Come il coltor delle feconde piante |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Come il cor già vi diedi |
Manrique, Jorge |
madrigale |
Come il diamante, fra le gioie tutte |
Crivelli, Paolo |
sonetto |
Come il gran re del ciel Gabriel elesse |
Crivelli, Paolo |
sonetto |
Come il mar, se né vento od aura il fiede |
Molza, Francesco Maria |
sonetto |
Come il nocchier dagli infiammati lampi |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Come il padre Noè nel cavo legno |
Di Costanzo, Angelo |
sonetto |
Come il pesce fuor di acqua o in carcer stretto |
Mezzabarba, Antonio |
sonetto |
Come il pittor di ingegno che desia |
Zenzani, Cornelio |
sonetto |
Come il robusto domator dei mostri |
Arnigio, Bartolomeo |
sonetto |
Come il Sol del suo Dio vivo occhio ardente |
Contile, Luca |
sonetto |
Come il sol dura eterno |
Corso, Rinaldo |
madrigale |
Come il Sol neve mi governa Amore |
Bobali, Savino |
sonetto |
Come il Sol, se talor la terra accende |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Come il ver Uom e Dio, per farne fede |
Montenero, Matteo |
sonetto |
Come infelice infruttuosa pianta |
Piccolomini, Ascanio |
sonetto |
Come infermo cui ardente |
Tasso, Bernardo |
ode |
Come in fugace cervo |
Rinieri, Angelo |
madrigale |
Come inganno, saver, forza di oblio |
Sali, Valerio |
sonetto |
Come in mandra leon bramoso rugge |
Barbati, Petronio |
sonetto |
Come in tener di ogni sua grazia il seno |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Come in turbato ciel lucida stella |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Come in voi, gloriosa, alma Fenice |
Venier, Domenico |
sonetto |
Come la alta Aragonia, che si parte |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
Come la alta letizia che ne ingombra |
Porrino, Gandolfo |
sonetto |
Come la idea di quella una bellezza |
Contile, Luca |
sonetto |
Come la ninfa sua fugace e schiva |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Come la orsa minor col plaustro, e quella |
Carmignano, Colantonio, detto Partenopeo Suavio |
sonetto |
Come la pace che concesse al mondo |
Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido |
sonetto |
Come lassù nel ciel gli eterni ardori |
Armenini, Giovanni Evangelista |
sonetto |
Come la terra di color si infiora |
Porcacchi, Tommaso |
sonetto |
Come le api il lor mel pur instillaro |
Stecchini, Marco |
sonetto |
Come lo alto Fattor, che il ciel governa |
Erizzo, Sebastiano |
sonetto |
Come lo alto romor, la gloria e il vanto |
Venier, Domenico |
sonetto |
Come lo industre verme |
Tasso, Torquato |
madrigale |
Come lo infermo ognor languendo brama |
Pascale, Lodovico |
sonetto |
Come lo scettro di opre adorno e di oro |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Come luce che mostra in parte oscura |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
Come lucerna alla ora matutina |
Medici, Lorenzo de', il Magnifico |
sonetto |
Come mutan color le erbe e le fronde |
Accolti, Bernardo, detto l'Unico Aretino |
ottava |
Come nascendo il sol ai dì migliori |
Faita, Camillo |
sonetto |
Come Natura cangia arte e costume |
Speroni, Sperone |
sonetto |
Come nei più lucenti e chiari lumi |
Piccolomini, Antonio |
sonetto |
Come nel chiaro e lucido oriente |
Luigino, Francesco |
sonetto |
Come nel ciel la rilucente stella |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Come nel fare il cielo il fabro eterno |
Tasso, Torquato |
canzone |
Come nel fiore il frutto, e nel mattino |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Come nello apparir di primavera |
Brusantini, Vincenzo |
sonetto |
Come nello ocean la oscura e infesta |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Come nel regno tuo possente, Amore |
Molino, Marco |
sonetto |
Come nel sommo polo onde Aquilone |
Terminio, Marcantonio |
sonetto |
Come nel tempio sacerdote indegno |
Tasso, Bernardo |
sonetto |
Come nel vasto e tempestoso Eusino |
Di Costanzo, Angelo |
sonetto |
Come né più bel mai, né più gentile |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
Come nessuna donna |
Corso, Rinaldo |
madrigale |
Come nocchier che è tutto afflitto e smorto |
Mantova, Domenico |
sonetto |
Come nocchier, che sé perduto e vinto |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Come non convenia, se non per raro |
Rinieri, Angelo |
sonetto |
Come non è, non fu, né sarà mai |
Marucini, Lorenzo |
sonetto |
Come non sempre il Sol chiuso è dall’ombra |
Cappello, Bernardo |
sonetto |
Come odiarvi posso io |
Grillo, Angelo |
madrigale |
Come oggi, ahi lasso, mi è contrario il giorno |
Alamanni, Luigi |
sonetto |
Come oggi Signor mio ti sei degnato |
Carmignano, Colantonio, detto Partenopeo Suavio |
sonetto |
Come orticciuolo a cui non porge il sole |
Mantova, Domenico |
sonetto |
Come ove è posta tra la terra e il sole |
Beaziano, Agostino |
sonetto |
Come passa talor di estranio lido |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Come pastor sovra spedito scoglio |
Molza, Francesco Maria |
sonetto |
Come pel furto onde alle ruote eterne |
Salvi, Jacopo, detto Sellaio |
sonetto |
Come per farsi una ghirlanda intorno |
Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido |
sonetto |
Come per lo ampio ciel girando il sole |
Capilupi, Ippolito |
sonetto |
Come per naturale alto desio |
Salvi, Jacopo, detto Sellaio |
sonetto |
Come piena di umor puro e celeste |
Rainerio, Antonio Francesco |
sonetto |
Come pioggia gentil talor discende |
Malatesta, Fiordiano |
sonetto |
Come pittor non ben colora in carte |
Tasso, Torquato |
sonetto |
Come possibile è, dolente core |
Di Costanzo, Angelo |
sonetto |
Come posso dir io che sì begli occhi |
Amanio, Nicolò |
madrigale |
Come posso io fuggir dalle tue mani |
Leonardi, Alessandro |
sonetto |
Come posso io, madonna, il bel desio |
Ugoni, Giovanni Andrea |
sonetto |
Come posso io non arder sempre e tutto |
Varchi, Benedetto |
sonetto |
Come posso io spiegar del basso ingegno |
Tasso, Torquato |
canzone |
Come potrà mai più nel nostro cielo |
Rinieri, Angelo |
sestina |
Come potrò allentar lo ardente foco |
Cavriuolo, Alfonso |
sonetto |
Come potrò cantar donna gentile |
Arnigio, Bartolomeo |
ottava |
Come potrò dir mai |
Arnigio, Bartolomeo |
canzone |
Come potrò giamai |
Veggio, Francesco |
madrigale |
Come potrò, già mai, la accesa voglia |
Gradenigo, Pietro |
canzone |
Come potrò giammai, notte, lodarti |
Tasso, Bernardo |
canzone |
Come potrò giammai solcar questa onda |
Tasso, Bernardo |
canzone |
Come potrò mai dir quei dolci accenti |
Arnigio, Bartolomeo |
sonetto |
Come potrò signor, debile e inerme |
Arnigio, Bartolomeo |
sonetto |
Come potuto avrei dal rio tormento |
Plantedio, Marcantonio |
sonetto |
Come, pria che dal ciel cadano i fiumi |
Fiamma, Gabriele |
sonetto |
Come prima per l’aria oltra il confine |
Santini, Stefano |
sonetto |
Come prudente padre al caro figlio |
Mantova, Domenico |
sonetto |
Come può più salvar suoi antiqui onori |
Piccolomini, Alessandro |
sonetto |
Come può, signor mio, lo ingegno vostro |
Mantova, Domenico |
sonetto |
Come purissima face arde il mio core |
Gottifredi, Bartolomeo |
sonetto |
Come purpurea rosa al primo albore |
Taglietti, Giovanni Antonio |
sonetto |
Come purpureo fior vinto dal gielo |
Autore incerto |
madrigale |
Come qualora il ciel di nebbia carco |
Cappello, Bernardo |
sonetto |