Poesie (14.806)

Risultati 2.601 - 2.700 di 14.806 totali

Così vincessi di pietate e fede Nannini, Remigio sonetto
Cosmo, amato dagli uomini e da Dio Domenichi, Ludovico sonetto
Cosmo, se Apollo di Elicon vi aprio Borgogni, Gherardo sonetto
Costaciar mio, che col saper lasciate Ducco, Cesare sonetto
Costanzo, sì felice e chiaro ingegno Ruscelli, Girolamo sonetto
Costei, che asconde un cuor ferino, ed empio Tasso, Torquato sonetto
Costei, che il nome di colei rinova Tasso, Torquato sonetto
Costei che nacque di onde parte il sole Aretino, Pietro sonetto
Costei, che sulla fronte ha sparsa al vento Tasso, Torquato sonetto
Cotanto è il monte faticoso ed erto Cappello, Bernardo sonetto
Credea, che forza al mio debile ingegno Terminio, Marcantonio sonetto
Credea di smalto e di topazio intorno Beccaria, Aurelio sonetto
Credea negli occhi ove il mio ben si serra Tasso, Bernardo sonetto
Credendo esser per morte sciolto e scarco Malipiero, Girolamo sonetto
Crederete alla speme Barignano, Pietro madrigale
Credete forse, donna Mantova, Domenico ballata
Credete per mirare in altro loco Fenaroli, Girolamo madrigale
Credo che a voi parrà, fiamma mia viva Di Costanzo, Angelo sonetto
Credo che il cielo ai miei desiri intento Clario, Giovanni Antonio sonetto
Credo che stanco già dagli anni Giove Pascale, Lodovico sonetto
Credon molti, Signor, che i tuoi precetti Mantova, Domenico sonetto
Cresca felice a lunga vita e lieta Tasso, Bernardo sonetto
Crescan fra duri smalti e fra le brine Fiamma, Gabriele sonetto
Cresce, Lelio, ad ognor la ira e lo orgoglio Tasso, Bernardo sonetto
Crescete, o vaghi fiori Tasso, Bernardo ode
Cresci qual pianta di fecondo seme Tasso, Torquato sonetto
Crespe chiome di or fin, serena fronte Tiepolo, Niccolò sonetto
Crespe chiome di or fin terso e lucente Persicino, Lattanzio sonetto
Crespe, dorate chiome, onde mi prese Giraldi Cinzio, Giovanni Battista sonetto
Crespo aureo crin, cui par che intorno vole Gonzaga, Scipione sonetto
Crespo dorato crin, che ondeggia a torno Galeota, Mario sonetto
Crespo, gli studi al più freddo del verno Benedetti, Giovanni Luca sonetto
Crespo oro, vive rose e neve dura; Bobali, Savino sonetto
Crespo, se avvolto sei tra scogli e sirti Guidiccioni, Giovanni sonetto
Cridan gli morti posti nel profondo Borro, Gasparino sonetto
Crin di or, che in su la neve ad ora ad ora Tibero, Bartolomeo sonetto
Crin di oro crespi, inanellati e tersi Volpe, Girolamo sonetto
Crini di oro, onde Amor soavemente Monte, Panfilo sonetto
Crin vago, che dalla aura mosso intorno Bossi, Girolamo sonetto
Crispo, poiché concorde al voler nostro Cappello, Bernardo sonetto
Crivello, invitto alle percosse acerbe Domenichi, Ludovico sonetto
Croce del Figlio, in cui rimase estinta Tasso, Torquato sonetto
Crudel amor, che del mio mesto pianto Benedetti, Cola sonetto
Crudele Amor, perché il sinistro fianco Arnigio, Bartolomeo sonetto
Crudel, perché io non vi ami Guarini, Battista madrigale
Crudel potesti à dura fune avinte Tasso, Torquato sonetto
Crudel Sirena mia, poiché è pur vero Stampa, Baldassarre sonetto
Cugin, mentre al tuo mal porger aita Terminio, Marcantonio sonetto
Cugin, mentre al tuo mal porgere aita Terminio, Marcantonio sonetto
Cui templum terras habitanti et ponimus aras? Ruiz de Moros, Pedro distico elegiaco
Cum cuperem Ioanna tuas perstringere laudes Mamiano Ferrario, Alessandro distico elegiaco
Cum te rector amet lati Leo maximus orbis Beaziano, Agostino distico elegiaco
Cuopri, se sai, con tenebre ed orrori Domenichi, Ludovico sonetto
Cupido un giorno, pien di ardente zelo Cei, Francesco sonetto
Cura, che di oro ti nutrisci e vivi Fiamma, Gabriele sonetto
Cura, che di timor ti nutri e cresci Della Casa, Giovanni sonetto
Cura, che ognor serpendo entro ad un petto Parma, Orazio sonetto
Cura, che sempre vigilante e desta Stampa, Baldassarre sonetto
Cura vaga e gentil, che a un parto nasci Amico, Faustino sonetto
Cur puer ipse tuis suspendam carmina templis Ferrario, Federico distico elegiaco
Curti, la stella nostra in ciel serena Contile, Luca sonetto
Da alta stirpe regal, famosa e degna Bentivoglio, Ercole sonetto
Da alto cielo io son sceso in basso loco Tolomei, Claudio ottava
Da begli occhi onde Amor lo acuto strale Belprato, Giovanni Bernardino sonetto
Da bella mano e da sublime ingegno Brebbia, Giovanni Battista sonetto
Da cento re, da cento regie dive Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido sonetto
Da che il soave e dilettoso aspetto Castellina, Giampaolo sonetto
Da che io ti vidi al più fervente Sole Bobali, Savino sonetto
Da che la alma mia luce, i divin rai Pirogalli, Filippo sonetto
Da che nella tua scola, Amor, correggi Franco, Nicolò sonetto
Da che scemò della città di Marte Tasso, Torquato sonetto
Da che scoccasti il primo strale ardente Mauro, Giacomo sonetto
Da che sì fido, e sì tranquillo ha mostro Marino, Giovan Battista sonetto
Da che ti piace, amore, che io ritorni Rossi, Nicolò de' canzone
Da che tolse la Insubria alla aspra guerra Biffi, Giovanni Ambrogio sonetto
Da che vidi il crudele amaro scempio Fiamma, Gabriele ode
Da Dio mandata angelica mia scorta Colonna, Vittoria sonetto
Da Dio questo intelletto eterno arriva Contile, Luca sonetto
Da dolce madre al sacro, e dolce figlio Del Bene, Giovanni sonetto
Da dolci rai del vostro chiaro lume Atanagi, Dionigi sonetto
Da due stelle lucenti un vivo lume Bobali, Savino sonetto
Da duo begli occhi, ove fa nido Amore Rinieri, Angelo sonetto
Da duo mortal nemici armati e feri Leonardi, Alessandro sonetto
Da fabbri eletti (strano e raro mostro) Campesano, Alessandro sonetto
Da fiamma sì gentil nasce il mio ardore Salvi, Virginia ottava
Da Filippo e da te Carlo e Fernando Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido sonetto
Dafni pastor, poiché tanto nemica Mentovato, Girolamo sonetto
Dagli occhi di mia donna e loro sguardo Rinieri, Angelo sonetto
Dagli odorati, ampi, superbi seggi Cavriuolo, Alfonso sonetto
Dagli verdi anni miei fin or son stato Autore incerto sonetto
Dai bei figli di Leda il sol tre volte Rainerio, Antonio Francesco sonetto
Dai bei vostri occhi, onde ognor cade e piove Tasso, Bernardo sonetto
Dai confini del mondo oscuri e bassi Marino, Giovan Battista sonetto
Dai crudi artigli uscito io era a forza Castiglione, Francesco Abondio sonetto
Dai lidi ispani a queste alme contrade Binaschi, Giovanni Filippo sonetto
Da indi in qua, che dal vital mio cibo Barignano, Pietro sestina
Dai più begli occhi Amor, dalle più belle Corso, Rinaldo sonetto
Dai più begli occhi e dai più bei crin di oro Arnigio, Bartolomeo sonetto
Dai sospiri e dal pianto, che mal celo Arnigio, Bartolomeo sonetto
Dal balcon di oriente appar la aurora Borgogni, Gherardo canzone