Poesie (14.806)

Risultati 5.201 - 5.300 di 14.806 totali

Il bel diamante, ove io mi specchio, fammi Beccuti, Francesco, detto il Coppetta sonetto
Il bel laccio che Amore Bobali, Savino ballata
Il bel leggiadro viso Bobali, Savino madrigale
Il bel Permesso ha così altera gloria Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido sonetto
Il Bembo, che vi amò sì caldamente Cappello, Bernardo sonetto
Il Bembo è morto, e il volgo grida e piange Salvi, Jacopo, detto Sellaio sonetto
il bianco toro coi dorati corni Bornati, Girolamo sonetto
Il biondo e vago crin dallo oro tolse Persicino, Lattanzio ottava
Il buon nochier, che col legno in disparte Brocardo, Antonio sonetto
Il buon Ottavio, che dagli alti chiostri Ricchino, Francesco sonetto
Il buon pastor, che alla sua cara greggia Merlo, Giorgio sonetto
Il buon Pastor con opre, e voci pronte Colonna, Vittoria sonetto
Il buon poeta ebreo scrisse che i cieli Di Costanzo, Angelo sonetto
Il cangiar dolce del celeste viso Molza, Francesco Maria sonetto
Il cantar novo, e il pianger degli augelli Malipiero, Girolamo sonetto
Il canto degli augei di fronda in fronda Boiardo, Matteo Maria sonetto
Il caro fior che in sé cangiò Narciso Bruto, Gian Michele sonetto
Il cavo e saldo pino Tasso, Bernardo ode
Il cocodrilo, che è serpente di acque Accolti, Bernardo, detto l'Unico Aretino ottava
Il conforto voi foste e voi la vita Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido sonetto
Il cor che mi involò, donna, un furtivo Tasso, Torquato sonetto
Il cor mio lasso in mezzo allo angoscioso Medici, Lorenzo de', il Magnifico sonetto
Il crespo aurato crin, dove amor tende Querenghi, Antonio sonetto
Il crespo laccio di or, che il cor mi cinse Giussani, Andrea sonetto
Il decimo Leon qui giace, figlio Beaziano, Agostino ottava
Il dì che ascese il Redentor del mondo Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido sonetto
Il dì che costei nacque, che mi fiede Molza, Francesco Maria sonetto
Il dì che donna in vista umile e pia Guidi, Benedetto sonetto
Il dì che il mio bel Sol giunse all'occaso Bossi, Girolamo sonetto
Il dolce canto di quel Passer nostro Terracina, Laura ottava
Il dolce colle, ove il Signor sé stesso Malipiero, Girolamo sonetto
Il dolce nodo che mi avinse pria Giussani, Andrea sonetto
Il dolce suon, di che suoi strali affina Molza, Francesco Maria sonetto
Il dolce tempo di mia verde etade Stecchini, Marco canzone
Il duol pur cresce e so che il vedi e scorgi Britonio, Girolamo sonetto
Il fero mio desir tanto mi accende Stampa, Baldassarre sonetto
Il figliuol di Maria, a cui le nove Malipiero, Girolamo sonetto
Il fior di ogni bellezza, il fior dei fiori Marino, Giovan Battista sonetto
Il foco che già mi arse insin agli ossi Borra, Luigi madrigale
Il foco che mi incende ardente e vivo Pascale, Lodovico sonetto
Il folle mio pensier tutto si accende Britonio, Girolamo sonetto
Il freddo ghiaccio, che nel bianco petto Marucini, Lorenzo sonetto
Il fren regger del carro aureo paterno Marino, Giovan Battista sonetto
Il Gallo, che di altrui posar si attrista Lucio, Annibale sonetto
Il Gange si vedrà bagnar la Ispagna Binaschi, Giovanni Filippo sonetto
Il gentil Capisucco infermo giace Atanagi, Dionigi sonetto
Il gentil vaso ardente, onesto e santo Manetti, Bernardino sonetto
Il ghiaccio accende in me vivace foco Bizanti, Giorgio sonetto
Il giorno riede che lasciando sparte Medici, Ippolito de', cardinale sonetto
Il giorno riede che lasciando sparte Molza, Francesco Maria sonetto
Il gire avanti alcun non mi contenda Sanuto, Livio sonetto
Il giusto Dio, per far del ciel tra noi Calco, Giovanni Antonio sonetto
Il giusto duol, lo abito nero e mesto Rangone, Giulio sonetto
Il giusto Iddio che sempre le arme regge Autore incerto sonetto
Il grande Aminta, illustre almo Pastore Degli Oddi, Lodovico sonetto
Il grande amor, che mi mostrate ognora, Bobali, Savino capitolo in terza rima
Il grande Iddio sol in se stesso assiso Tolomei, Claudio sonetto
Il gran dì dei temuti alti giudici Tasso, Torquato sonetto
Il gran padre celeste in un raccolse Toscanella, Orazio sonetto
Il gran padre Ocean di sangue rosse Ricchino, Francesco sonetto
Il gran Sanuto Marco è qui sepolto Beaziano, Agostino ottava
Il grave affanno, che vi noia e preme Cappello, Bernardo sonetto
Il grave della età, che ha sempre al fianco Fiamma, Gabriele sonetto
Il grave e generoso aspetto in vista Lucio, Annibale sonetto
Il grido altier che risonar si sente Selvatico, Teotimo sonetto
Il grido che di voi empie ogni parte Volpe, Giovanni Antonio sonetto
Il laccio e il dardo e il foco onde mi avinse Besalio, Camillo sonetto
Il lampeggiar dei begli occhi sereni Trissino, Giovanni Giorgio sonetto
Illa Napæarum Cretæ celeberrima virgo Amalteo, Cornelio esametri
Illa pudicitiae sedes, templumque tenebit Corradi, Sebastiano distico elegiaco
Il losco ha spento morte losca, il lume Guidi, Benedetto sonetto
Il lungo e amaro mio angoscioso pianto Cei, Francesco ottava
Illustre alma città, che nei vetusti Tasso, Bernardo ode
Illustre, almo signor, da cui dipende Mirtilla, Ippolita sonetto
Illustre dama, en quien puso natura Gomez, Odoardo sonetto
Illustre donna e più del ciel serena Tasso, Torquato canzone
Illustre donna, il cui valore inchina Tasso, Bernardo canzone
Illustre mio signor, in cui riluce Arnigio, Bartolomeo canzone
Illustrissima donna, il cui gran seme Bonca, Simone sonetto
Il mal mi preme, e mi spaventa il peggio Malipiero, Girolamo sonetto
Il mancar in noi stessi a quella altezza Avalos, Alfonso d' sonetto
Il medesimo amor credo che sia Varchi, Benedetto sonetto
Il meno avventuroso e il più infelice Cenci, Giacomo sonetto
Il mio bel fior, la mia candida rosa Gottifredi, Bartolomeo sonetto
Il mio bel sol, quando più vago e chiaro Bobali, Savino sonetto
Il mio ben, a venir è lento e tardo Gradenigo, Pietro sonetto
Il mio desire à se medesmo eguale Cavriuolo, Alfonso sonetto
Il mio pensier, che lieve in alto poggia Tolomei, Claudio sonetto
Il mio più di altri e saggio e giusto e prode Varchi, Benedetto sonetto
Il mio Pontan che coi lodati inchiostri Pascale, Lodovico sonetto
Il mio Signor, in cui veder solete Malipiero, Girolamo sonetto
Il muro efesio, il tempio ammonio eburno Contile, Luca sonetto
Il nobil cigno che Toscana onora Dalla Mina, Pietro sonetto
Il nobil guardo che or ver voi si move Contile, Luca sonetto
Il nobil vostro spirto non si è involto Colonna, Vittoria sonetto
Il nodo di che Amor il più tenace Molza, Francesco Maria sonetto
Il nodo, onde oggi, voi dolce e latina Saracinelli, Cipriano sonetto
Il nome antico a gran ragion famoso Tasso, Torquato sonetto
Il nome, che illustrò la fama antica Tasso, Torquato sonetto
Il non pensar che sotto un dolce riso Pascale, Lodovico sonetto