Poesie (14.806)

Risultati 5.301 - 5.400 di 14.806 totali

Il non più udito e gran pubblico danno Guidiccioni, Giovanni sonetto
Il non vedervi mi conduce a morte Stampa, Baldassarre madrigale
Il pastore Aristeo, pensoso e solo Muzio, Girolamo endecasillabi sciolti
Il patre e il figlio, che vendetta fenno Lucio, Annibale sonetto
Il pelo che si imbianca e questi panni Martinengo, Fortunato sonetto
Il pesce in foco e salamandra in fiumi Cassola, Luigi sonetto
Il pianto, che di intorno al cor mio stagna Arnigio, Bartolomeo sonetto
Il picciol quadro, ove io con basso stile Guidi, Benedetto sonetto
Il più bel germe dei sacrati allori Castellani, Tommaso sonetto
Il più bel nodo che in suo regno Amore Troiano, Girolamo sonetto
Il porvi Dio nella arca, e farvi poi Colonna, Vittoria sonetto
Il povero villan che ha sparso il seme Tasso, Bernardo ode
Il primo dì che dai vostri occhi venne Domenichi, Ludovico sonetto
Il quarto decimo anno ha volto il cielo Nigrisoli, Antonio Mario sonetto
Il quinto Carlo ha quanto industria e sorte Beaziano, Agostino ottava
Il quinto lustro il sol già chiude e gira Rota, Berardino sonetto
Il ricco laccio, ove mi ha giunto Amore Beccuti, Francesco, detto il Coppetta sonetto
Il rio costume, acciò che io pur trabocchi Missaglia, Marco Antonio sonetto
Il saggio e buon scultor che ha destinato Mantova, Domenico sonetto
Il sangue, che fu già caldo e fervente Molza, Francesco Maria sonetto
Il santo piè del gran motor superno Terminio, Marcantonio sonetto
Il Sanvitale è morto, oppur la morte Tasso, Torquato sonetto
Il sepolcro di Caria e la alta Faro Autore incerto sonetto
Il Signor, che di me può quanto e vole Cappello, Bernardo sonetto
Il sol, che al tuo partir, quattro o sei passi Avogadro, Giulio endecasillabi rimati
Il Sol, che i raggi suoi fra noi comparte Colonna, Vittoria sonetto
Il sol che solo agli occhi miei fa giorno Barignano, Pietro sonetto
Il sol del vostro onor, donna, è sì ardente Tasso, Bernardo sonetto
Il Sol, destando con lo impresso ardore Bossi, Girolamo sonetto
Il sol di poco era nel segno entrato Pirogalli, Filippo sonetto
Il sol di vostre glorie eterne e dive Farra, Alessandro sonetto
Il Sol girando di ogni intorno i suoi Bossi, Girolamo sonetto
Il sol indarno i suoi raggi spendea Cappello, Bernardo sonetto
Il sol per cui perdei me stesso e Amore Carafa, Ferrante, marchese di San Lucido sonetto
Il Sol terrestre in bianchi panni avvolto Montenero, Matteo sonetto
Il sommo Dio dal primo giorno al sesto Contile, Luca sonetto
Il successor di Carlo, che la chioma Malipiero, Girolamo sonetto
Il suon leggiadro, grazioso e caro Pascale, Lodovico sonetto
Il superbo dei Galli e il furibondo Aretino, Pietro sonetto
Il Tebro, lo Arno, il Po, queste parole Guidiccioni, Giovanni sonetto
Il temerario ardir delle mie voglie Barignano, Pietro sonetto
Il tempestoso pelago di Amore Giraldi Cinzio, Giovanni Battista sonetto
Il tempo ogni pensier al fin mi tira Borro, Gasparino sonetto
Il tempo, onde io son quasi afflitto e stanco Domenichi, Ludovico sonetto
Il Tevre piange il già perduto onore Tasso, Bernardo sonetto
Il tuo aiuto, o Signore Tasso, Bernardo ode
I lumi e il moto al Sol, le ombre alla aurora Goselini, Giuliano sonetto
Il vago fior che ll mio cortese affetto Domenichi, Ludovico sonetto
Il vago spirto che tra perle chiare Cenci, Giacomo sonetto
Il valor vostro, donna, il cor mi incende Muzio, Girolamo sonetto
Il varcar monti e luoghi alpestri e fieri Galani, Giuseppe Leggiadro sonetto
Il vario suon di quei caldi sospiri Pontevico, Silvio sonetto
Il veloce pensier chiaro, Odoardo Clario, Giovanni Antonio sonetto
Il verde della età nel foco vissi Guidiccioni, Giovanni sonetto
Il verde Egitto, per la negra arena Camillo, Giulio, detto Delminio sonetto
Il verdeggiar di queste nove fronde Giraldi Cinzio, Giovanni Battista sonetto
Il viso che scolpì nella alma Amore Gradenigo, Pietro sonetto
Il vivo idolo mio, la donna bella Troiano, Girolamo sonetto
Il vivo lume in cui par che sfaville Alessandrini, Girolamo sonetto
Il vostro dono prezioso e caro Stampa, Baldassarre sonetto
Ime valli, alti colli, aperti campi Santini, Stefano ottava
I miei lieti, felici e dolci amori Molza, Francesco Maria sonetto
I miei sospiri e così caldi e spessi Scacciato Intronato sonetto
I ministri di morte erano intenti Tasso, Torquato sonetto
Immensae moles, eductaque machina coelo Partenio, Bernardino distico elegiaco
Immenso lume, alla cui luce il mondo Della Valle, Giovanni Maria canzone
Immortal dea, che movi il primo cielo Battiferri, Laura sonetto
I Mori e gli Indi, se li miri in volto Accolti, Bernardo, detto l'Unico Aretino ottava
Impallidir il sol, cader le stelle Rainerio, Antonio Francesco sonetto
Imparava a ferir Morte i viventi Marino, Giovan Battista sonetto
Imposto fine a tutti i rei contrasti Colonna, Vittoria sonetto
Improba pauperies nocuit mortalibus una Conti, Natale distico elegiaco
Improbe tu nostras audes invadere terras Beaziano, Agostino distico elegiaco
In abito di saggia messagera Alighieri, Dante ballata
In alto mar di tempestosi affanni Nobili, Alberto de' sonetto
In amoroso e florido giardino Collalto, Collatino sonetto
In Aquilone il seggio mio stellante Marino, Giovan Battista sonetto
Inarine, che già da me diviso Bottigella, Silvestro sonetto
In barbarico nome, alto disio Contile, Luca sonetto
In ben cara prigion chiuso mi avete Terminio, Marcantonio sonetto
In chiaro sangue alto valor sovrano Alessandrini, Girolamo sonetto
In ciascuna vostra opra intento mira Contile, Luca sonetto
Incisi eran del cor tutti i legami Autore incerto sonetto
Incliti spirti, a cui Fortuna arride Sannazaro, Iacopo canzone
Inclito, antico e generoso lido Bonifacio, Dragonetto sonetto
In così caro e benedetto giorno Castellani, Girolama sonetto
Indarno omai ti vanti, o roman colle Santini, Stefano sonetto
In dolce foco ardendo Persicino, Lattanzio madrigale
In dua pensier mia mente si divide Cei, Francesco sonetto
In dubbio del mio stato, or ardo, or tremo Terminio, Marcantonio sonetto
In dubbio di me stesso, se dolermi Corso, Rinaldo sonetto
In dubbio di mio stato or piango, or canto Malipiero, Girolamo sonetto
In dubbio sto se è mia salute o danno Cei, Francesco sonetto
Indue tela aliis penitus deposta, cohortes Beaziano, Agostino distico elegiaco
In dura pietra e in aspro e denso ghiaccio Venier, Marco sonetto
Indurasti in fredda alpe, o in fiamma ardente? Tasso, Torquato sonetto
In duro stato e in parte orrida e strana Besalio, Camillo sonetto
Infami schiere di pensier gelati Cappello, Bernardo sonetto
Infelice pensier, che così spesso Riva, Lodovico sonetto
Infinita dolcezza al cor mi sento Gradenigo, Pietro sonetto