Poesie (14.806)

Risultati 101 - 200 di 14.806 totali

Agreste iddio, a cui più tempi alzaro Tasso, Bernardo sonetto
Agricolas inter claros ignotus Iolas Landi, Costanzo distico elegiaco
Ah che ben ti veggio io, ti veggio, ahi lasso Marino, Giovan Battista sonetto
Ah Dio, se con la tua sacra vertute Contile, Luca sonetto
Ah duro campo è di battaglia il letto Tasso, Torquato sonetto
Ah fuggi Galatea, dietro quel colle Marino, Giovan Battista sonetto
Ahi bella libertà, donde è, che mi hai Malipiero, Girolamo sonetto
Ahi ben è reo destin, che invidia, e toglie Tasso, Torquato sonetto
Ahi cari miei figliuoli, or voi non cale Tolomei, Claudio sonetto
Ahi, che a forza convene Guidi, Benedetto madrigale
Ahi, che ardir temerario unqua ti spinse Zaffiri, Filippo sonetto
Ahi, che dal sommo ben troppo son lunge Arnigio, Bartolomeo sonetto
Ahi, che ho trafitto il cuore Manfredi, Muzio madrigale
Ahi, che ho trafitto il cuore Medici, Cecilia de' madrigale
Ahi che il mio fier destino ognor mi sforza Gallina, Camillo sonetto
Ahi che leggiadra e gloriosa pianta Marino, Giovan Battista sonetto
Ahi, che lo ardir col suo dolce veneno Stecchini, Marco sonetto
Ahi, che non più quei biondi capei di oro Beccaria, Alfonso sonetto
Ahi, che ogni uom trae dolor dal mio dolore Stecchini, Marco sonetto
Ahi, che pur mi percote empio, e mi punge Pignatelli, Ascanio sonetto
Ahi che se Morte a noi ti invola, oh Conte Borgogni, Gherardo sonetto
Ahi che ti veggo Iella, e benché espresso Fenaroli, Girolamo sonetto
Ahi, che tolto di vita un marmo serra Venier, Domenico sonetto
Ahi, che troppo per tempo, anima bella Peranda, Giovanni Francesco sonetto
Ahi, chi mi rompe il sonno? Ahi, chi mi priva Venier, Domenico sonetto
Ahi ciechi, ed a voi stessi empi mortali Guarini, Battista sonetto
Ahi, cinta è ben di adamantina asprezza Marino, Giovan Battista sonetto
Ahi, come a un vago sol cortese giro Guarini, Battista madrigale
Ahi come bella, ahi con che nobil arte Marino, Giovan Battista sonetto
Ahi, come incauto e cieco Zaffiri, Filippo canzone
Ahi, come pronta e lieve Molin, Girolamo canzone
Ahi, come puoi voler, eterno sole Tolomei, Claudio sonetto
Ahi, come ratto se ne porta il sole Corfino, Lodovico sonetto
Ahi, come rode il bel che giova e piace Navagero, Bernardo sonetto
Ahi cor, ben sei crudel se oggi non puoi Ugoni, Giovanni Andrea capitolo in terza rima
Ahi, Costanza, di amor bella e pudica Spadaro, Nicolò sonetto
Ahi, cruda gelosia, cruda mia sorte Parabosco, Girolamo sonetto
Ahi, dolcezza fallace e fuggitiva Di Costanzo, Angelo sonetto
Ahi, Febo, se già in questi ameni campi Montenero, Matteo sonetto
Ahi fero umor che la bella alma infesti Contile, Luca sonetto
Ahi fiero giogo, ahi strano, e crudo laccio Del Bene, Giovanni sonetto
Ahi, fuggi Flori, ahi, mira dietro allo orno Barbati, Petronio sonetto
Ahi Galatea, mia cara Galatea Ferrari, Bernardo sonetto
Ahi, lasso, che sarebbe tempo omai Bizanti, Giorgio sonetto
Ahi, lasso, quel divin, altero volto Cavalcabò, Desiderio sonetto
Ahi le fiamme di Europa accese in questi Tasso, Torquato sonetto
Ahi legge ria del mondo e di fortuna Stecchini, Marco sonetto
Ahi letizia fugace, ahi, sonno lieve Sannazaro, Iacopo sonetto
Ahi, madri sconsolate e dolorose Pigoccio, Filippo sonetto
Ahi, mal accorto cor, troppo sovente Terminio, Marcantonio sonetto
Ahimè, che di lontano ogni ora scorgo Torti, Antonio Agostino sonetto
Ahi, Morte impetuosa, iniqua e rea Guidi, Benedetto sonetto
Ah, infelice e infortunato amante! Cei, Francesco sonetto
Ahi, nova acerba. Dunque lei, che è sole Bobali, Savino sonetto
Ahi, perché chi ti fe sì vaga e bella Bobali, Savino sonetto
Ahi, perché non correggi Muzzarelli, Giovanni madrigale
Ahi, perché voi, che di ira e di odio pieno Tolomei, Claudio sonetto
Ahi pigro notatore, ahi vili, ahi lente Fenaroli, Girolamo sonetto
Ahi quale angue infernale entro il mio seno Tasso, Torquato sonetto
Ahi qual mio fallo, al mio bel sole offende Pignatelli, Ascanio sonetto
Ahi, quanto allo esser tuo conforme è il mio Brembati, Giovanni Battista sonetto
Ahi quanto fortunata, male accorta Tasso, Ercole sonetto
Ahi, quanto fu al mio sol contrario il Fato Colonna, Vittoria sonetto
Ahi, Re del ciel, vinca di noi pietade Barbati, Petronio sonetto
Ahi sì per tempo, ahi sì veloce i passi Marino, Giovan Battista sonetto
Ahi sol, tu ben ritorni, e meni il giorno Arnigio, Bartolomeo sestina
Ahi son bene io fra i lagrimosi amanti Marino, Giovan Battista sonetto
Ahi tu non già, sono io che agghiaccio e gelo Marino, Giovan Battista sonetto
Ah miei pensieri, se più ragionate Contile, Luca sonetto
Ah, non consenta il tuo voler che tanto Borgogni, Gherardo sonetto
Ah, non fia già, che dal quel laccio di oro Riva, Lodovico sonetto
Ah più che scoglio dura, ah più che fiera Tasso, Bernardo sonetto
Ai crin canuti, a l’uno e l’altro piede Cappello, Bernardo sonetto
Ai divi spirti già fatta consorte Fiamma, Gabriele sonetto
Ai duo fioretti è lo esser mio conforme, Pascale, Lodovico sonetto
Ai fieri colpi di Fortuna, ai crudi Varchi, Benedetto sonetto
Ai piè dei colli ove solea mostrarmi Nores, Francesco sonetto
Ai piè di un odorifero Ginebro Arnigio, Bartolomeo sonetto
Ai servigi di Amor ministro eletto Tasso, Torquato sonetto
Ai tuoi gran merti un simulacro adorno Borgogni, Gherardo sonetto
Ai vostri rai sì la mia vista offersi Contile, Luca sonetto
A la alma gran guadagno paruta era Gradenigo, Pietro sonetto
Alba mia vaga, la mia stanca vita Borra, Luigi sonetto
Alban, le ossa paterne ancor non serra Tasso, Torquato sonetto
Al bel dei bei vostri occhi, onde arde Amore Tasso, Torquato sonetto
Al bel Metauro, a cui non lungi fanno Guidiccioni, Giovanni sonetto
Al bel raggio del sol, che da Occidente Capilupi, Lelio sonetto
Albergo eletto a quel, che al mondo perso Del Bene, Giovanni sonetto
Al buon Padre del ciel per vario effetto Colonna, Vittoria sonetto
Al cader del gran Medico, il sostegno Dolce, Lodovico sonetto
Al cader della pianta, che si svelse Malipiero, Girolamo sonetto
Al cader di colui che erge ed avviva Fiamma, Gabriele sonetto
Al cader di una illustre pianta altera Autore incerto sonetto
Al cader di un bel ramo che si svelse Tasso, Torquato canzone
Al cader tuo le belle onde di argento Midani, Alessandro sonetto
Al celeste occhio, alla alma unica stella Novello, Lodovico sonetto
Al chiaro foco del mio vivo sole Guidiccioni, Giovanni sonetto
Al chiaro sol, che nei begli occhi impresso Pignatelli, Ascanio sonetto
Al chiuder dei begli occhi, Amor dolente Giustinian, Orsatto sonetto
Al ciel seren dei tuoi bei lumi ardisco Pignatelli, Ascanio sonetto