| Poesie
|
Seleziona tutti
|
| 1 |
Alma beata, che il terrestre velo |
sonetto |
|
| 2 |
Almo beato sol che dolcemente |
sonetto |
|
| 3 |
Almo sacro terren, più di altro chiaro |
sonetto |
|
| 4 |
Almo sol, che il calor riporti e il giorno |
sonetto |
|
| 5 |
Almo superbo mar, che da ogni intorno |
sonetto |
|
| 6 |
Alto Signor, per cui la fida stella |
sonetto |
|
| 7 |
Al tuo padre Ocean, che abbraccia intorno |
sonetto |
|
| 8 |
Apollo, quando a noi si mostran fuore |
sonetto |
|
| 9 |
Aura gentil, che mormorando vieni |
sonetto |
|
| 10 |
Ben puoi, Borea crudel, con ghiaccio e neve |
sonetto |
|
| 11 |
Ben puoi cantando, vaga Filomena |
sonetto |
|
| 12 |
Borea crudel, che con tal forza ed ira |
sonetto |
|
| 13 |
Bosco verde, campagna e colle erboso |
sonetto |
|
| 14 |
Che fia, lasso, di me fuggendo lunge |
sonetto |
|
| 15 |
Che il pensò mai che di Liguria uscisse |
sonetto |
|
| 16 |
Col volto a terra, e le ginocchie inchine |
sonetto |
|
| 17 |
Come dolce sento io per queste valli |
sonetto |
|
| 18 |
Come oggi, ahi lasso, mi è contrario il giorno |
sonetto |
|
| 19 |
Come sia frale e vil la vita umana |
sonetto |
|
| 20 |
Come talor nel gran calore ardente |
sonetto |
|
| 21 |
Come ti veggio andar superba in vista |
sonetto |
|
| 22 |
Con quei sospir, con quelle voci amare |
sonetto |
|
| 23 |
Dal suo ventre materno uscendo fuora |
sonetto |
|
| 24 |
Deh, come abietta e vil ti veggio fuore |
sonetto |
|
| 25 |
Deh non piu lagrimar, Pianta mia cara |
sonetto |
|
| 26 |
Del gran Francesco la alta cortesia |
distici |
|
| 27 |
Di Leonida il corpo ornando Serse |
distici |
|
| 28 |
Dimmi, famoso re degli altri fiumi |
sonetto |
|
| 29 |
Disse Europa ad Enrico volto in toro |
distici |
|
| 30 |
Durenza, tu per questa aprica valle |
sonetto |
|
| 31 |
Ecco che giunta è pur la ora felice |
sonetto |
|
| 32 |
Famoso mar che da ogni intorno inondi |
sonetto |
|
| 33 |
Fer Natura e Virtute compagnia |
distici |
|
| 34 |
Già si sente arrivar Francesco chiaro |
sonetto |
|
| 35 |
Già trapassa, fuggendo, il sesto giorno |
sonetto |
|
| 36 |
Gitene altrove, o duri miei pensieri |
sonetto |
|
| 37 |
Glorioso mio Re, nel cui sostegno |
sonetto |
|
| 38 |
Io ho varcato il Tebro e movo i passi |
sonetto |
|
| 39 |
Io mi sto notte e dì contando le ore |
sonetto |
|
| 40 |
Io non potrei negar che più di un foco |
sonetto |
|
| 41 |
Io pur la Dio mercè rivolgo il passo |
sonetto |
|
| 42 |
Io pur me ne vo innanzi e lascio indietro |
sonetto |
|
| 43 |
La aquila è degli augei donna e regina |
distici |
|
| 44 |
Lasso, che io sento pur che il tempo passa |
sonetto |
|
| 45 |
Là ver' lo occaso alla sua destra riva |
sonetto |
|
| 46 |
Liete rive, alti colli e piaggia aprica |
sonetto |
|
| 47 |
Lo sdegnato Temistocle si offerse |
distici |
|
| 48 |
Lucidissime gemme, che avvolgete |
distici |
|
| 49 |
Mentre io seguo sul Po cacciando le orme |
sonetto |
|
| 50 |
Mentre mirate il nuovo sole in cima |
sonetto |
|
| 51 |
Mentre ti fui sì grato |
ode |
|
| 52 |
Nessun fu lieto, Amore, io non te il celo |
sonetto |
|
| 53 |
Non più come solea Rodano e Sona |
sonetto |
|
| 54 |
Non si può sollevar in alto a volo |
sonetto |
|
| 55 |
Non ti perdonarò, Borea, giamai |
distici |
|
| 56 |
Non vider mai gli arabici Sabei |
sonetto |
|
| 57 |
O di Rodan superbo umile sposa |
sonetto |
|
| 58 |
Or che il mezo del ciel con le orme segna |
sonetto |
|
| 59 |
Or che il vento fra noi, la neve e il gielo |
sonetto |
|
| 60 |
Or che io veggio il mio re nelle armi avolto |
sonetto |
|
| 61 |
Or che vien lo inimico e in vista appare |
sonetto |
|
| 62 |
Or, magnanimo re, le piagge intorno |
sonetto |
|
| 63 |
Ove splende ora il mio lucente sole? |
sonetto |
|
| 64 |
Padre del ciel, se giamai piacque, o piace |
sonetto |
|
| 65 |
Padre Ocean, che dal gelato Arturo |
sonetto |
|
| 66 |
Per mostrar pari al ciel le forze pronte |
distici |
|
| 67 |
Pianta felice, che al tuo bel soggiorno |
sonetto |
|
| 68 |
Più di ogni altro dolor che il cor sostiene |
sonetto |
|
| 69 |
Più veloce animal non pasce la erba |
sonetto |
|
| 70 |
Poi che al gran Fiorentin ciascuna spera |
sonetto |
|
| 71 |
Poi che per dispogliar del vello di oro |
sonetto |
|
| 72 |
Poscia che il ciel dal mio natio paese |
sonetto |
|
| 73 |
Poscia che il mio bello Arno udir non pote |
sonetto |
|
| 74 |
Profondissima valle, alpestro monte |
sonetto |
|
| 75 |
Qual grazia, qual destin, qual sorte amica |
sonetto |
|
| 76 |
Quando è sì amico il cielo ai desir miei |
sonetto |
|
| 77 |
Quando io veggio talor nel caldo giorno |
sonetto |
|
| 78 |
Quando lo un vago sol verso Occidente |
sonetto |
|
| 79 |
Quando vide venir le grandi schiere |
distici |
|
| 80 |
Quanta invidia ti porto, amica Sena |
sonetto |
|
| 81 |
Quante chiare virtù chiudea nel core |
distici |
|
| 82 |
Quante fiate ho già di sdegno acceso |
sonetto |
|
| 83 |
Quante fiate il dì mi torna a mente |
sonetto |
|
| 84 |
Quante grazie ti rendo alto Fattore |
sonetto |
|
| 85 |
Quante io trovo campagne, piaggie e monti |
sonetto |
|
| 86 |
Quel che in più lieta e in più tranquilla vita |
ottava |
|
| 87 |
Quello invitto valor più che mortale |
sonetto |
|
| 88 |
Quinci cantando e ragionando andai |
sonetto |
|
| 89 |
Rozza mia man, che dolcemente vai |
sonetto |
|
| 90 |
Sacro, santo pastor, cui la sua greggia |
sonetto |
|
| 91 |
Se i bei rami gentil della mia pianta |
sonetto |
|
| 92 |
Se in chiara nobiltà chiaro intelletto |
sonetto |
|
| 93 |
Se io devessi acquistar pregio alcun degno |
sonetto |
|
| 94 |
Se io potessi talor mostrar di fuora |
sonetto |
|
| 95 |
Se lo ardente desio che io porto ascoso |
sonetto |
|
| 96 |
Se mi prestasse il ciel loco e baldanza |
sonetto |
|
| 97 |
Se più di sofferenza armato allora |
sonetto |
|
| 98 |
Se si ragiona il ver benigna luce |
sonetto |
|
| 99 |
Sommo e santo Fattor che movi intorno |
sonetto |
|
| 100 |
Sonno, che spesso con tue levi scorte |
sonetto |
|
| 101 |
Specchio divin, se lo onorato alloro |
sonetto |
|
| 102 |
Spirto beato, a cui dal Padre eterno |
canzone |
|
| 103 |
Supplicando le Muse al sommo Giove |
distici |
|
| 104 |
Tosco vate divin, che in chiaro stile |
sonetto |
|
| 105 |
Valle chiusa, alti colli e piagge apriche |
sonetto |
|
| 106 |
Vener, Palla, Giunon avean tra loro |
distici |
|
| 107 |
Veramente son io colombo puro |
sonetto |
|
| 108 |
Verde bosco frondoso, erbose rive |
sonetto |
|
| 109 |
Verde prato amoroso, erbe felici |
sonetto |
|
| 110 |
Vero figliuol di Dio, padre e Signore |
sonetto |
|