |
|