Poesia, storia, politica nel Rinascimento italiano (1494-1559)

da
a

Risultati 501 - 550 di 718 totali

FI1539-Aspri
Aspri, Michele
Carmen nuptiale in nuptiis Cosmae, et Leonorae
(Florentiae : [Benedetto Giunta], 1539).
Dedicatario: Bartolini de' Medici, Onofrio, arcivescovo di Pisa
FI1539-Giambullari
Giambullari, Pier Francesco
Apparato et feste nelle noze dello illustrissimo signor duca di Firenze, et della duchessa sua consorte, con le sue stanze, madriali, comedia, et intermedij, in quelle recitati
(Impressa in Fiorenza : per Benedetto Giunta, 1539 di 29 d'agosto).
Dedicatario: Bandini, Alessandro Giovanni
FI1539-Martelli
Martelli, Nicolò
Stanze di Niccolo Martelli, sopra le nozze del duca Cosimo Medici secondo
(In Firenze : s.e., 1539 adi 12 di luglio).
Dedicatario: Salviati de' Medici, Maria
RM1539-Morani_Laocoonte
Morani, Aurelio (Eurialo da Ascoli)
Stanze Deurialo d'Ascoli sopra le statue di Laocoonte, di Venere, et d'Apollo
(Stampata in Roma : in Campo di Fiore per m. Valerio Dorico, et Luigi fratelli bresciani, a' di 20 di giugno 1539).
Dedicatario: Avalos, Alfonso d'
RM1539-Versi_regole
Versi, et regole de la nuoua poesia toscana.
(In Roma : per Antonio Blado d'Asola, 1539 del mese d'ottobre).
VE1539-Alessandri_Pegasea
Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo da Sassoferrato
Pegasea. In toto corde me ex. siui te ne repellas me. Opera noua chiamata Pegasea, & non piu vista cosa molto piaceuole di stanze amorose: Composta per lo ingegnoso Giouanne C. Balthassar Olympo deli Allessandri da Sassoferrato
(In Venetia : per Bernardino di Bindoni, 1539).
Dedicatario: Ottone, Ascanio
VE1539-Aretino_Morte_Duca
Aretino, Pietro
A lo Imperadore ne la morte del Duca d'Urbino
[Venezia]: [Marcolini], [1539].
Dedicatario: De Soria, Lope
VE1539-Terze_Rime
Terze rime del Molza, del Varchi, del Dolce et d'altri
[Venezia] : (per Curtio Nauo et fratelli, 1539).
VE1540-Zane *
Zane, Bernardo
Rime volgari del caualier Zane nelle quali si contengono le lodi, nomi, cognomi, e titoli de grandi e grande di Europa. A lingua dolosa
s.l. : s.e., [circa 1540].
1540-Boatto
Boatto, Antonio
Le nuove rime con l'amoroso concetto del Boatto
s.l. : s.e., 1540.
Dedicatario: Porto, Simone da, arcidiacono di Vicenza
1540-Scola *
Scola, Girolamo
Capituli di m. Girolamo Schola sopra varii suggetti.
s.l. : s.e., [1540?].
MI1540-Maioragio
Maioragio, Marco Antonio
Antonii Mariae Comitis Maioragii Oratio habita in nuptiis Iacobi Philippi Sacci inclyti senatus Mediolanensis praesidis maximè illustris, quae, dum seni quoque vxorem ducendam esse persuadet, tanti viri nunquam satis laudatam sapientiam commendat
Mediolani : apud Caluum, 1540.
Dedicatario: Sacchi, Giacomo Filippo
PV1540-Della_Rovere
Della Rovere, Girolamo, cardinale
Hieronymi Ruuere, pueruli annum agentis decimum, Carmina. Heroica. Literaria. Domestica. Amatoria. Catholica. Rustica. P. P. venturi iam in Italiam, ad Hieronymum Ruuere, epistola gratulatoria
Papiae : apud Io. Mariam Simonetam Cremonensem, 1540.
RM1540-Bordoni *
Bordoni, Girolamo Filolauro
Supplicatione del inclita, et sempre augusta citta di Roma, a papa Paulo tertio
[Roma : Antonio Blado, 1540?].
Dedicatario: Paolo III, papa
VE1540-Aretino_Dolce_Sansovino
Capitoli del signor Pietro Aretino, di Lodouico Dolce, di Francesco Sansouino, et di altri acutissimi ingegni, diretti à gran signori sopra varie & diuerse materie molto deletteuole
s.l. : s.e., 1540.
VE1540-Egnazio
Cipelli, Giovanni Battista, detto Battista Egnazio
Christianiss. Francorum regi Francisco ob uictoriam de Heluetiis partam, Io. Baptistae Egnatii Veneti. Panegyricus
(Venetijs : in aedibus Ioan. Ant. de Nicolinis de Sabio impensis vero Francisci Asulani, 1540 mense Decembri).
Dedicatario: Francesco I di Valois, re di Francia
VE1540-Lamento_Principe_Salerno *
Lamento del s. principe di Salerno per la sua partita con la risposta fattali dalla sua diua, condolendosi della sua disgratia. E una canzona ridiculosa del ragno, e mosca mora. Con una barzelletta che fanno i falliti, o ueramente macinati. Opera piaceuole e bella.
s.l. : s.e., [1540?].
Dedicatario: Sanseverino, Ferrante, principe di Salerno
1541-Fatto_Arme_Pasquino
El fatto d'arme de mastro Pasquino gentil'huomo romano, con el nome de tutte le cortegiane di Roma & di Vinetia, nouamente stampato.
s.l. : s.e., 1541.
MI1541-Albicante
Albicante, Giovanni Alberto
Trattato de l'intrar in Milano, di Carlo V c. sempre aug. con le proprie figure de li archi, et per ordine, li nobili vassalli et prencipi et signori cesarei, fabricato et composto per l'Albicante
(Mediolani : apud Andream Caluum, 1541).
Dedicatario: Aragona, Giovanna d', duchessa di Paliano
RM1541-Iracinto
Iracinto, Rodolfo
Rodulphi Aracynthi Farnesiae elegiae, ac virgineum epithalamium
(Romae : ex officina Balthasaris Chartularii, 1541 mense Iulio).
RM1541-Reyninus
Reyninus, Stephanus
Elegia in obitu r.p.d. Nicolai Aragoniae episcopi Bosanensis unius ex Sacri palatii appostolici causarum auditoribus dum viueret locumtenentis per Stephanum Reyninum de Clarasco clericum Astensis dioc. Aedita
(Impressum Romae : per Valerium Doricum), [1541].
Dedicatario: Aragona, Nicolò d', vescovo di Bosa
VE1541-Caravia
Caravia, Alessandro
Il sogno dil Carauia
(In Vinegia : nelle case di Giouann'Antonio di Nicolini da Sabbio, Ne gli anni del Singore. 1541. Dil mese di maggio).
Dedicatario: Hurtado de Mendoza, Diego
VE1541-Fantocci
Fantocci, Ippolito
Hippolyti Fantotii Delphici, Perusini, minoritae Grittias
(Impressum Venetiis : per Benedictum de Bendonis, 1541 mense Martij).
Dedicatario: Gritti, Andrea, doge di Venezia
VE1541-Manenti
Manenti, Giovanni
Opera nuoua in versi volgare intitulata specchio de la giustitia. Nel quale se dimostra lo inferno, il purgatorio et il paradiso del mondo
(In Venetia : impressa per Giouann'Antonio di Nicolini da Sabbio, 1539 adì 16 decembrio [ma 1541]).
Dedicatario: Lando, Pietro
CR1542-Ferrero
Ferrero, Besso
Bessi Ferrerii Poema ad illustrem patrem Philibertum Ferrerium Fliscum
(Cremonae : in aedibus Musonii : Ludouic. Britan. impr., pridie Mathiae 1542).
Dedicatario: Ferrero Fieschi, Filiberto
MI1542-Borra
Borra, Luigi
L'amorose rime di Luigi Borra parmigiano. In compendibus Ferreis perpetuos
(Stampato in Milano : in casa di Gio. Antonio de Castiglioni : ad instantia di Andrea Calui, 1542. Adi 22 di Decembre).
Dedicatario: Ercole II d'Este, duca di Ferrara, Modena e Reggio
MI1542-Tucci
Tucci, Giulio Ascanio
Hodoeporicum Julii Ascanii R. Tuccii Placentini ad sacerrimam diuae Marie Laureti Aedem ex Crema elegantissimis carminibus complexum
(Impressum Mediolani : per Gotardum Ponticum, die decimo septimo Februarii 1542).
PD1542-Legnami
Legname, Antonio
Il successo dell'impresa d'Algieri nuouamente messa in rima per Antonio Legname padoano
s.l. : s.e., 1542.
Dedicatario: Carlo V d'Asburgo, imperatore
RM1542-Borgia
Borgia, Girolamo
Vrbis Romae renouatio
(Romae : per Antonium Bladum, 1542).
Dedicatario: Farnese, Pirro Luise
VE1542-Barbaro
Barbaro, Daniele Matteo Alvise
Predica de i sogni composta per lo reuerendo padre Hypneo da Schio
(In Vinetia : per Francesco Marcolini da Forlì, il mese di maggio 1542).
Dedicatario: Ferretta, Giulia in Ferretti
VE1542-Boatto
Boatto, Antonio
Le Thevolane del Boatto Academico Desioso, nvovamente composte
(In Vinegia : per Venturino di Roffinelli, 1542).
Dedicatario: Ludovico San Bonifacio
VE1542-Boatto_Angelica
Boatto, Antonio
L'Angelica del Boatto Academico Desioso. Nouamente composta. Il contrasto dell'huomo interiore et esteriore. Capitolo della pouertà. Capitolo contra i soperbi. Capitolo contra il Luthero. La vita di santo Prosdocemo primo episcopo di Padoa
(Nouamente stampate in Vinegia : per Venturino di Roffinelli, nell'anno 1542).
Dedicatario: Este, Cipriano d', priore di Santa Giustina di Padova
FE1543-Bandarini
Bandarini, Marco
La impresa di Barbarossa contra la citta di Cattaro con la presa di Castel Nouo, composta per Marcho Bandarini allo illustre signor conte Bartholomeo da Villa Chiara
(In Ferrara) : s.e., (alli 14 di ottobre 1543).
Dedicatario: Martinengo, Bartolomeo, conte di Villachiara
FI1543-Rubeo
Rubeo, Menicuccio
Le laude della citta de Fiorenza; li triumphi fatti all'illustrissimo signore duca, per le reacquistate forze; la gloria in excelsis de Carlo quinti imperatore; et un sonetto al vice re de Napoli nouamente fatte per Minicutio Rubeo da Montegranaro
(Firenze : per Antonio et Nicolo stampatori, 1543).
Dedicatario: Cosimo I de' Medici, duca di Firenze, granduca di Toscana; Carlo V d'Asburgo, imperatore; Toledo y Zúñiga, Pedro Álvarez de, vicerè di Napoli
RM1543-Cataneo
Cataneo, Paolo
[Epithalamion Pauli Cathanei Leontini in Sfortiae Pallauicini strenui ducis & in Iuliae Farnesiae coniugis laudem]
Romae in vico Peregrini : apud Balthasarem de Cartularijs, 1543 pridie cal. Martii.
Dedicatario: Filippini, Pietro de'; Monte, Jacopo de'; Allegri, Cristoforo de'; Branca, Cristoforo
VE1543-Aretino
Aretino, Pietro
Il capitolo et il sonetto di m. Pietro Aretino in laude de lo Imperatore, et a sua maesta da lui proprio recitati
[Venezia] : (ad instantia di Biagio Perugino, muschiaro su'l ponte del Rialto), 1543.
Dedicatario: Guidobaldo II Della Rovere, duca d'Urbino
VE1543-Carli_Piccolomini
Piccolomini Carli, Bartolomeo
Edera di m. Bartolomeo Carli de Piccolomini nobil senese, opera molto diletteuole, et di nouo venuta in luce
In Venetia : per Nicolo di Aristotile detto Zopino, 1543.
Dedicatario: Paolo III, papa; Salvi, Virginia
VE1543-Cernota
Cernota, Cristoforo
Apparatus nuptiarum serenissimi Sigismundi secundi Augusti inclyti Poloniae regis, atque inclytae reginae Elisabes, serenissimi Ferdinandi Romanorum regis filiae, authore Christophoro Cernota, Arbensi, Dalmata, in Patavina Academia Artium & Medicinae Scolastico
(Venetiis : per Ioan. Ant. et Petrum de Sabio, 1543).
Dedicatario: Sigismondo II Augusto, re di Polonia; Elisabetta d'Asburgo, regina di Polonia
VE1543-Paolucci
Paolucci, Sigismondo Filogenio
I trionfi di Carlo V nell'Affrica e l'impresa di Tunisi fatta.
(Venezia) : s.e., (1543).
Dedicatario: Carlo V d'Asburgo, imperatore
VE1543-Tegliez
Tariva, Diego de
Il successo delle guerre fatte in Affrica [!], con la presa di Tremezen, et altre cittadi, dall'illustre Conte de Alcaudete capitan generale di sua Maesta Cesarea in quelle parti. Tradotto di lingua spagnuola nella nostra volgar lingua da messer Diego de Tauira. A intelligentia di ognuno
(Stampata in Venetia : per Prospero Danza appresso il Ponte de Rialto al segno de L'Angelo Michael), [1543].
Dedicatario: Carlo V d'Asburgo, imperatore
VE1544-Domenichi
Domenichi, Ludovico
Rime di Ludovico Domenichi
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1544.
Dedicatario: Bona Sforza, regina di Polonia; Sforza, Isabella; Borromeo, Ippolita
VE1544-Sonetti_Molza
Sonetti del Molza et d'altri eccellentissimi auttori, non più visti, ne posti in luce. Nuovamente stampati ne l'inclita città di Venetia.
1544 ([Venezia] : ad instanzia di Gio. Antonio, detto el Cremaschino).
BO1545-Castellani
Castellani, Tommaso
Rime
In Bologna : per Anselmo Zaccherelli, 1545.
Dedicatario: Sforza, Guido Ascanio, cardinale
RM1545-Brevio
Brevio, Giovanni
Rime et prose volgari di m. Giouanni Breuio
Roma : per Antonio Blado asolano, 1545.
Dedicatario: Farnese, Alessandro II, cardinale
VE1545-Ariosto
Ariosto, Ludovico
Le Rime.
Vinegia : Gio. Antonio e Pietro de Nicolini da Sabbio, 1545.
VE1545-RD 1/1
Rime diverse di molti eccellentiss. auttori nuovamente raccolte. Libro primo. Con gratia & privilegio. In Vinetia appresso Gabriel Giolito di Ferrarii MDXLV.
In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1545 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari).
VE1546-Ariosto
Le rime di m. Lodouico Ariosto non piu uiste, & nuouamente stampate à instantia di Iacopo Modanese, cio è sonetti. Madrigali. Canzoni. Stanze. Capitoli.
In Vinegia: [Iacopo Coppa], 1546 (In Vinegia: ad instantia de Iacopo Modanese, 1546).
VE1546-Bentivoglio
Bentivoglio, Ercole
Le satire et altre rime piacevoli del signor Hercole Bentiuoglio.
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1546.
VE1546-Nelli
Nelli, Pietro
Le satire alla carlona di messer Andrea da Bergamo. Con gratia et Privilegio per anni X.
In Vinegia : per Pauolo Gherardo, 1546.
Dedicatario: Singlitico, Eugenio
XX1546-Spinelli
Spinelli, Matteo
Elegia de singulari certamine Ascanii Cornei, et Ioannini Thadei florentini: per Matthaeum Spinellum. & la medesma elegia tradotta di latino in volgare per il medesimo auttore: con sette stanze che il medesimo contengano.
s.l. : s.e., 1546.

Risultati 501 - 550 di 718 totali