| Poesie
|
Seleziona tutti
|
| 1 |
Chi dubbia che nello essere il parere |
sonetto |
|
| 2 |
Chi mai non vide in un, Marte e Minerva |
sonetto |
|
| 3 |
Con gli occhi sacri e con le luci sante |
sonetto |
|
| 4 |
Congrega, o cielo, ogni pianeta amico |
sonetto |
|
| 5 |
Consacri il Sinai, lo Olimpo adori |
sonetto |
|
| 6 |
Costei che nacque di onde parte il sole |
sonetto |
|
| 7 |
Del Bembo che era come sacro, santo |
sonetto |
|
| 8 |
Di man di quella Idea che la Natura |
sonetto |
|
| 9 |
Dolce, ora sì, che altier me ne vo io |
sonetto |
|
| 10 |
È il dì che nacque la alma Caterina |
sonetto |
|
| 11 |
E Iulio e Carlo e Cesare e il pastore |
sonetto |
|
| 12 |
Fortuna, che hai sì altero ardir, che vuoi |
sonetto |
|
| 13 |
Gli iddii di questo mar, che il moto e il volo |
sonetto |
|
| 14 |
"Iddio, che or calchi il sole, ora la luna |
sonetto |
|
| 15 |
Iddio, che sei quel tutto che si vede |
sonetto |
|
| 16 |
Il superbo dei Galli e il furibondo |
sonetto |
|
| 17 |
In questa chiara, sacrosanta notte |
sonetto |
|
| 18 |
La bontà, la virtù e la fortuna |
sonetto |
|
| 19 |
La canna mia, ecco, in quel pino altero |
sonetto |
|
| 20 |
La effigie adoranda dei la pace |
sonetto |
|
| 21 |
La Fama con sembiante almo e giocondo |
sonetto |
|
| 22 |
La invidia che dà menda al ciel, che gira |
sonetto |
|
| 23 |
Le penne si stemprar, squarciarsi i fogli |
sonetto |
|
| 24 |
Massimiano, obietto degli ingegni |
sonetto |
|
| 25 |
Maurizio immortal, che il ferro e il core |
sonetto |
|
| 26 |
Memoria del ben far, del male oblio |
sonetto |
|
| 27 |
Mentre gli inchiostri dedicati a Marte |
sonetto |
|
| 28 |
Mezzabarba gentil, che in pace e in guerra |
sonetto |
|
| 29 |
Mondo, sai tu perché il largo e pio |
sonetto |
|
| 30 |
Non a bel caso, a sommo studio impresse |
sonetto |
|
| 31 |
Non pure, o Cristo, ai tuoi templi, ai tuoi Santi |
sonetto |
|
| 32 |
O Casa, anzi, Teatro, Tempio e Foro |
sonetto |
|
| 33 |
Per esser donna in dolce affetto altero |
sonetto |
|
| 34 |
Poi che degno non son di laudarvi |
capitolo in terza rima |
|
| 35 |
Quegli angeli, Filippo, quei divini |
sonetto |
|
| 36 |
Quei gridi con che, Fama, a infonder vieni |
sonetto |
|
| 37 |
Quello intento di magno e di sincero |
sonetto |
|
| 38 |
Quel Trifon del ben far semplice agente |
sonetto |
|
| 39 |
Re del ciel non men pio, che sempiterno |
sonetto |
|
| 40 |
Rinchiuso il Bembo nel marmoreo avello |
sonetto |
|
| 41 |
Se mai furono età felici e sole |
sonetto |
|
| 42 |
Se quel che a ognun giovò mentre che visse |
sonetto |
|
| 43 |
Signor, se la mia anima volesse |
sonetto |
|
| 44 |
Spirital padre, in segno di umiltade |
sonetto |
|
| 45 |
Susio, il vostro intelletto veramente |
sonetto |
|
| 46 |
Tutte le sue speranze accoglie in una |
sonetto |
|
| 47 |
Veniero, grazia di quel certo ingegno |
sonetto |
|