| Poesie
|
Seleziona tutti
|
| 1 |
Agno puro di Dio, che gli alti campi |
sonetto |
|
| 2 |
Alla onorata vostra e santa spada |
sonetto |
|
| 3 |
Allo apparir del viso almo e sereno |
sonetto |
|
| 4 |
Alma che già nella tua verde etade |
sonetto |
|
| 5 |
Alma città, che sovra i sette colli |
sonetto |
|
| 6 |
Alma cortese, che con dolci accenti |
sonetto |
|
| 7 |
Alma fenice a cui dal cielo è dato |
sonetto |
|
| 8 |
Alma fenice, che dal sacro nido |
sonetto |
|
| 9 |
Alma real, che le gran membra sparte |
sonetto |
|
| 10 |
Alta fiamma amorosa e ben nate alme |
sonetto |
|
| 11 |
Altera fronde, che lo incolto crine |
sonetto |
|
| 12 |
Altero fiume, che a Fetonte involto |
sonetto |
|
| 13 |
Altero sasso, lo cui giogo spira |
sonetto |
|
| 14 |
Alto silenzio, che a pensar mi tiri |
sonetto |
|
| 15 |
Amor, che vedi i più chiusi pensieri |
sonetto |
|
| 16 |
Angiol divino, che pur dianzi al cielo |
sonetto |
|
| 17 |
Angiol terren, che Policleto e Apelle |
sonetto |
|
| 18 |
Anima bella e di quel numero una |
sonetto |
|
| 19 |
Anima bella, entro un bel velo involta |
sonetto |
|
| 20 |
Anime belle, che vivendo, essempio |
sonetto |
|
| 21 |
Anni ventuno ha già rivolto il cielo |
sonetto |
|
| 22 |
Ben ebbe il cielo allo onorato impero |
sonetto |
|
| 23 |
Ben ebbe il ciel sereno e queti i venti |
sonetto |
|
| 24 |
Benedetta la mano |
ballata |
|
| 25 |
Ben fu nemico il mio destin fatale |
sonetto |
|
| 26 |
Ben furon stelle fortunate e chiare |
sonetto |
|
| 27 |
Candida perla, e nata in dura parte |
sonetto |
|
| 28 |
Caro, che quanto scopre il nostro polo |
sonetto |
|
| 29 |
Cedi pur giorno, e men volgendo altero |
sonetto |
|
| 30 |
Che non abbi sofferto che in un solo |
sonetto |
|
| 31 |
Chi parlerà di voi, occhi lucenti |
sonetto |
|
| 32 |
Cingi di muri adamantini, o Giove |
sonetto |
|
| 33 |
Coi desir tutti ai patrii lidi intenti |
sonetto |
|
| 34 |
Come cerva, cui sete in sulla aurora |
sonetto |
|
| 35 |
Come, della alta sua bellezza, Iddio |
sonetto |
|
| 36 |
Come il mar, se né vento od aura il fiede |
sonetto |
|
| 37 |
Come pastor sovra spedito scoglio |
sonetto |
|
| 38 |
Come stella che fuor dello oceano |
sonetto |
|
| 39 |
Come testo di vaghi e lieti fiori |
sonetto |
|
| 40 |
Come uom che ai raggi del pianeta intento |
sonetto |
|
| 41 |
Cortese aspira ai desir nostri, o Giove |
sonetto |
|
| 42 |
Così di primavera eterna guida |
sonetto |
|
| 43 |
Dalla più ricca vena il più pregiato |
sonetto |
|
| 44 |
Dapoi che portan le mie ferme stelle |
canzone |
|
| 45 |
Da sette alte eccellenzie in lei raccolte |
sonetto |
|
| 46 |
Degno sete, signor, a cui lo freno |
sonetto |
|
| 47 |
Del grave foco in che io mi struggo e pero |
sonetto |
|
| 48 |
Dietro un bel cespo di fioretti adorno |
sonetto |
|
| 49 |
Di scabro sasso e di ogni intorno roso |
sonetto |
|
| 50 |
Dolce, quel benedetto foco ardente |
sonetto |
|
| 51 |
Dolci, ben nati, amorosetti fiori |
sonetto |
|
| 52 |
Doman vedrò, se io non mi inganno, o sole |
sonetto |
|
| 53 |
Donna, che ogni felice e chiaro ingegno |
sonetto |
|
| 54 |
Donna, che per sanar le aspre ruine |
sonetto |
|
| 55 |
Donna, che pieno il bel virginal chiostro |
sonetto |
|
| 56 |
Donna gentil, nelle cui labbra il nido |
sonetto |
|
| 57 |
Donna, nel cui splendor chiaro e divino |
sonetto |
|
| 58 |
Dormiva Amore entro il bel seno accolto |
sonetto |
|
| 59 |
Due continenti in forma umana volti |
sonetto |
|
| 60 |
È pur caduta la tua gloria, ahi, lasso |
sonetto |
|
| 61 |
Eterno foco e più di ogni altro grato |
sonetto |
|
| 62 |
Felice pianta e per sostegno eletta |
sonetto |
|
| 63 |
Fra il bel paese il cui fiorito seno |
ottava |
|
| 64 |
Fra le sembianze onde di lunge avrei |
canzone |
|
| 65 |
Fuggite madri, e i cari vostri pegni |
sonetto |
|
| 66 |
Gandolfo, che lontan dal natio nido |
sonetto |
|
| 67 |
Gigli, rose, viole, amomo, acanti |
sonetto |
|
| 68 |
Gite, coppia gentil, e il bel sommesso |
sonetto |
|
| 69 |
Gli alti sepolcri e le mirabil spoglie |
sonetto |
|
| 70 |
Gli occhi leggiadri e di luce ebbri, ardente |
sonetto |
|
| 71 |
Guidiccion, che con saldo, invitto piede |
sonetto |
|
| 72 |
Il cangiar dolce del celeste viso |
sonetto |
|
| 73 |
Il dì che costei nacque, che mi fiede |
sonetto |
|
| 74 |
Il dolce suon, di che suoi strali affina |
sonetto |
|
| 75 |
Il giorno riede che lasciando sparte |
sonetto |
|
| 76 |
Il nodo di che Amor il più tenace |
sonetto |
|
| 77 |
Il sangue, che fu già caldo e fervente |
sonetto |
|
| 78 |
I miei lieti, felici e dolci amori |
sonetto |
|
| 79 |
Invido sol, se le due chiare stelle |
sonetto |
|
| 80 |
Io che i danni saldar avea pensato |
sonetto |
|
| 81 |
Io pur doveva il mio bel sole io stesso |
sonetto |
|
| 82 |
Io son del mio bel sol tanto geloso |
sonetto |
|
| 83 |
La altezza dello obbietto, onde a me lice |
sonetto |
|
| 84 |
La bella donna che dal sonno desto |
sonetto |
|
| 85 |
La bella donna di cui già cantai |
sonetto |
|
| 86 |
La nobil pianta che le prime prove |
sonetto |
|
| 87 |
Le fresche guance e il bel sembiante umile |
sonetto |
|
| 88 |
Leggiadra rete aveva ordito Amore |
sonetto |
|
| 89 |
Licida acceso e Filli di un amore |
sonetto |
|
| 90 |
Lo altero augel che le saette a Giove |
sonetto |
|
| 91 |
Lo atto avante avrò sempre, in che onestade |
sonetto |
|
| 92 |
Lo aurato pomo, la cui pianta cinse |
sonetto |
|
| 93 |
Lo schietto drappo di cui gire altero |
sonetto |
|
| 94 |
Lucente globo, e della notte raro |
sonetto |
|
| 95 |
Mentre Fortuna, ai bei desir molesta |
sonetto |
|
| 96 |
Mentre io men gia da Amor libero e sciolto |
sonetto |
|
| 97 |
Mentre me verso il bel gorgoneo fonte |
sonetto |
|
| 98 |
Motta gentil, se la tua donna altera |
sonetto |
|
| 99 |
Né giglio posto ad un bel rio vicino |
sonetto |
|
| 100 |
Nella settima idea, per cui dovea |
sonetto |
|
| 101 |
Nello apparir del giorno |
canzone |
|
| 102 |
Né mai racemi, né lo estivo ardore |
sonetto |
|
| 103 |
Non piango te Signor, che eterna pace |
sonetto |
|
| 104 |
Novello sole, in cui si uniro i raggi |
sonetto |
|
| 105 |
O bella man, che in me il gran foco accolto |
sonetto |
|
| 106 |
Oh se di quanto già, sotto questo orno |
sonetto |
|
| 107 |
Ombra gentile, a cui di Italia spento |
sonetto |
|
| 108 |
O nata fra gli Amori, o novo fiore |
sonetto |
|
| 109 |
O te, qual dea debbiam chiamarti omai |
sonetto |
|
| 110 |
Perché nel mare ogni suo rivo altero |
sonetto |
|
| 111 |
Perché tornar non veggia |
canzone |
|
| 112 |
Per farsi bella nei vostri occhi Morte |
sonetto |
|
| 113 |
Per formar Zeusi una beltade eletta |
sonetto |
|
| 114 |
Per trovar coi begli occhi vostri pace |
sonetto |
|
| 115 |
Piangi secol noioso e di orror pieno |
sonetto |
|
| 116 |
Poi che, a gran torto, il mio vivace sole |
sestina doppia |
|
| 117 |
Poi che al veder di chi nel sommo regno |
sonetto |
|
| 118 |
Poi che la vite onde Israel fioria |
sonetto |
|
| 119 |
Poi che le stelle a miei desir nemiche |
sonetto |
|
| 120 |
Poi che pascer dei cieli il grande erede |
sonetto |
|
| 121 |
Poscia che il mondo vi confessa aperto |
sonetto |
|
| 122 |
Poscia che qui la mia ninfa si giacque |
sonetto |
|
| 123 |
Potrà di marmi e ben lodati segni |
sonetto |
|
| 124 |
Qual si vede cader dal ciel repente |
sonetto |
|
| 125 |
Qual vaghezza o furor ti prese, o Morte |
sonetto |
|
| 126 |
Qual vago fior che sottil pioggia ingombra |
sonetto |
|
| 127 |
Quando fra le altre donne altera giunge |
sonetto |
|
| 128 |
Quando mi tiene il mio distin diviso |
sonetto |
|
| 129 |
Quando, Riccio, sarà che al vostro monte |
sonetto |
|
| 130 |
Quel che infinito biasmo ad altri fora |
sonetto |
|
| 131 |
Questa nella alma imagin bella e viva |
sonetto |
|
| 132 |
Qui dove piano e camin destro invita |
sonetto |
|
| 133 |
Sacri pastor, perché alla vostra cura |
canzone |
|
| 134 |
Saggio signor, che alla età nostra solo |
sonetto |
|
| 135 |
Santa, sacra, celeste e sola imago |
sonetto |
|
| 136 |
Sante, sagge, leggiadre, alme divine |
sonetto |
|
| 137 |
Schietti arboscelli, e voi, bei lochi aprici |
sonetto |
|
| 138 |
Scipio, che lunge dal tuo patrio lido |
sonetto |
|
| 139 |
Scopri le chiome di oro e fuor delle onde |
sonetto |
|
| 140 |
Se agli anni piu maturi ed alla etate |
sonetto |
|
| 141 |
Se allor che stretto allo Oriente il freno |
sonetto |
|
| 142 |
Se alor che grave servitute oppresse |
sonetto |
|
| 143 |
Se a poco ferme e non vivaci carte |
sonetto |
|
| 144 |
Se ciò che non è in voi, donna, vi spiace |
sonetto |
|
| 145 |
Se fra le Sirti allor che irato fiede |
sonetto |
|
| 146 |
Se il dolce nome di costei mi ancide |
sonetto |
|
| 147 |
Se il mondo inanzi tempo il suo bel sole |
sonetto |
|
| 148 |
Se il sol tra quanto il suo bel carro gira |
sonetto |
|
| 149 |
Se io il dissi che dal ciel sovra me scenda |
sonetto |
|
| 150 |
Se per finir questa mia carne ardita |
sonetto |
|
| 151 |
Se per vertù della onorata spada |
sonetto |
|
| 152 |
Se quella viva ed onorata parte |
sonetto |
|
| 153 |
Se rotta la asta del crudel tiranno |
sonetto |
|
| 154 |
Sette miei almi ed onorati monti |
sonetto |
|
| 155 |
Sì come augel coi suoi graditi accenti |
sonetto |
|
| 156 |
Si come augelli semplicetti e puri |
sonetto |
|
| 157 |
Sì come fior che per soverchio umore |
sonetto |
|
| 158 |
Sì come ramo leggiadretto e lento |
sonetto |
|
| 159 |
Signor già per salvarne in cielo eletto |
sonetto |
|
| 160 |
Signor, la cui virtute e il grave aspetto |
sonetto |
|
| 161 |
Signor, lasciarsi il destrier vostro i venti |
sonetto |
|
| 162 |
Signor, le piaghe onde il tuo vago aspetto |
sonetto |
|
| 163 |
Signor, quel dì, che con intoppo altero |
sonetto |
|
| 164 |
Signor, se agli onorati e bei desiri |
sonetto |
|
| 165 |
Signor, se miri alle passate offese |
sonetto |
|
| 166 |
Signor, se per unire alla alta impresa |
sonetto |
|
| 167 |
Signor, sotto il cui fermo e santo impero |
sonetto |
|
| 168 |
Soranzo, che ora in seggio altero assiso |
sonetto |
|
| 169 |
Spirto gentile, il cui valor non doma |
sonetto |
|
| 170 |
Splendor ben nato, che spuntar solevi |
sonetto |
|
| 171 |
Sprezzava il mondo ogni real costume |
sonetto |
|
| 172 |
Su questo lido e questa istessa arena |
sonetto |
|
| 173 |
Talor madonna folgorando muove |
sonetto |
|
| 174 |
Tinto in rosso il Danubio e rotto il corso |
sonetto |
|
| 175 |
Torbida imago e nello aspetto scura |
sonetto |
|
| 176 |
Torna Amore allo aratro e i sette colli |
sonetto |
|
| 177 |
Tosto che in questa breve e fragil vita |
sonetto |
|
| 178 |
Tu, che al ciel tolto gloriosa sede |
sonetto |
|
| 179 |
Uditemi, madonna |
madrigale |
|
| 180 |
Vago monte superbo, ove Quirino |
sonetto |
|
| 181 |
Vibra pur la tua sferza e mordi il freno |
sonetto |
|
| 182 |
Vincerà chiaro sole il vostro raggio |
sonetto |
|
| 183 |
Visto avea il Tebro Giulia, in cui Natura |
sonetto |
|
| 184 |
Voce, che scossa del bel velo umano |
sonetto |
|
| 185 |
Voi, cui Fortuna lieto corso aspira |
sonetto |
|
| 186 |
Voleva in ciel di voi far una stella |
sonetto |
|