| Poesie
|
Seleziona tutti
|
| 1 |
Alma real, se pensa umano ingegno |
madrigale |
|
| 2 |
Alma vergine, bella |
madrigale |
|
| 3 |
Almo sol, che vestito |
madrigale |
|
| 4 |
Amor mi prega che io vi pinga in carte |
sonetto |
|
| 5 |
Arno felice sopra gli altri fiumi |
sonetto |
|
| 6 |
Benché la impura mia penna e sì frale |
sonetto |
|
| 7 |
Cantar vorrei le vaghe luci e il seno |
sonetto |
|
| 8 |
Che io vi lodi cantando Amor pur vuole |
sonetto |
|
| 9 |
Chi vuol vedere un crespo e lucido oro |
sonetto |
|
| 10 |
Colli ameni, aura dolce, erbette e fiori |
sonetto |
|
| 11 |
Colui che sempre a ben oprar fu volto |
sonetto |
|
| 12 |
Come di amor lascivo il cor mi accende |
sonetto |
|
| 13 |
Come infelice infruttuosa pianta |
sonetto |
|
| 14 |
Dappoi che il vero e sempiterno amore |
sonetto |
|
| 15 |
Della tua gran beltà lo almo splendore |
sonetto |
|
| 16 |
Del mar di Adria famoso alta sirena |
sonetto |
|
| 17 |
Di Fulvia il viso bello e i lumi santi |
sonetto |
|
| 18 |
DI giovane sì bella e graziosa |
madrigale |
|
| 19 |
Disse la donna, a cui sola consente |
ottava |
|
| 20 |
Donna, cui tanto chiaro il viso splende |
sonetto |
|
| 21 |
Donna, fra le altre donne agli occhi miei |
sonetto |
|
| 22 |
Donna, la tua beltà pari o simile |
ottava |
|
| 23 |
Donna leggiadra, illustre, onde con arte |
ottava |
|
| 24 |
Donna real, che a tutte il pregio e il grido |
sonetto |
|
| 25 |
Donna Stige versar diletto e gioco |
ottava |
|
| 26 |
Eran del ciel le stelle in buono aspetto |
ottava |
|
| 27 |
Eterno Dio, di quello immenso amore |
madrigale |
|
| 28 |
Fosti ben del mio giorno aurora e luce |
sonetto |
|
| 29 |
Giulia, Giulia è sotterra |
madrigale |
|
| 30 |
Gloria del Cielo e della terra onore |
sonetto |
|
| 31 |
In questo esilio mio misero e solo |
sonetto |
|
| 32 |
La mia povera musa al tuo cospetto |
sonetto |
|
| 33 |
Lelio gentile, in cui lampeggia e luce |
sonetto |
|
| 34 |
Le mani eburnee, il bel candido seno |
ottava |
|
| 35 |
Lingua mortal non pote, almo mio sole |
sonetto |
|
| 36 |
Lugubre ammanto la tua musa or vesta |
sonetto |
|
| 37 |
Mentre gradite, o donna, il mio servire |
sonetto |
|
| 38 |
Morendo la mia donna, il suo tesoro |
madrigale |
|
| 39 |
Ninfa del Tebro altero, onde ei si è mostro |
ottava |
|
| 40 |
Nobil guerrier, che spada e lancia prendi |
sonetto |
|
| 41 |
Non sorge così bello in oriente |
madrigale |
|
| 42 |
Or nulla a far ti resta, iniqua e ria |
sonetto |
|
| 43 |
Or sullo omero destro ed or sul manco |
sonetto |
|
| 44 |
Pazzi, ben vede lo uno e lo altro polo |
sonetto |
|
| 45 |
Pegno del Cielo in terra amato, e duce |
sonetto |
|
| 46 |
Penna volar non può di umano ingegno |
sonetto |
|
| 47 |
Pieni duo lustri della mia fiorita |
sonetto |
|
| 48 |
Più bella donna, da che gli occhi Adamo |
sonetto |
|
| 49 |
Poiché del Vaticano in cima siede |
sonetto |
|
| 50 |
Pria questi occhi vedranno il celeste arco |
sonetto |
|
| 51 |
Quanta invidia ti porto, animaletto |
sonetto |
|
| 52 |
Questa beltà che va crescendo ogni ora |
sonetto |
|
| 53 |
Roma, che di teatri e di colossi |
sonetto |
|
| 54 |
Scese dal cielo in questo mar di affanni |
madrigale |
|
| 55 |
Scese questa gentil donna dal cielo |
madrigale |
|
| 56 |
Se io pur sono Anfion, sorte ho cangiato |
sonetto |
|
| 57 |
Se la mia donna più delle altre è bella |
sonetto |
|
| 58 |
Selvaggia fera, onde sì franchi intorno |
sonetto |
|
| 59 |
Sento le antiche mie fiamme amorose |
sonetto |
|
| 60 |
Sì come il biondo e maggior nume errante |
sonetto |
|
| 61 |
Sì dolcemente il pargoletto Amore |
madrigale |
|
| 62 |
Sovente la mia musa in zelo accesa |
sonetto |
|
| 63 |
Sovrano eroe, che così chiaro mostri |
madrigale |
|
| 64 |
Spirto gentil, che queste rime leggi |
sonetto |
|
| 65 |
Spirto gentil, per cui di Arno le sponde |
sonetto |
|
| 66 |
Talora io mi sgomento |
madrigale |
|
| 67 |
Tempo è che la mia musa e la mia cetra |
sonetto |
|
| 68 |
Torello, io volgo di mia mente i lumi |
sonetto |
|
| 69 |
Troncando il fil la Parca, uscì di vita |
sonetto |
|
| 70 |
Tu che sei di bellezza un chiaro sole |
madrigale |
|
| 71 |
Tu, che sì preste e sì spedite le ale |
sonetto |
|
| 72 |
Vaga donna leggiadra i suoi begli occhi |
sonetto |
|
| 73 |
Vago augelletto, a cui natura ha dato |
sonetto |
|
| 74 |
Vago augellin, che in sì soavi note |
sonetto |
|
| 75 |
Vergine bella sovra ogni altra, e onesta |
sonetto |
|
| 76 |
Vergine sacra ed alma |
madrigale |
|
| 77 |
Vergine sacra, nel cui sangue puro |
sonetto |
|