| Poesie
|
Seleziona tutti
|
| 1 |
Ahi, cruda gelosia, cruda mia sorte |
sonetto |
|
| 2 |
Alma gentil, che dopo tanti e tanti |
sonetto |
|
| 3 |
Altri, donna felice, i puri marmi |
sonetto |
|
| 4 |
Amor, poi che non vuole |
madrigale |
|
| 5 |
Amor, se il ver nei suoi begli occhi ho scorto |
ballata |
|
| 6 |
Benché fortuna a noi nemica tanto |
sonetto |
|
| 7 |
Benché per mille error commessi ognora |
sonetto |
|
| 8 |
Canta la alta beltà che preso il tiene |
sonetto |
|
| 9 |
Chi vuol prova di sè far contra Amore |
sonetto |
|
| 10 |
Chi vuol veder tutta raccolta insieme |
madrigale |
|
| 11 |
Come, Dio, dir potrò, di poter, solo |
sonetto |
|
| 12 |
Così fiero è il dolor che per voi sento |
madrigale |
|
| 13 |
Così ogni vostra voglia |
madrigale |
|
| 14 |
Deh, perché, Amore, in van mai sempre aspetto |
sonetto |
|
| 15 |
Di mia vita il governo Amore ha dato |
sonetto |
|
| 16 |
Dite, alme sante, fra cui move e spira |
sonetto |
|
| 17 |
Dite voi, stelle, se sovente i rai |
sonetto |
|
| 18 |
Donna, ben saprei io |
madrigale |
|
| 19 |
Donna gentil, per farvi più perfetta |
madrigale |
|
| 20 |
Donna, se io resto vivo |
madrigale |
|
| 21 |
Dunque, lasso, deggio io di vita uscire |
ballata |
|
| 22 |
Lo infinito valor, la alta bellezza |
sonetto |
|
| 23 |
Lontan dal vostro santo, almo splendore |
sonetto |
|
| 24 |
Luci sante e beate, in cui si vede |
sonetto |
|
| 25 |
Luci sante, felici, alme e beate |
sonetto |
|
| 26 |
Madonna, sallo Amor se il ver dico io |
madrigale |
|
| 27 |
Maga gentil, che col tuo viso adorno |
sonetto |
|
| 28 |
Mentre donna gentil, lasso, fu degno |
sonetto |
|
| 29 |
Mentre io potea dinanzi al mio bel sole |
sonetto |
|
| 30 |
Mentre più il cor portar di ghiaccio armato |
sonetto |
|
| 31 |
Mentre sperai che mi giovasse il pianto |
sonetto |
|
| 32 |
Mentre un più chiaro e più lucente sole |
sonetto |
|
| 33 |
Occhi, vita e virtù di questo core |
sonetto |
|
| 34 |
O di dolci pensier nemica fiera |
sonetto |
|
| 35 |
O di quanta virtù grazia e beltate |
sonetto |
|
| 36 |
Padre del ciel, ben fora tempo, omai |
canzone |
|
| 37 |
Perché non deggio nel mio mal gioire |
sonetto |
|
| 38 |
Per gli occhi fuor di questa mesta fronte |
sonetto |
|
| 39 |
Per mar, in altra guisa che io non soglio |
sonetto |
|
| 40 |
Piango lo orgoglio e canto la bellezza |
sonetto |
|
| 41 |
Poi che oscurato morte ebbe quel sole |
sonetto |
|
| 42 |
Quanto felice animaletto sei |
sonetto |
|
| 43 |
Quantunque imaginar si possa a pena |
sonetto |
|
| 44 |
Se del costato tuo la ampia, e profonda |
sonetto |
|
| 45 |
Se mai fu vero, quei begli occhi onde io |
sonetto |
|
| 46 |
Se mille e mille al dì rompesse Amore |
sonetto |
|
| 47 |
Se mira il ciel questa divina Stampa |
sonetto |
|
| 48 |
Se quei crudi martir che mandan fuore |
sonetto |
|
| 49 |
Se tanto in voi per me, lo picciol dio |
sonetto |
|
| 50 |
Se un sol vostro atto, una parola, un guardo |
sonetto |
|
| 51 |
Spirti felici che passando fuori |
sonetto |
|
| 52 |
Stavasi la mia donna benedetta |
sonetto |
|
| 53 |
Tu che col sangue tuo, tanto m'amasti |
sonetto |
|
| 54 |
Tu, che non voi, né mai pietoso Iddio |
sonetto |
|
| 55 |
Velenoso e vieppiù che assenzio amaro |
sonetto |
|
| 56 |
Venier, ben può fortuna empia e rapace |
sonetto |
|
| 57 |
Voi, che né a pianto mai, donna crudele |
madrigale |
|
| 58 |
Voi volete che io moia |
madrigale |
|