Poesie (14.806)

Risultati 10.601 - 10.700 di 14.806 totali

Quando talor lo alto pensier mi mena Azzia, Giovanni Battista d' sonetto
Quando talor mi guardo nello specchio Gradenigo, Pietro sonetto
Quando talor nei miei sospiri ardenti Tasso, Torquato madrigale
Quando talor novo pensiero sgombra Tasso, Bernardo sonetto
Quando, talor, pensando al loco io torno Zancaruolo, Carlo sonetto
Quando talor tra belle donne assiso Strozzi, Francesco sonetto
Quando Tifeo, cui fu dal ciel concesso Gonzaga, Scipione sonetto
Quando ti giunge al cor lo alto concetto Malipiero, Girolamo sonetto
Quando tra il puro avorio, onde compose Cenci, Giacomo sonetto
Quando una spera al sol retta si mostra Cei, Francesco ottava
Quando un uomo mortal tanto alto si erse Manetti, Bernardino sonetto
Quando va quel bel pie' premendo la erba Cei, Francesco sonetto
Quando vedeste, Madre, a poco a poco Colonna, Vittoria sonetto
Quando vedrò di questa mortal luce Colonna, Vittoria sonetto
Quando vedrò nel verno il crine sparso Tasso, Torquato sonetto
Quando ver' la alba ricantar io sento Britonio, Girolamo sonetto
Quando ver' voi, mar di bellezza immenso Contile, Luca sonetto
Quando ver voi, mar di bellezza immenso Contile, Luca sonetto
Quando vide Damone al pastorello Serraglio, Cristoforo sonetto
Quando vide venir le grandi schiere Alamanni, Luigi distici
Quando vi ordiva il prezioso velo Tasso, Torquato sonetto
Quando viveva in pene Amanio, Nicolò ballata
Quando volle atterrar la donna mia Guidi, Benedetto sonetto
Quando volse quaggiù la alma natura Matteucci, Francesco madrigale
Quando vostra beltà, vostro valore Ariosto, Ludovico madrigale
Quanta a mille altre stelle alme e lucenti Tasso, Bernardo sonetto
Quanta bellezza un picciol corpo aduna Tasso, Torquato madrigale
Quanta giamai bellezza e onestate Britonio, Girolamo sonetto
Quanta gioia tu segno, e stella ardente Colonna, Vittoria sonetto
Quanta grazia e beltà, senno e valore Molino, Marco sonetto
Quanta il bel Tebro avrà gioia e diletto Betussi, Giuseppe sonetto
Quanta invidia ti porto, amica Sena Alamanni, Luigi sonetto
Quanta invidia ti porto, animaletto Piccolomini, Ascanio sonetto
Quanta invidia ti porto avara terra Malipiero, Girolamo sonetto
Quanta invidia ti porto, o bel terreno Tasso, Bernardo sonetto
Quanta invidia vi porto, aure beate Besalio, Camillo sonetto
Quanta onestate mai Giraldi Cinzio, Giovanni Battista madrigale
Quanta ragion di pianger sempre avete Tasso, Bernardo sonetto
Quanta ti porto invidia, o bel monile Pascale, Lodovico sonetto
Quanta virtù giamai nel tempo antico Belprato, Giovanni Bernardino sonetto
Quante alte grazie dai begli occhi onesti Contile, Luca sonetto
Quante chiare virtù chiudea nel core Alamanni, Luigi distici
Quante dolcezze Andrea Dio ti scoverse Colonna, Vittoria sonetto
Quante fiate al mio dolce ricetto Malipiero, Girolamo sonetto
Quante fiate Amore al dolce e solo Sali, Valerio sonetto
Quante fiate a ragionar con la alma Toscani, Alfonso sestina
Quante fiate ho già di sdegno acceso Alamanni, Luigi sonetto
Quante fiate il dì mi torna a mente Alamanni, Luigi sonetto
Quante fiate io miro Ariosto, Ludovico canzone
Quante fiate la mia donna io guardo Britonio, Girolamo sonetto
Quante gocciuole di acqua ha questo mare Spira, Fortunio sonetto
Quante grazie Natura e il ciel destina Sebastiani, Antonio, detto il Minturno sonetto
Quante grazie ti rendo alto Fattore Alamanni, Luigi sonetto
Quante grazie vi rendo, amiche stelle Sannazaro, Iacopo sonetto
Quante grazie vi rendo, o luci sante Barignano, Pietro sonetto
Quante io trovo campagne, piaggie e monti Alamanni, Luigi sonetto
Quante lagrime (ahimè) quanti sospiri Amomo sonetto
Quante lagrime il dì, quanti sospiri Barignano, Pietro sonetto
Quante lagrime ognor dagli occhi io spargo Stella, Francesco sonetto
QUANTE per queste mai piagge arenose Marino, Giovan Battista sonetto
Quante soavi parolette accorte Tasso, Torquato madrigale
Quante volte alla mente il viso riede Gherardini, Giovanni Filippo sonetto
Quante volte ho cercato col pensiero Fenaroli, Girolamo sonetto
Quante volte, madonna, ho preso in mano Capilupi, Lelio sonetto
Quanti anni oscura e cieca in terra io vissi Matraini, Chiara sonetto
Quanti dal Tago ispano allo indo Idaspe Sebastiani, Antonio, detto il Minturno sonetto
Quanti dolci pensieri alti e felici Matraini, Chiara sonetto
Quanti fò passi e quante fò parole Spira, Fortunio sonetto
Quanti tragge dal cor sospiri ardenti Gradenigo, Pietro sonetto
Quanti vestì di pelo unque Natura Terminio, Marcantonio sonetto
Quanto ad altrui giamai fece di onore Cappello, Bernardo sonetto
Quanto ai begli occhi vostri, e quanto manca Guidiccioni, Giovanni sonetto
Quanto ami il ciel vostra beltà infinita Cenci, Giacomo sonetto
Quanto a voi deve il grande augel di Giove Tansillo, Luigi sonetto
Quanto bramo io di voi sentir novella Contile, Luca sonetto
Quanto col mal purgato e rozo stile Terminio, Marcantonio sonetto
Quanto con lo occhio fiso e col pensiero Scacciato Intronato sonetto
Quanto da gioir seco ha il secol nostro Agrippa, Giovanni Battista sonetto
Quanto da quel di pria Francesco mio Marino, Giovan Battista sonetto
Quanto debbo al pensier di cui nudrisco Rota, Berardino sonetto
Quanto della alta sua presenza il cielo Monte, Panfilo sonetto
Quanto del Lambro e del Tesin già fersi Gherardini, Giovanni Filippo sonetto
Quanto del tuo partir, alma felice Cappello, Bernardo sonetto
Quanto del velen dolce il cor mio bebbe Arnigio, Bartolomeo sonetto
Quanto di Adria ciascuna ninfa bella Camillo, Giulio, detto Delminio sonetto
Quanto di amaro ha mai portato a canto Matraini, Chiara sonetto
Quanto di avervi fia contenta e lieta Cappello, Bernardo sonetto
Quanto di bel, di dritto, e buon si vede Colonna, Vittoria sonetto
Quanto di Dio sien grandi i doni e quale Della Croce, Marsilio sonetto
Quanto di gioia diede alla mia vita Domenichi, Ludovico sonetto
Quanto di maggior gloria ha il secol nostro Vanzulino, Orazio sonetto
Quanto di me più fortunate sete Nannini, Remigio madrigale
Quanto di voi ragiono Salvi, Jacopo, detto Sellaio canzone
Quanto dolente va di Elena il Xanto Da Monte, Conte sonetto
Quanto dolore apportar ti dovrebbe Contile, Luca sonetto
Quanto è crudel mia sorte Martinengo, Fortunato madrigale
Quanto è dolce lo amaro allor, che il prende Colonna, Vittoria sonetto
Quanto è fallace e vario il nostro corso Matraini, Chiara canzone
Quanto è più vile il nostro ingordo frale Colonna, Vittoria sonetto
Quanto era il me, seguendo il buon costume Daniello, Bernardino sonetto