| Poesie
|
Seleziona tutti
|
| 1 |
A che, Padre, più indugio |
ballata |
|
| 2 |
Amanti, o lieti amanti |
ballata |
|
| 3 |
Amor, tu odi, vedi, intendi e sai |
sonetto |
|
| 4 |
Anima, se il pensier che sì ne ha in forza |
sonetto |
|
| 5 |
Aventurosa riva, altiera e bella |
sonetto |
|
| 6 |
Barzo, che fa la bella schiera amica |
sonetto |
|
| 7 |
Ben fu la mente del mio mal presaga |
sonetto |
|
| 8 |
Ben venga il sol, che a me rimena il giorno |
sonetto |
|
| 9 |
Bernardo, che vi par se anco ritorno |
sonetto |
|
| 10 |
Breve riposo aver di lunghi affanni |
sonetto |
|
| 11 |
Caro pensier, lo qual di passo in passo |
sonetto |
|
| 12 |
Che giova a me che possa il mio Signore |
ballata |
|
| 13 |
Che val, perché le più solinghe strade |
sonetto |
|
| 14 |
Che volean dir le due lucenti stelle |
sonetto |
|
| 15 |
Chi mi ritenne in vita |
madrigale |
|
| 16 |
Chi non sa di che io tanto parli o scriva |
sonetto |
|
| 17 |
Chi vol veder quantunque pò Natura |
capitolo in terza rima |
|
| 18 |
Come avrò dunque il frutto |
madrigale |
|
| 19 |
Come virtù sentio |
ballata |
|
| 20 |
Corre la nave mia pronta e sicura |
sonetto |
|
| 21 |
Così di grado in grado |
ballata |
|
| 22 |
Così, donna, vincete |
madrigale |
|
| 23 |
Crederete alla speme |
madrigale |
|
| 24 |
Da indi in qua, che dal vital mio cibo |
sestina |
|
| 25 |
Debile è il legno, carco e disarmato |
ballata |
|
| 26 |
Deh, perché non ho io conforme stile |
canzone |
|
| 27 |
Deh, se mai non si estingua |
ballata |
|
| 28 |
Deh, se quel fin consegua |
ballata |
|
| 29 |
Di bella selva tal pianta verdeggia |
ballata |
|
| 30 |
Di qua dalle Alpi, che chiudon la Magna |
sonetto |
|
| 31 |
Di un bianco marmo in due parti diviso |
sonetto |
|
| 32 |
Donna, che avete il bel nome di quella |
sonetto |
|
| 33 |
Donna, qual meraviglia |
ballata |
|
| 34 |
Donna, quella pietade |
ballata |
|
| 35 |
Donna, se io miro a vostra alma beltade |
madrigale |
|
| 36 |
Donna, se quella voglia |
ballata |
|
| 37 |
Dunque io sol partirò povro e digiuno |
madrigale |
|
| 38 |
Ecco, signor, la impresa |
ballata |
|
| 39 |
E che poi non mi doglia |
ballata |
|
| 40 |
Ed udì il mondo la fera novella |
ballata |
|
| 41 |
Emilio, ohimè, tu mi hai lassato solo |
sonetto |
|
| 42 |
E non fia, che un dì vinca |
ballata |
|
| 43 |
Far potessi io ristor degli anni miei |
sonetto |
|
| 44 |
Fatevi, signor, norma |
ballata |
|
| 45 |
Fia mai quel dì che graziosa stella |
sonetto |
|
| 46 |
Fiamma di Amor, che colorasti il viso |
sonetto |
|
| 47 |
Fioriran le contrade |
ballata |
|
| 48 |
Forse, Bernardo, che avete desio |
sonetto |
|
| 49 |
Giustinian, se per girne securo |
sonetto |
|
| 50 |
Gli occhi che ad amor già tanti e tanti anni |
sonetto |
|
| 51 |
Il sol che solo agli occhi miei fa giorno |
sonetto |
|
| 52 |
Il temerario ardir delle mie voglie |
sonetto |
|
| 53 |
In quel bel viso, onde io veder solea |
sonetto |
|
| 54 |
Io cantai volentier già la beltade |
sonetto |
|
| 55 |
Io gia cantando la mia libertate |
sonetto |
|
| 56 |
La donna che a me già parve sì bella |
sonetto |
|
| 57 |
La donna che il mio cor stringe ed allenta |
sonetto |
|
| 58 |
La secretaria di quel rio pensiero |
ballata |
|
| 59 |
Lasso, non debbo io ancor vincer me stesso |
sonetto |
|
| 60 |
Lo oro, il cristallo, lo ebano ed i zaffiri |
sonetto |
|
| 61 |
Lungo è il viaggio ed è sì breve il tempo |
sestina |
|
| 62 |
Madonna, il vostro sdegno |
ballata |
|
| 63 |
Mentre nel cor le mie forti speranze |
sonetto |
|
| 64 |
Mille fiate, Amor, volgo il pensiero |
canzone |
|
| 65 |
Misurata allegrezza al cor non venne |
ballata |
|
| 66 |
Morte mi ha sciolto, ahi lasso |
madrigale |
|
| 67 |
Nello abisso del cor, che non intende |
sonetto |
|
| 68 |
Né voi bella or veggio io |
ballata |
|
| 69 |
Né volger gli occhi in sì pietoso giro |
madrigale |
|
| 70 |
Non dè partir con fame |
madrigale |
|
| 71 |
Non manchi pur a questa penna inchiostro |
sonetto |
|
| 72 |
Non mi sia il tempo avaro |
ballata |
|
| 73 |
Non si incolpi la voglia |
ballata |
|
| 74 |
Non vedete voi, donna, il mio tormento |
ballata |
|
| 75 |
Non vi dolete più di Amor, amanti |
sonetto |
|
| 76 |
Nuovi pensier che del mio vecchio foco |
sonetto |
|
| 77 |
O cor, negli amorosi lacci stretto |
madrigale |
|
| 78 |
Onde avrò le parole |
ballata |
|
| 79 |
Or hai pur dato, Morte, il maggior colpo |
ballata |
|
| 80 |
Or sì, che io debbo dire |
ballata |
|
| 81 |
O secretaria di ogni mia fatica |
sonetto |
|
| 82 |
O se quel che io mi taccio, perché intesa |
sonetto |
|
| 83 |
Ove fra bei pensier, forse di Amore |
sonetto |
|
| 84 |
O voi, che lieti in piccioletta nave |
sonetto |
|
| 85 |
Perché il desir mi spigne |
canzone |
|
| 86 |
Perché io cerchi non trovo |
madrigale |
|
| 87 |
Perché talor dai begli occhi lucenti |
sonetto |
|
| 88 |
Piacquemi un tempo solitario bosco |
sestina |
|
| 89 |
Pietosi pur Madonna e Amor trovai |
sonetto |
|
| 90 |
Pò ben parer, ma non è meraviglia |
ballata |
|
| 91 |
Purché Amor i begli occhi al mio cor erga |
sonetto |
|
| 92 |
Quante grazie vi rendo, o luci sante |
sonetto |
|
| 93 |
Quante lagrime il dì, quanti sospiri |
sonetto |
|
| 94 |
Quanto più adentro mira |
ballata |
|
| 95 |
Quanto più intender cerco |
madrigale |
|
| 96 |
Quella medesma lingua, che cantando |
sonetto |
|
| 97 |
Questi son quegli effetti |
ballata |
|
| 98 |
Ritorna pure al tuo Fattor contenta |
sonetto |
|
| 99 |
Rubar mi sento in voi, donna, la vita |
sonetto |
|
| 100 |
Scrisse in rime il Toscan, di quella fronde |
sonetto |
|
| 101 |
Se al principio risponde |
ballata |
|
| 102 |
Se altro amor seguo io prego il ciel che mai |
canzone |
|
| 103 |
Se cantò Beatrice il Tosco, pria |
sonetto |
|
| 104 |
Seccherà tosto il verde |
ballata |
|
| 105 |
Se come quella di chi il nome avete |
sonetto |
|
| 106 |
Se fosse stata più la anima avvista |
sonetto |
|
| 107 |
Se il cor nelle amorose reti avolto |
sonetto |
|
| 108 |
Se io avessi pensato che sì dura |
sonetto |
|
| 109 |
Se omai di vostra grazia acqua non bagna |
madrigale |
|
| 110 |
Sì, che io presumo di volar tanto alto |
sonetto |
|
| 111 |
Sì chiara voce suona |
ballata |
|
| 112 |
Signor, di quanti spirti oggi ha la scola |
sonetto |
|
| 113 |
Signor, io mi apparecchio |
ballata |
|
| 114 |
Signor, quel vivo lume |
madrigale |
|
| 115 |
Signor, vostra virtute |
ballata |
|
| 116 |
Stanco non sarò mai di tesser rime |
ballata |
|
| 117 |
Tanto alta è la cagion, onde io sospiro |
sonetto |
|
| 118 |
Tanto, donna, piaceste al mio intelletto |
ballata |
|
| 119 |
Trifon, tornata è in ciel la donna mia |
sonetto |
|
| 120 |
Troppo alto è il volo al mio peso terreno |
sonetto |
|
| 121 |
Vaga donna vidi io |
ballata |
|
| 122 |
Valerio mio, quanto voi foste saggio |
sonetto |
|
| 123 |
Vaneggio od è pur vero |
ballata |
|
| 124 |
Voi vi state, Valerio, in quella terra |
sonetto |
|
| 125 |
Volentier cantarei dei vostri onori |
ballata |
|
| 126 |
Vorrei scioglier dal collo il duro laccio |
sonetto |
|
| 127 |
Vostra beltà sì bella |
madrigale |
|