| Poesie
|
Seleziona tutti
|
| 1 |
Altri nodi, altre fiamme, ordisce e incende |
sonetto |
|
| 2 |
Andrà la nave mia solcando le onde |
sestina |
|
| 3 |
Ardo, sospiro e piango e sì mi piace |
sonetto |
|
| 4 |
Benché duri e sassosi, alpestri e soli |
sonetto |
|
| 5 |
Chi mi darà più vita |
madrigale |
|
| 6 |
Come esser può che con quel foco, Amore |
sonetto |
|
| 7 |
Così vincessi di pietate e fede |
sonetto |
|
| 8 |
Da quei begli occhi in cui mia morte veggio |
sonetto |
|
| 9 |
Deh, non ritorni a rimenarne il giorno |
sonetto |
|
| 10 |
Deh, tronca, Apollo, al santo alloro i rami |
madrigale |
|
| 11 |
Ecco che pure alle querele antiche |
sonetto |
|
| 12 |
Io pur mi sforzo al cielo |
madrigale |
|
| 13 |
Itene al ciel volando accesi e pronti |
sonetto |
|
| 14 |
Itene, o miei sospir, che accesi in quella |
sonetto |
|
| 15 |
Motor santo e pastor, Signor e Padre |
sonetto |
|
| 16 |
Non credo, occhi, giamai, veder quel giorno |
sonetto |
|
| 17 |
Occhi, che già di vostra luce alteri |
sonetto |
|
| 18 |
Onde avrò le parole, onde avrò mai |
sonetto |
|
| 19 |
Ove lontan dalla mia fida luce |
sonetto |
|
| 20 |
Qualor a rimirar la anima intenta |
sonetto |
|
| 21 |
Qualor la stella mia quei raggi asconde |
sonetto |
|
| 22 |
Quando, benigno al gran Filippo, e pio |
sonetto |
|
| 23 |
Quando lo oscuro vel la bella Aurora |
sonetto |
|
| 24 |
Quando si ruppe il nodo in cui molti anni |
sonetto |
|
| 25 |
Quanto di me più fortunate sete |
madrigale |
|
| 26 |
Qui venne al suon della sampogna mia |
sonetto |
|
| 27 |
Se alor che, puro il ciel, rimira e vede |
sonetto |
|
| 28 |
Secchinsi le erbe e fiori |
madrigale |
|
| 29 |
Se dai begli occhi di mia donna viene |
sonetto |
|
| 30 |
Se le alme più belle |
madrigale |
|
| 31 |
Se quel seren che a bei vostri occhi intorno |
sonetto |
|
| 32 |
Se tra le vaghe e belle Idee che sono |
sonetto |
|
| 33 |
Tra le belle alme, che a far vive intese |
sonetto |
|
| 34 |
Vengane il ghiaccio e il fosco |
madrigale |
|