| Poesie
|
Seleziona tutti
|
| 1 |
Benché la invida età col duro morso |
sonetto |
|
| 2 |
Cerere, ai campi tuoi di grosse spiche |
sonetto |
|
| 3 |
Come talor sulla frondosa schiena |
sonetto |
|
| 4 |
Da alta stirpe regal, famosa e degna |
sonetto |
|
| 5 |
Dite, per Dio, stassi oziosa e dorme |
sonetto |
|
| 6 |
Elpin non è fra le erbe sì soave |
sonetto |
|
| 7 |
Fabro celeste, il cui martel già feo |
sonetto |
|
| 8 |
Fortunato Troian, che penetrasti |
sonetto |
|
| 9 |
Giulia, la bocca che vi imperla e inostra |
sonetto |
|
| 10 |
I salsi lidi e le lacune infeste |
sonetto |
|
| 11 |
Lasso, forza è che al natio vostro nido |
sonetto |
|
| 12 |
Le ire, le asprezze e le gelate voglie |
ottava |
|
| 13 |
Lilio, simil vi ha fatto il gran monarca |
sonetto |
|
| 14 |
Né il mar potrà giamai, né lontananza |
sonetto |
|
| 15 |
Nello ocean più scuro e più profondo |
sonetto |
|
| 16 |
Non vide dietro a fuggitiva fiera |
sonetto |
|
| 17 |
Poi che lasciando i sette colli e le acque |
sonetto |
|
| 18 |
Principe invitto, alla famosa istoria |
sonetto |
|
| 19 |
Se cento e più colonne alte e superbe |
sonetto |
|
| 20 |
Senza disio di palme e di trofei |
sonetto |
|
| 21 |
Se tolle a noi la Parca invida e fera |
sonetto |
|
| 22 |
Spirto gentil, al cui felice ingegno |
sonetto |
|