Poesie (14.806)

Risultati 11.001 - 11.100 di 14.806 totali

Quella medesma lingua, che cantando Barignano, Pietro sonetto
Quella mia donna che cotanto amai Pascale, Lodovico sonetto
Quella, non so se più saggia o cortese Binaschi, Giovanni Filippo sonetto
Quella ombra esser vorrei Casoni, Girolamo madrigale
Quella onestà che con beltà infinita Pascale, Lodovico sonetto
Quella onorata man, che entro al mio cuore Trissino, Giovanni Giorgio sonetto
Quella passion, quella amorosa pena Pascale, Lodovico sonetto
Quella per cui conven che io mi distempre Gradenigo, Pietro sonetto
Quella per cui tanti anni io arsi ed alsi Guidi, Benedetto sonetto
Quella piaga crudel che al cor mi impresse Missaglia, Marco Antonio sonetto
Quella pianta, che già diece anni ed otto Varchi, Benedetto sonetto
Quella pietà, che con le braccia stese Troiano, Girolamo sonetto
Quella pietà, Signor, che già ti accese Pascale, Lodovico sonetto
Quella pietà Signor, che oggi in ammenda Avogadro, Giulio sonetto
Quella rara union, che in terra giunse Cenci, Giacomo sonetto
Quella rara virtù, quel valor solo Caccia, Giovanni Agostino sonetto
Quella Rimonda Laura, di cui vola Beaziano, Agostino ottava
Quella rugiada cristallina e pura Atanagi, Dionigi sonetto
Quella secreta carta, ove lo interno Tasso, Torquato sonetto
Quella sì bella Idea, da cui discese Missaglia, Marco Antonio sonetto
Quella, Signor, del valor vostro è parte Marino, Giovan Battista sonetto
Quella sì pura e candida colomba Sebastiani, Antonio, detto il Minturno sonetto
Quella somma beltà che a parte a parte Mantova, Domenico sonetto
Quella somma beltà da cui deriva Soligo, Aurelio sonetto
Quella spada, signor, che con tanta arte Tasso, Torquato sonetto
Quella superba fiamma empia e vorace Monaldi, Michele sonetto
Quel lato, dove la mammella intiera Tasso, Torquato sonetto
Quella unica bontà santa e divina Gherardini, Giovanni Filippo sonetto
Quella vaga, soave e pura vena Ramirez, Ascanio sonetto
Quella virtù, che del bel vostro velo Trissino, Giovanni Giorgio canzone
Quella virtù, che in fogge alte e diverse Cappello, Bernardo sonetto
Quella virtù che nel tuo april fioria Tasso, Torquato sonetto
Quella virtù, che ogni alto core invoglia Bobali, Savino sonetto
Quella virtù che per angusta ed erta Pascale, Lodovico sonetto
Quella virtù che sì beata stende Orio, Ippolito sonetto
Quelle dei miei piacer dolci e lascivi Marino, Giovan Battista sonetto
Quelle dolci ed accorte parolette Arnigio, Bartolomeo sonetto
Quelle grazie, Signor, che a me rendete Mocenigo, Giacomo sonetto
Quelle lagrime illustri e quei sospiri Spira, Fortunio sonetto
Quelle, onde nova furia ogni ora mi infesta Pignatelli, Ascanio sonetto
Quelle profonde piaghe, in che io mi accorsi Malipiero, Girolamo sonetto
Quelle virtuti, donna, alte e immortali Matraini, Chiara sonetto
Quelli, onde armava il cor, sì forti schermi Gradenigo, Pietro sonetto
Quello alato destrier, che fingi in carte Tasso, Torquato sonetto
Quello almo sol che risplendente fede Nuvolone, Giulio sonetto
Quello amoroso ben, di che io ragiono Boiardo, Matteo Maria sonetto
Quello antico aversario empio e feroce Coccio, Francesco Angelo sonetto
Quello arboscel, che ha sì pungenti foglie Tasso, Torquato sonetto
Quello arboscel, che in riva al Tebro nacque Cappello, Bernardo sonetto
Quello arbuscel, che di pungenti foglie Tasso, Bernardo sonetto
Quello ardente desio che amica stella Guidi, Benedetto sonetto
Quello augelletto, che cantando piagne Arnigio, Bartolomeo sonetto
Quello eterno Fattor, quella alma cura Rinieri, Angelo sonetto
Quello eterno pastor per cui si parte Ugoni, Giovanni Andrea sonetto
Quello il cui gran splendor ogni altro rese Persicino, Lattanzio sonetto
Quello intento di magno e di sincero Aretino, Pietro sonetto
Quello invitto valor più che mortale Alamanni, Luigi sonetto
Quello istesso disio fatto è, signore Beccuti, Francesco, detto il Coppetta sonetto
Quello onesto desio, che un tempo in forse Cavriuolo, Alfonso sonetto
Quello onorato nodo, alma immortale Tasso, Torquato sonetto
Quello per cui cangiar non si può indarno Malipiero, Girolamo sonetto
Quel lume che del vostro alto valore Magno, Celio sonetto
Quel lume da cui il ciel toglie il sereno Collalto, Collatino sonetto
Quel lume di virtù che oggi mi ha tolto Matraini, Chiara sonetto
Quel mesto impallidir, che senza riso Malipiero, Girolamo sonetto
Quel moto che da spirito animale Contile, Luca sonetto
Quel nodo, in cui la mia beata sorte Gambara, Veronica sonetto
Quel penetrar di lingue balenanti Arnigio, Bartolomeo sonetto
Quel per cui già di ogni altro il nome tace Beaziano, Agostino ottava
Quel, per cui spesso dentro il cor mi adiro Britonio, Girolamo sonetto
Quel pianeta, che gli anni mena intorno Sebastiani, Antonio, detto il Minturno sonetto
Quel pietoso miracol grande, onde io Colonna, Vittoria sonetto
Quel prigioniero augel, che dolci e scorte Tasso, Torquato sonetto
Quel primo bel che il bello agli altri dona Nuvolone, Giulio madrigale
Quel primo vero, il qual riluce in parte Tasso, Torquato sonetto
Quel puro ardor, che dai lucenti giri Tasso, Torquato sonetto
Quel raro stile che di invidia accende Volpe, Girolamo sonetto
Quel Rossigniuol , che sì soave piagne Malipiero, Girolamo sonetto
Quel sacrosanto e grazioso aspetto Montenero, Matteo sonetto
Quel saggio, invitto e glorioso Duce Gherardini, Giovanni Filippo sonetto
Quel sempiterno Sol, da cui discende Farra, Alessandro sonetto
Quel sempre acerbo e onorato giorno Malipiero, Girolamo sonetto
Quel sol, che appena in Oriente nato, Bobali, Savino sonetto
Quel sol che col suo lume ardente e chiaro Tasso, Bernardo sonetto
Quel sol che dal più chiaro e lieto seno Sebastiani, Antonio, detto il Minturno sonetto
Quel sol che già con glorioso raggio Spica, Tommaso sonetto
Quel sol che mi tenea, mentre fu meco Sala, Diomede sonetto
Quel Sol, che mostrò allo uom il camin destro Malipiero, Girolamo sonetto
Quel sol che oscura nebbia ricoverse Eugenico, Nicolò sonetto
QUEL sole, al cui gran raggio arsi repente Querenghi, Antonio sonetto
Quel tempo, da me tanto desiato Gradenigo, Pietro sonetto
Quel terror, che delle armi ave il furore Arnigio, Bartolomeo sonetto
Quel Trifon del ben far semplice agente Aretino, Pietro sonetto
Quel tutto pien di un infinito amore Sala, Ubertino sonetto
Quel vago affetto, che io conobbi appena Tasso, Torquato sonetto
Quel vago raggio, che lampeggia, e splende Tasso, Torquato sonetto
Quel vago sguardo ove fu sì cortese Cazzago, Baldassarre sonetto
Quel vago sol, che le onorate rive Benzi, Trifone sonetto
Quel van desio che or più la alma invaghisce Parro, Vicenzo sonetto
Quel van desir, onde anco il cor nutrico Atanagi, Dionigi sonetto