| Poesie
|
Seleziona tutti
|
| 1 |
Abbassate pur gli occhi, sia con Dio! |
sonetto |
|
| 2 |
A che fine, Signor, tanti pensieri? |
sonetto |
|
| 3 |
Addio Clizia crudel, fatti con Dio! |
sonetto |
|
| 4 |
Ah, infelice e infortunato amante! |
sonetto |
|
| 5 |
Alcun che ha di ignoranza agli occhi il velo |
ottava |
|
| 6 |
Alma, più non pensar libera un giorno |
sonetto |
|
| 7 |
Alzate un po' a me gli occhi, a voi che importa? |
sonetto |
|
| 8 |
Amor discese dal celeste regno |
sonetto |
|
| 9 |
Amore e odio in mezzo hanno il cor mio |
sonetto |
|
| 10 |
Amor, gli inganni tua tardi conosco |
ottava |
|
| 11 |
Amor, quando tu torni agli occhi santi |
sonetto |
|
| 12 |
Ardo nel diaccio e drento al foco assidero |
ottava |
|
| 13 |
Assai posso io dal foco allontanarmi |
sonetto |
|
| 14 |
A voi un solo, a me tutti i dolore |
sonetto |
|
| 15 |
Bella imagine mia, chi ti ha dipinta? |
sonetto |
|
| 16 |
Belle donne, che avete il cor gentile |
capitolo in terza rima |
|
| 17 |
Benché dagli occhi siàn, madonna, lunge |
capitolo in terza rima |
|
| 18 |
BENE VIVERE ET LETARI |
ballata |
|
| 19 |
Ben fusti uno animal beato in terra |
sonetto |
|
| 20 |
Che fai? Che pensi or, Clizia? Oh, se io credessi |
sonetto |
|
| 21 |
Che giova al legno di pugnar coi venti |
ottava |
|
| 22 |
Che posso io più? Non vi basta egli ancora |
sonetto |
|
| 23 |
Che sarà questo che io sento, Fortuna? |
sonetto |
|
| 24 |
Chi non sa qual la mia regina sia |
sonetto |
|
| 25 |
Chi vermiglio, chi verde abito porta |
sonetto |
|
| 26 |
Clizia mia, perché piangi? Perché io ti amo |
sonetto |
|
| 27 |
Con lo uno e lo altro mantaco nel foco |
sestina |
|
| 28 |
Cupido un giorno, pien di ardente zelo |
sonetto |
|
| 29 |
Dal celebrato offizio uscendo fora |
sonetto |
|
| 30 |
Dapoi che il mio fedel servire è indarno |
capitolo in terza rima |
|
| 31 |
Da quello infortunato Signor nostro |
sonetto |
|
| 32 |
Deh, dimmi se madonna, o dolce iddio |
sonetto |
|
| 33 |
Deh, ferma alquanto, vïatore, il passo! |
sonetto |
|
| 34 |
Di amorosi concenti il cor sentia |
sonetto |
|
| 35 |
Di dua candide braccia Amor compose |
ottava |
|
| 36 |
Dimmi, Amor, che fa or madonna mia |
sonetto |
|
| 37 |
Dimmi quanto tu vuoi, donna, che io faccia |
sonetto |
|
| 38 |
Di nobil sangue e sopra ogni altro chiaro |
sonetto |
|
| 39 |
Doh! Fussi io la acqua che madonna prende |
sonetto |
|
| 40 |
Dua piaghe ho: la una alla sinistra tetta |
sonetto |
|
| 41 |
E floridi anni miei, van, cieco e breve |
sonetto |
|
| 42 |
Eh, posa, Signor mio, gli strali un poco! |
sonetto |
|
| 43 |
Fa' pur, donna, di me quel che tu vuoi |
sonetto |
|
| 44 |
Getta con furia la bombarda fuora |
ottava |
|
| 45 |
Già cinque volte invan si è sparso il seme |
sonetto |
|
| 46 |
Giove si adora per la sua grandezza |
ottava |
|
| 47 |
Girar la fronte, ascondersi e fuggire |
ballata |
|
| 48 |
Godono e pesci al lume della luna |
sonetto |
|
| 49 |
Gustato ho il don dei dolci tuoi confetti |
sonetto |
|
| 50 |
Hai tu veduto, Amor, con quanta grazia |
sonetto |
|
| 51 |
Il lungo e amaro mio angoscioso pianto |
ottava |
|
| 52 |
In dua pensier mia mente si divide |
sonetto |
|
| 53 |
In dubbio sto se è mia salute o danno |
sonetto |
|
| 54 |
In lacrime e suspiri |
canzone |
|
| 55 |
In picciola barchetta sopra le onde |
sonetto |
|
| 56 |
In qual parte mi volgo |
canzone |
|
| 57 |
Io canterei con più leggiadro stile |
canzone |
|
| 58 |
Io ho più tempo un vago uccel nutrito |
sonetto |
|
| 59 |
Io maladico mille volte il seme |
sonetto |
|
| 60 |
Io so ben che non è più dolce cosa |
sonetto |
|
| 61 |
Io vidi in sì bello abito colei |
sonetto |
|
| 62 |
Io vo rendendo sempre ben per male |
sonetto |
|
| 63 |
La aquila, che nel sol libera sguarda |
ottava |
|
| 64 |
La ardente fiamma ognor più crescer sento |
sonetto |
|
| 65 |
La corona, che avvolta al braccio porti |
sonetto |
|
| 66 |
La dura terra ho visto in un momento |
ottava |
|
| 67 |
La errante turba e il vulgo inetto e rio |
sonetto |
|
| 68 |
La faccia macilenta e scolorita |
sonetto |
|
| 69 |
La fé sol basta in ogni umano effetto |
sonetto |
|
| 70 |
Lasso, io non so dove scampar mi deggia |
sonetto |
|
| 71 |
Liete valli fiorite e verdi colli |
ottava |
|
| 72 |
Lo ariete, con maggior forza e virtù |
ottava |
|
| 73 |
Lo scudo onde io mi cuopro negli assalti |
sonetto |
|
| 74 |
Mendace turba, di ignoranzia piena |
sonetto |
|
| 75 |
Mentre che io rimirando intento e fiso |
sonetto |
|
| 76 |
Mia lite con madonna, alto Signore |
sonetto |
|
| 77 |
Molto, Settentrïon, süave vieni |
sonetto |
|
| 78 |
Né per forza di spron caval feroce |
sonetto |
|
| 79 |
Né per porsi la bella e bianca mano |
sonetto |
|
| 80 |
Non può esser gentil core |
ballata |
|
| 81 |
Novo, stranio pensier, qual caso o fato |
capitolo in terza rima |
|
| 82 |
Occhi, degli occhi mia mortal diletto |
sonetto |
|
| 83 |
O dio, è questa la promissa fede? |
sonetto |
|
| 84 |
Ogni virtù che da animo produce |
sonetto |
|
| 85 |
Oh, mia disgrazia! Peson però tanto |
sonetto |
|
| 86 |
Oh, quanto mi è in dispetto la colonna |
sonetto |
|
| 87 |
O lacrime, o suspiri, o dolor miei |
sonetto |
|
| 88 |
Omè, che io più non posso gire un passo |
sonetto |
|
| 89 |
O mia avversa fortuna, o destin fero |
sonetto |
|
| 90 |
Onesti sguardi accesi di dolcezza |
sonetto |
|
| 91 |
Or conosco io la fede e lo amor vostro |
sonetto |
|
| 92 |
Perché inclinate i begli occhi alla terra |
sonetto |
|
| 93 |
Perfida mano, sì pronta a ingiuriarmi |
sonetto |
|
| 94 |
Perle e coralli, un piccolo vasetto |
canzone |
|
| 95 |
Piena di alti concetti, in vista lieta |
sonetto |
|
| 96 |
Pietà, pietà, pietà, dolce guerriera! |
ottava |
|
| 97 |
Più volte Amor, con lamentevol pianto |
sonetto |
|
| 98 |
Poiché al mio male altro ripar non veggio |
sonetto |
|
| 99 |
Porfido, serpentin, dïaspro e ferro |
sonetto |
|
| 100 |
Qualche suspir fa più lo amore ardente |
ottava |
|
| 101 |
Quale è di me pastor più miserabile? |
capitolo in terza rima |
|
| 102 |
Qual fera è sì maligna |
canzone |
|
| 103 |
Qual veloce caval ne porta il freno |
sestina |
|
| 104 |
Quando talor da me la alma si parte |
sonetto |
|
| 105 |
Quando una spera al sol retta si mostra |
ottava |
|
| 106 |
Quando va quel bel pie' premendo la erba |
sonetto |
|
| 107 |
Quanto più vo verso la età matura |
sonetto |
|
| 108 |
Quanto sei più di me felice, porta |
sonetto |
|
| 109 |
Quasi mi venni per dolcezza manco |
sonetto |
|
| 110 |
Questa pietra, che in picciol verga di oro |
sonetto |
|
| 111 |
Questa volubil rota di Fortuna |
sestina |
|
| 112 |
Queste frigide pietre, ove la notte |
sonetto |
|
| 113 |
Questi negri, dolenti, oscuri panni |
sonetto |
|
| 114 |
Rallegrasi un gentil pappagalletto |
sonetto |
|
| 115 |
Se io mi lamento, Amor, tu sai ben che io |
capitolo in terza rima |
|
| 116 |
Se la ambra nera tira per natura |
ottava |
|
| 117 |
Se la pietà degli amorosi carmi |
capitolo in terza rima |
|
| 118 |
Se oggi Arno ondeggia con sue turbide onde |
sonetto |
|
| 119 |
Se or più che mai mio foco par che cresca |
sonetto |
|
| 120 |
Servite Amor, che premia fé con fraude! |
capitolo in terza rima |
|
| 121 |
Solo e contento a prendermi diporto |
sonetto |
|
| 122 |
Sono io men degno che quei morti sassi |
sonetto |
|
| 123 |
Suspir, dolor, singulti, angosce e pianti |
ottava |
|
| 124 |
Tagli (se sa) el villan presso alla terra |
sonetto |
|
| 125 |
Tre fila di oro in picciol negro stanno |
sonetto |
|
| 126 |
Tu credi, o insensata porticella |
sonetto |
|
| 127 |
Tu ridi, io piango, e mio il riso e tuo il pianto |
sonetto |
|
| 128 |
Tutta la notte lacrimando passo |
sonetto |
|
| 129 |
Vago rucel, che alla mia ninfa bagni |
sonetto |
|
| 130 |
Valle, e lamenti mia sentonsi? Sentonsi |
ottava |
|
| 131 |
Vattene, spirto mio, süave e quieto |
sonetto |
|
| 132 |
Veggio ciascun ripien di maraviglia |
canzone |
|
| 133 |
Vita, che vita? Questo è nome a torto! |
sonetto |
|
| 134 |
Vivi pur lieto e lascia il vulgo dire |
sonetto |
|