Guidiccioni, Giovanni

1500-1541

Bibliografia
FER
Poesie Seleziona tutti
1 Al bel Metauro, a cui non lungi fanno sonetto
2 Al chiaro foco del mio vivo sole sonetto
3 Alla bella ombra della nobil pianta sonetto
4 Anima bella, il cui candido velo sonetto
5 Anima eletta, il cui leggiadro velo sonetto
6 Apra e dissolva il tuo beato lampo sonetto
7 A quei ferventi spirti, alle parole sonetto
8 A quel che fe' nel cor la alta ferita sonetto
9 Avezzianci a morir, se proprio è morte sonetto
10 Che degna schiera di pensieri eletti sonetto
11 Chi desia di veder dove si adora sonetto
12 Chi per queste ombre della umana vita sonetto
13 "Come avrà sparsi i santi odor la Aurora sonetto
14 Come da dense nubi esce talora sonetto
15 Come esce fuor sua dolce, umil favella sonetto
16 Come sullo olmo i suoi fieri accidenti sonetto
17 Correggio, se il tuo cor sospira in vano sonetto
18 Crespo, se avvolto sei tra scogli e sirti sonetto
19 Dal pigro e grave sonno ove sepolta sonetto
20 Da questi acuti e dispietati strali sonetto
21 Degna nutrice delle chiare genti sonetto
22 Deh, vieni omai ben nata a darmi luce sonetto
23 Dicemi il cor, se avien che dal felice sonetto
24 Dimmi se il tuo desio come esser suole sonetto
25 Dimmi, Veniero mio, se ti sovvenne sonetto
26 Dolce è il legame, Amor, che ordito mi hai sonetto
27 Donna, che avete nei begli occhi santi sonetto
28 Donna, che intesa a bei pensier di onore sonetto
29 Dunque Buonviso mio, del nostro seme sonetto
30 Duo lustri ho pianto il mio foco vivace sonetto
31 Ecco che muove orribilmente il piede sonetto
32 Empio ver' me, di sì gentil, riesci sonetto
33 Falda di bianca neve, che agli scuri sonetto
34 Falda di viva neve, che mi furi sonetto
35 Fia mai quel dì che il giogo indegno e grave sonetto
36 Fiamma gentil, che da begli occhi muovi sonetto
37 Fidi specchi della alma, occhi lucenti sonetto
38 Fonte di alto valor, dei cui bei rivi sonetto
39 Giovio, come è che fra lo amaro pianto sonetto
40 Grazie rendo a bei lumi onesti e chiari sonetto
41 Il non più udito e gran pubblico danno sonetto
42 Il Tebro, lo Arno, il Po, queste parole sonetto
43 Il verde della età nel foco vissi sonetto
44 Io giuro, Amor, per la tua face eterna sonetto
45 Io son sì stanco sotto il grave peso sonetto
46 La bella e pura luce che in voi splende sonetto
47 Là dove il Mincio, dal paterno seno sonetto
48 La fiamma, almen, dei sospir caldi e spessi sonetto
49 Le tue promesse, Amor, come sen vanno sonetto
50 Lo stral che in sorte ebbi io dentro a begli occhi sonetto
51 Mal vidi, Amor, le non più viste e tante sonetto
52 Mentre che voi, cui vien dal ciel concesso sonetto
53 Mentre in più largo e più superbo volo sonetto
54 Né lo spuntar che il sol fe' in Oriente sonetto
55 O cor, più che altro saggio e più pudico sonetto
56 O messaggier di Dio, che in bigia vesta sonetto
57 Or che atra nebbia, o re dei monti, il crine sonetto
58 O sante figlie dello eterno Sire sonetto
59 O tu, cui il sol della sua luce adorna sonetto
60 O voi, che sotto le amorose insegne sonetto
61 Parmi veder che sulla destra riva sonetto
62 Perché io sia ai colpi, Amor, di sdegni e di ire sonetto
63 Perdoninmi i begli occhi, ove si asside sonetto
64 Per me, da questo mio romito monte sonetto
65 Poi che qui fosti la mia luce prima sonetto
66 Prega tu meco il ciel della sua aita sonetto
67 Quando, Amor, da quel dì che al tuo foco arsi sonetto
68 Quanto ai begli occhi vostri, e quanto manca sonetto
69 Quella, che alla ombra e al sol, nei miei sospiri sonetto
70 Quella, che in sen portai scolpita e viva sonetto
71 Questa, che tanti secoli già stese sonetto
72 Questi che gli occhi abbaglia e la alma accende sonetto
73 Qui dove i lumi bei solean far giorno sonetto
74 Saglio con le ali dei pensieri ardenti sonetto
75 Scaldava Amor nei chiari, amati lumi sonetto
76 Scipio, io fui ratto dal cantar celeste sonetto
77 Se ben scorge talor lieto il pensiero sonetto
78 Se il pensier che dal core canzone
79 Se il tempo fugge e se ne porta gli anni sonetto
80 Se il vostro sol che nel più ardente e vero sonetto
81 Se io il dissi mai che la onorata fronde sonetto
82 Se le armi di umiltade, onde io pur soglio sonetto
83 Senza il bel lume, in cui vedei te stesso sonetto
84 Se pioggia, omai, dal ciel larga non scende sonetto
85 Sia tanto lungi il tuo focile e la esca sonetto
86 Sì come il sol che è viva statua chiara sonetto
87 Sì come vola il ciel rapidamente sonetto
88 Soleano i miei famelici ed ardenti sonetto
89 Sovra il bel morto Adon non fur già quelle sonetto
90 Sovra un bel verde cespo, in mezzo un prato sonetto
91 Spargete, o ninfe di Arno, arabi odori sonetto
92 Spirto gentile, che nei tuoi verdi anni canzone
93 Splende nel mio pensier la imagin viva sonetto
94 Tanti, con mia vergogna, aspri tormenti sonetto
95 Teolo gentil, se al ver dritto si mira sonetto
96 Traggeti a più bel rio la ardente sete sonetto
97 Tu, che con gli occhi ove i più ricchi e veri sonetto
98 Vedrà la gente omai, che quanto io dissi sonetto
99 Vera fama fra i tuoi più cari sona sonetto
100 Veramente in amore madrigale
101 Visibilmente nei begli occhi veggio sonetto
102 Viva fiamma di Marte, onor dei tuoi sonetto
Poesie di <Guidiccioni, Giovanni> con diversa attribuzione
1 VE1545-RD 1/1 [528] Se io il dissi mai che la onorata fronde Tolomei, Claudio sonetto
2 VE1546-RD 1/2 [534] Se io il dissi mai che la onorata fronde Tolomei, Claudio sonetto
3 VE1549-RD 1/3 [533] Se io il dissi mai che la onorata fronde Tolomei, Claudio sonetto
Poesie di altri autori attribuite a <Guidiccioni, Giovanni>
1 VE1555-RD 5/3 [350] Donna, che quasi un altro sol terreno Tasso, Bernardo sonetto
2 VE1555-RD 5/3 [351] Questa, che così umile e così pura Tasso, Bernardo sonetto
3 VE1555-RD 5/3 [352] Vaga Fenice, che con le ali di oro Tasso, Bernardo sonetto
4 VE1556-Rime_raccolte /2 [908] Donna, che quasi un altro sol terreno Tasso, Bernardo sonetto
5 VE1556-Rime_raccolte /2 [909] Questa, che così umile e così pura Tasso, Bernardo sonetto
6 VE1556-Rime_raccolte /2 [910] Vaga Fenice, che con le ali di oro Tasso, Bernardo sonetto