| Poesie
|
Seleziona tutti
|
| 1 |
Amor, che ai miei desir legge prescrivi |
canzone |
|
| 2 |
Come dallo Oriente il Sol riesce |
sonetto |
|
| 3 |
Crin vago, che dalla aura mosso intorno |
sonetto |
|
| 4 |
Delia gentil, se il mondo ama e onora |
sonetto |
|
| 5 |
Del sacro cener di colei, che sola |
sonetto |
|
| 6 |
Donna, che sotto i più lugubri veli |
sonetto |
|
| 7 |
Donna gentile, in cui chiaro si vede |
sonetto |
|
| 8 |
E bella e dolce, allor, si fe' la morte |
sonetto |
|
| 9 |
Empia donna, empio Amor, empia Fortuna |
ottava |
|
| 10 |
Felici piagge, aventurosi lidi |
sonetto |
|
| 11 |
Il dì che il mio bel Sol giunse all'occaso |
sonetto |
|
| 12 |
Il Sol, destando con lo impresso ardore |
sonetto |
|
| 13 |
Il Sol girando di ogni intorno i suoi |
sonetto |
|
| 14 |
Ingiustissime Parche, acerba Morte |
sestina |
|
| 15 |
Le faci estinte e le saette di oro |
sonetto |
|
| 16 |
Magnanimo Signore, in cui fiammeggia |
ottava |
|
| 17 |
Mentre di senno e di valore ignudi |
sonetto |
|
| 18 |
Mentre Febo col moto e i raggi ardenti |
sonetto |
|
| 19 |
Occhi leggiadri, il cui bel lume ardente |
sonetto |
|
| 20 |
Oh belle guance, dove eterno Aprile |
sonetto |
|
| 21 |
Oh rubin vivi, oh perle elette in cielo |
sonetto |
|
| 22 |
Per le saette di or, per le faville |
sonetto |
|
| 23 |
Quando, dopo le nevi e le pruine |
sonetto |
|
| 24 |
Quanto ti deve tutta Italia, e quanto |
sonetto |
|
| 25 |
Quella, che di beltà fu in terra sola |
sonetto |
|
| 26 |
Salda colonna, in cui salda si appoggia |
sonetto |
|
| 27 |
Scema i tuoi pregi, alma gentile, e dove |
sonetto |
|
| 28 |
Se or queste genti or quelle già sacraro |
sonetto |
|
| 29 |
Serena fronte, ove del cor risplende |
sonetto |
|
| 30 |
Signor, che col consiglio e con la spada |
sonetto |
|
| 31 |
Spirti ben nati, che dal volgo tolti |
sonetto |
|
| 32 |
Viva fiamma di Marte, onor di tutte |
sonetto |
|