| Poesie
             | 
            Seleziona tutti
             | 
          
          
            | 1 | 
            Addita sunt auri templo iam munera fulvi | 
            distico elegiaco | 
             | 
          
          
            | 2 | 
            Almo splendor, poi che ti ha il ciel concesso | 
            madrigale | 
             | 
          
          
            | 3 | 
            Amor, cui non val contra o forza o ingegno | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 4 | 
            Angelo, veramente angel diletto | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 5 | 
            Anima, che dagli alti empirei chiostri | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 6 | 
            A novo giogo, Amor, perché mi adeschi | 
            ottava | 
             | 
          
          
            | 7 | 
            Anton, come il mio male al duro aviso | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 8 | 
            Betussi, in darmi aita ognuno è tardo | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 9 | 
            Come a voi darò aita, se a me stesso | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 10 | 
            Come fia mai che io non canti ed onori | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 11 | 
            Corte fa le dolcezze nel mio core | 
            madrigale | 
             | 
          
          
            | 12 | 
            Da fabbri eletti (strano e raro mostro) | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 13 | 
            Di alto amaro dolor pieno ho il cor sempre | 
            madrigale | 
             | 
          
          
            | 14 | 
            Di me, lasso, egro il petto e pianto il grembo | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 15 | 
            Due volte a ritrovar lo arcier celeste | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 16 | 
            Freddo purtroppo è di madonna il core | 
            madrigale | 
             | 
          
          
            | 17 | 
            Ho smarrita la strada e mi hanno scorto | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 18 | 
            Invida Morte, perché il dolce Stampa | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 19 | 
            Io che con mille ingegni mi ho difeso | 
            madrigale | 
             | 
          
          
            | 20 | 
            La alta eterna cagion, che tutto intende | 
            canzone | 
             | 
          
          
            | 21 | 
            Lasso, se in un sol punto | 
            madrigale | 
             | 
          
          
            | 22 | 
            Lontan dai colli Euganei pur mi ingegno | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 23 | 
            Luce degli occhi miei, perché non torni? | 
            madrigale | 
             | 
          
          
            | 24 | 
            Naia bella gentil, che da Adria uscita | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 25 | 
            Nello spuntar della alba Amor mi diede | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 26 | 
            Onde, ombra amata, e da qual porta entrasti | 
            ottava | 
             | 
          
          
            | 27 | 
            Perché gelato core | 
            madrigale | 
             | 
          
          
            | 28 | 
            Piangi Bassano, e gemi egro e dolente | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 29 | 
            Potessi io almen saper se il mio servire | 
            madrigale | 
             | 
          
          
            | 30 | 
            Privo di quel che gran tempo mi tenne | 
            madrigale | 
             | 
          
          
            | 31 | 
            Qualor odo, madonna, i dolci accenti | 
            madrigale | 
             | 
          
          
            | 32 | 
            Quando Alcon vide omai vicina a morte | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 33 | 
            Quel che sì ardita ebbe la voglia e il piede | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 34 | 
            Quel divin lume tuo, che trasse al porto | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 35 | 
            Quel empio Arcier, che sua face e suo laccio | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 36 | 
            Qui dove bagna il mio patrio terreno | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 37 | 
            Riposo e libertà cercando, in guerra | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 38 | 
            Roca è la voce, e roca | 
            madrigale | 
             | 
          
          
            | 39 | 
            Se alla bellezza, che nel vostro viso | 
            madrigale | 
             | 
          
          
            | 40 | 
            Se io scherzo col mio bene | 
            canzonetta | 
             | 
          
          
            | 41 | 
            Se la mia nova donna, anzi dea, Amore | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 42 | 
            Semplice tortorella | 
            madrigale | 
             | 
          
          
            | 43 | 
            Sgombra da noi le nubi e le tempeste | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 44 | 
            Sì contrario mi fu gran tempo Amore | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 45 | 
            Titiro, fra i pastor di queste rive | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 46 | 
            Tu, che gli alti secreti di Natura | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 47 | 
            Tu, padre mio, morendo teco hai spento | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 48 | 
            Tu ridi ingrata perché io lavi e terga | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 49 | 
            Venne ben lo idol mio, ma venne invano | 
            madrigale | 
             | 
          
          
            | 50 | 
            Vergini or piante, in cui soverchio amore | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 51 | 
            Vicino al mio Bassano in sulla riva | 
            sonetto | 
             | 
          
          
            | 52 | 
            Vince con gli occhi il sol lo idol mio santo | 
            ottava | 
             | 
          
          
            | 53 | 
            Volgete, signor mio, quel chiaro ingegno | 
            sonetto | 
             |