Caro, Annibale

1507-1566

Notizie
Commendatore
Bibliografia
DBI
Poesie Seleziona tutti
1 Amor, che fia di noi, se non si sface canzone
2 A voi, donna reale, al vostro immenso sonetto
3 Ben ho del caro oggetto i sensi privi sonetto
4 Carlo Quinto fu questi. A sì gran nome sonetto
5 Casa, e chi svelle amor che in fertil core sonetto
6 Chiaro è il sol vostro, e voi più chiaro il fate sonetto
7 Chi ne dipartirà, se amor ci unio sonetto
8 Commendon, che di lume oggi e di moto sonetto
9 Donna di chiara, antica nobiltate sonetto
10 Donna, qual mi fussi io, qual mi sentissi sonetto
11 Dopo tanti trionfi e tante imprese sonetto
12 Ecco il felice, ecco il bramato giorno sonetto
13 Ecco, Signor, che al tuo chiamar mi volgo sonetto
14 Egro già di anni e più di colpe grave sonetto
15 E potrà, Varchi, altrui nequizia e frode sonetto
16 E qual fu mai, da che si gira il sole sonetto
17 Eran Teti e Giunon tranquille e chiare sonetto
18 Fosca e torbida or sia quella che chiara sonetto
19 Già tra Venere ed il Sol, pura e lucente sonetto
20 Giunto ove io son, famoso pellegrino? sonetto
21 In voi mi trasformai, di voi mi vissi sonetto
22 La chiara gemma, in cui sola risplende sonetto
23 Lasso, io non so, come salir mi deggia sonetto
24 Laura, sì voi mi sete e lauro e Clio sonetto
25 Lo alto stil vostro, Anton mio caro, è tale sonetto
26 Mentre che alzarvi al ciel sì vi arde il core sonetto
27 Mentre io vidi il mio sol, care e feconde sonetto
28 Miracoli di Amor, in due mi vissi sonetto
29 Molza, che in carte eternamente vive sonetto
30 Né veder basso altrui, né voi sì altero sonetto
31 Non può gir vosco, altera Aquila, a volo sonetto
32 O che belle, o che rare, o che felici sonetto
33 O del terreno Giove altero figlio sonetto
34 O di umana beltà caduchi fiori sonetto
35 Or ben chiaro veggo io, Signor eterno sonetto
36 O voi sì, che di porpora e di quanti sonetto
37 Pellegrina Fenice in mezzo un foco sestina doppia
38 Per dir non cresce e per tacer non cessa sonetto
39 Questo al buon Guidiccion, solenne e sacro sonetto
40 Questo, dal grande Enrico amato fiore sonetto
41 Qui giace il Molza: a sì gran nome sorga sonetto
42 Real donna cortese, i vostri onori sonetto
43 Rota, io mi son ben caro, or che io son anco sonetto
44 Se di esto lasso microcosmo e frale sonetto
45 Se la onorata pianta, onde superba sonetto
46 Tarpato e roco augel non canto e volo sonetto
47 Tu Guidiccion sei morto? Tu che solo sonetto
48 Varchi, fra quanti Amor punge ed infiamma sonetto
49 Veniero, al dolce porto, ove mi inviti sonetto
50 Venite alla ombra dei gran gigli di oro canzone
51 Vinta avea il mondo e vinta avea se stessa sonetto
Poesie di <Caro, Annibale> con diversa attribuzione
1 VE1547-RD 2/1 [171] O di umana beltà caduchi fiori Cenci, Giacomo sonetto
2 VE1548-RD 2/2 [177] O di umana beltà caduchi fiori Cenci, Giacomo sonetto
3 VE1556-Rime_raccolte /2 [469] O di umana beltà caduchi fiori Cenci, Giacomo sonetto
4 VE1565-AT 2 [276] Ecco il felice, ecco il bramato giorno Guarnelli, Alessandro sonetto
5 VE1586-RS 1/4 [477] O di umana beltà caduchi fiori Cenci, Giacomo sonetto
Poesie di altri autori attribuite a <Caro, Annibale>
1 VE1547-RD 2/1 [39] Vibra pur la tua sferza e mordi il freno Molza, Francesco Maria sonetto
2 VE1547-RD 2/1 [40] Nello apparir del giorno Molza, Francesco Maria canzone
3 VE1548-RD 2/2 [39] Vibra pur la tua sferza e mordi il freno Molza, Francesco Maria sonetto
4 VE1548-RD 2/2 [40] Nello apparir del giorno Molza, Francesco Maria canzone
5 VE1550-RD 3 [204] La Senna e lo Arno gian torbidi e lenti Rainerio, Antonio Francesco sonetto
6 VE1550-RD 3 [204] La Senna e lo Arno gian torbidi e lenti Caterina de' Medici, regina di Francia sonetto
7 VE1550-RD 3 [205] Ecco che al fin, dalla celeste porta Atanagi, Dionigi sonetto
8 VE1556-Rime_raccolte /2 [256] La Senna e lo Arno gian torbidi e lenti Caterina de' Medici, regina di Francia sonetto
9 VE1556-Rime_raccolte /2 [256] La Senna e lo Arno gian torbidi e lenti Rainerio, Antonio Francesco sonetto
10 VE1556-Rime_raccolte /2 [257] Ecco che al fin, dalla celeste porta Atanagi, Dionigi sonetto
11 VE1558-Fiori /1 [77] Ecco che al fin, dalla celeste porta Atanagi, Dionigi sonetto
12 VE1558-Fiori /1 [78] La Senna e lo Arno gian torbidi e lenti Rainerio, Antonio Francesco sonetto
13 VE1558-Fiori /1 [78] La Senna e lo Arno gian torbidi e lenti Caterina de' Medici, regina di Francia sonetto
14 VE1558-Fiori /1 [80] Vibra pur la tua sferza e mordi il freno Molza, Francesco Maria sonetto
15 VE1558-Fiori /1 [81] Nello apparir del giorno Molza, Francesco Maria canzone
16 CR1560-RD 9 [32] Ahi, come pronta e lieve Molin, Girolamo canzone
17 VE1565-AT 1 [4] Bella coppia, che in preda avete i cuori Cappello, Bernardo sonetto
18 VE1565-AT 1 [10] Nello apparir del giorno Molza, Francesco Maria canzone
19 VE1565-AT 1 [11] Vibra pur la tua sferza e mordi il freno Molza, Francesco Maria sonetto
20 VE1586-RS 1/4 [253] La Senna e lo Arno gian torbidi e lenti Rainerio, Antonio Francesco sonetto
21 VE1586-RS 1/4 [253] La Senna e lo Arno gian torbidi e lenti Caterina de' Medici, regina di Francia sonetto
22 VE1586-RS 1/4 [254] Ecco che al fin, dalla celeste porta Atanagi, Dionigi sonetto