| Poesie
|
Seleziona tutti
|
| 1 |
A quelle parti, ove coi raggi ardenti |
sonetto |
|
| 2 |
Deh, perché non posso io, come nel core |
sonetto |
|
| 3 |
Di me stesso nemico e di mia pace |
sonetto |
|
| 4 |
Ecco che pur delle acerbe mie pene |
sonetto |
|
| 5 |
Fuggendo amor, me il mio destin seguendo |
sonetto |
|
| 6 |
Già fu del pianto mio dolce ricetto |
sonetto |
|
| 7 |
Il varcar monti e luoghi alpestri e fieri |
sonetto |
|
| 8 |
Là, dove inonda e bagna |
madrigale |
|
| 9 |
Mentre con lo occhio intento e col pensiero |
sonetto |
|
| 10 |
Mentre con mormorio placido e grato |
sonetto |
|
| 11 |
Mentre di gioia privo |
ode |
|
| 12 |
Necia, se il dolce umor con cui sì altiera |
sonetto |
|
| 13 |
Occhi, che agli occhi miei |
canzonetta |
|
| 14 |
Or che dagli occhi miei, non già dal core |
sonetto |
|
| 15 |
Or che perfida scorta dei suoi gigli |
sonetto |
|
| 16 |
Per farmi Amor di ogni altro più contento |
sonetto |
|
| 17 |
Pianse Artemisia il caro sposo e volse |
sonetto |
|
| 18 |
Piansi già di Sebeto alle chiare onde |
sonetto |
|
| 19 |
Poscia che dove ai Siti estremo gelo |
sonetto |
|
| 20 |
Poscia che i miei più chiari e lieti giorni |
sestina |
|
| 21 |
Quando per giunger la natura alla arte |
sonetto |
|
| 22 |
Quanto più lunge dalla alma mia luce |
sonetto |
|
| 23 |
Qui dove preme orgoglioso le sponde |
sonetto |
|
| 24 |
Scaldava il sol coi chiari, ardenti rai |
sonetto |
|
| 25 |
Se io avessi ardir cantando di dolermi |
sonetto |
|
| 26 |
Se le lacrime mie, se i miei sospiri |
sonetto |
|
| 27 |
Superbo, alto, profondo, ondoso mare |
sonetto |
|
| 28 |
Su, presto, greggi miei, dove ne aspetta |
sonetto |
|
| 29 |
Tantal non son, che con le poma a fronte |
madrigale |
|
| 30 |
Temo, donna gentil, se scriver voglio |
sonetto |
|
| 31 |
Vago oltra modo, che il desio contento |
sonetto |
|