Tasso, Torquato

1544-1595

Poesie Seleziona tutti
1 Ahi ben è reo destin, che invidia, e toglie sonetto
2 Ahi quale angue infernale entro il mio seno sonetto
3 Ai servigi di Amor ministro eletto sonetto
4 Alma gentil, per calle pio ritorni sonetto
5 Alta città, più del tuo verde monte sonetto
6 Amor la alma mi allaccia madrigale
7 Amor, se fia giamai, che dolce io tocchi sonetto
8 Amor, tu vedi, e non hai duolo o sdegno canzone
9 Arsi gran tempo, e del mio foco indegno sonetto
10 Aura, che or quinci intorno scherzi, e vole sonetto
11 Avean gli atti leggiadri, e il vago aspetto sonetto
12 Ben per alto destino il nome dato sonetto
13 Ben per tuo danno in te sì larga parte sonetto
14 Chiaro cristallo alla mia donna offersi sonetto
15 Chi il pelago di Amore a solcar viene sonetto
16 Chi serrar pensa ai pensier vili il core sonetto
17 Come fra il gelo di onestà si accenda sonetto
18 Come se umano pensier di giunger tenta sonetto
19 Come va innanzi allo altro sol la aurora sonetto
20 Donna bella e gentil, se il vostro orgoglio sonetto
21 Era debito pur, ma tardi in Terra sonetto
22 Erbe felici, che già in sorte aveste sonetto
23 Ergo talora a chi mel diè lo ingegno sonetto
24 Fu di vera onestà illustre essempio sonetto
25 Fuggite egre mie cure, aspri martiri sonetto
26 Fulvio, qui posa il mio bel sole, allora sonetto
27 Giacea la mia virtù vinta, e smarrita sonetto
28 I freddi e muti pesci avezzi omai sonetto
29 In questi colli, in queste istesse rive sonetto
30 Io vidi un tempo di pietoso affetto sonetto
31 Ira mia fortunata madrigale
32 La Idra novella, che di tosco, forse sonetto
33 La terra si copria di orrido velo sonetto
34 Le armi, portate, a cui somiglia il tuono madrigale
35 Mentre che a venerar muovon le genti canzone
36 Mentre ricetta nella regia antica sonetto
37 Mentre soggetto al tuo spietato regno sonetto
38 Mi apre talor madonna il suo celeste sonetto
39 Nella tua patria i peregrini marmi sonetto
40 Nel tuo lido arenoso il figlio giace sonetto
41 Ninfa, onde lieto è di Diana il coro sonetto
42 Non fia mai, che il bel viso in me non reste sonetto
43 Non più crespo oro, ed ambra tersa e pura sonetto
44 Nudo era il volto a cui si agguaglia invano sonetto
45 O dei purpurei padri e dello impero sonetto
46 O di eroi figlia illustre, o di eroi sposa sonetto
47 O nemica di Amor, che sì ti rendi sonetto
48 Or chi sarà che antico fabro audace sonetto
49 Ove tra care danze in bel soggiorno sonetto
50 Padre del cielo, or che atra nube il calle sonetto
51 Poi che in vostro terren vil Tasso alberga sonetto
52 Poiché madonna sdegna madrigale
53 Qual cristallo, talor, di macchie asperso sonetto
54 Qual nuovo suono è questo? e quale in tanto sonetto
55 Qualor pietosa i miei lamenti accoglie sonetto
56 Quando avran queste luci, e queste chiome sonetto
57 Quando vedrò nel verno il crine sparso sonetto
58 Questa che è fredda pietra ai miei lamenti sonetto
59 Questa è la bocca, anzi quel chiaro fonte sonetto
60 Queste Marin, che piangi, essangui e smorte sonetto
61 Re degli altri, superbo, altero fiume sonetto
62 Se negasti tre volte madrigale
63 Sentivo io già correr di morte il gelo sonetto
64 Spogliasti di tesori antiche genti sonetto
65 Stavasi Amor, quasi in suo regno, assiso sonetto
66 Sulla ampia fronte il crespo oro lucente sonetto
67 Terra che il Serio bagna e il Brembo inonda sonetto
68 Tese fra le Viole Amor la rete madrigale
69 Tu vedi, Amor, come col dì sen vole sonetto
70 Uom di non pure fiamme acceso il core sonetto
71 Vago augellin, che chiuso in bel soggiorno sonetto
72 Veder credea, Violante madrigale
73 Vedrò dagli anni in mia vendetta ancora sonetto
74 Veggio, quando tal vista Amor mi impetra sonetto
75 Veggio tenera pianta in sulle sponde sonetto
76 Violante, il vostro nome madrigale
77 Virtù fra questi colli alberga, e in prima sonetto
Poesie di altri autori attribuite a <Tasso, Torquato>
1 BG1594-Muse_toscane_Borgogni [65] Soavissimo ardore Guarini, Battista madrigale