Poesie (14.806)

Risultati 9.901 - 10.000 di 14.806 totali

Poscia che lo empio ciel mi ha fatto il petto Carafa, Diomede sestina
Poscia, che lunga e non dubbiosa prova Varchi, Benedetto sonetto
Poscia che mille e mille palme avrete Corso, Antonio Giacomo sonetto
Poscia che mi si cela il mio bel sole Tomitano, Bernardino sestina
Poscia che Morte con sua man rapace Troiano, Girolamo sonetto
Poscia che ornate con sì altero e chiaro Guglia, Francesco Maria sonetto
Poscia che quanto da sperar mi avanza Atanagi, Dionigi sonetto
Poscia che qui la mia ninfa si giacque Molza, Francesco Maria sonetto
Poscia che sol col nome vostro avete Tasso, Bernardo sonetto
Poscia che sotto il ciel nostro intelletto Bonfadio, Iacopo capitolo in terza rima
Poscia che tanto ogni terreno obietto Pascale, Lodovico sonetto
Poscia che Troia al fin per terra giacque Serraglio, Cristoforo sonetto
Poscia, che troppo al fido amico ingrato Marino, Giovan Battista sonetto
Poscia, donna, che Amor da vaghi lumi Bruto, Gian Michele sonetto
Poscia, signor, che alla onorata festa Taglietti, Giovanni Antonio sonetto
Pose, Natura, in venerando aspetto Cremonini, Cesare madrigale
Possedit quandam varia Aragonia proles Adda, Ferdinando distico elegiaco
Possente Dea, che le ricchezze e i regni Cappello, Bernardo sonetto
Posso io morir, se non mi sei più cara Tolomei, Claudio sonetto
Posson le cure ben tener lontano Gherardini, Giovanni Filippo sonetto
Posta è mia vita a mezo verno in mare Gabiano, Vicenzo sestina
Posto a pensar di quanto onor sia degno Binaschi, Giovanni Filippo canzone
Posto che avete alla Germania il morso Giovio, Alessandro sonetto
Posto ha in esilio fuor del saggio petto Cenci, Giacomo sonetto
Posto ha termine il tempo alle altrui glorie Tasso, Bernardo sonetto
Posto talor dalla una parte il ghiaccio Pascale, Lodovico sonetto
Potessi io almen mentre vi son presente Caccia, Giovanni Agostino sonetto
Potessi io almen saper se il mio servire Campesano, Alessandro madrigale
Potessi io in questa acerba atra tempesta Colonna, Vittoria sonetto
Potessi io quel che dentro il mio cor celo Marmitta, Giacomo sonetto
Potete ben, signor, celarmi il volto Giraldi Cinzio, Giovanni Battista sonetto
Potrà di marmi e ben lodati segni Molza, Francesco Maria sonetto
Potrà di marmi e ben lodati segni Avalos, Alfonso d' sonetto
Potrà penna mortal beltà divina De Cesari, Cesare canzone
Potrete voi vietar che io non vi adori? Terminio, Marcantonio sonetto
Potrò col mirto mai, né col mio lauro Terracina, Laura sonetto
Povero armento mio, lo usato fonte Domenichi, Ludovico sonetto
Povero, infermo e da maligna e dura Tasso, Bernardo sonetto
Prato di vari fiori entro e dintorno Cappello, Bernardo sonetto
Pratolin, re dei prati e re dei cori Tasso, Torquato ottava
Prega tu meco il ciel della sua aita Guidiccioni, Giovanni sonetto
Pregisi a gran ragion la età presente Cenci, Giacomo sonetto
Prego il Padre divin, che tanta fiamma Colonna, Vittoria sonetto
Prema il bel Pausilippo, e quel che asconde Tasso, Torquato sonetto
Prencipe invitto, onor dei tempi nostri Rabbia, Fioravante sonetto
Prende altri cori, altre alme or innamora Cenci, Giacomo sonetto
Prendi con lieto volto, invitto core Giustinian, Orsatto sonetto
Prendi la aurata lira Fiamma, Gabriele ode
Prendi or la cetra tua, dolce e sonante Borgogni, Gherardo sonetto
Prendi questa alma in braccio, e in quella parte Marino, Giovan Battista sonetto
Prendi, sacra Calliope, i panni allegri Tasso, Bernardo capitolo in terza rima
Presago del mio male, anzi che sia Spira, Fortunio sonetto
Presago del mio mal più volte indietro Sali, Valerio sonetto
Presago di sì rara e degna sorte Sannazaro, Iacopo sonetto
Presso a quel rivo dove Amor sovente Leonardi, Alessandro sonetto
Presso era poco, or me ne aveggio, ardente Salvago, Raffaele sonetto
Presso un bel fonte le tre dive in Ida Terminio, Marcantonio sonetto
Preziosa collana Guastavini, Giulio madrigale
Pria che dallo amar voi, donna, sia sciolto Scacciato Intronato sonetto
Pria che in lettere, o in arme, o in pace, o in guerra Piccolomini, Alessandro sonetto
Pria che la fronte, signor mio, vi increspe Varchi, Benedetto sonetto
Pria che la Parca il fil tronchi, Signore Negro, Giovan Pietro sonetto
Pria questi occhi vedranno il celeste arco Piccolomini, Ascanio sonetto
Prigionero infelice, ove non spira Marino, Giovan Battista sonetto
Prima avrà la Etiopia e neve e gelo Cesarini, Girolamo sonetto
Prima che dal mio cor mai si disgombre Contile, Luca sonetto
Prima che i duri ferri insanguinate Accolti, Bernardo, detto l'Unico Aretino ottava
Prima che il grande Albano al ciel ritorni Tasso, Torquato sonetto
Prima che il grande e fortunato impero Tasso, Torquato sonetto
Prima che io giunga a morte Cappello, Bernardo canzone
Prima che seghi con la falce adonca Contile, Luca sonetto
Prima con la beltà voi mi vinceste Tasso, Torquato sonetto
Prima di dolor sazia e di sospiri Sala, Diomede sonetto
Prima la state avrà pruine e ghiaccio Tasso, Bernardo ode
Prima le più devote anime pie Buona, Giacomo sonetto
Prima nei chiari, or negli oscuri panni Avalos, Alfonso d' sonetto
Prima si pasceran nella aria i cervi Domenichi, Ludovico sonetto
Prima una tigre fia tranquilla e umile Amico, Faustino sonetto
Prima vedrà il celeste capricorno Cenci, Giacomo sonetto
Prima vedrassi Olimpo ed Elicona Sacchetti, Giovanni Antonio sonetto
Prima vedrem di sdegno un cor gentile Conti, Giusto de sonetto
Prima vedrem le stelle a mezo giorno Conti, Giusto de sonetto
Primo, che veramente il primo siete Giussani, Andrea sonetto
Principe invitto, alla famosa istoria Bentivoglio, Ercole sonetto
Principe invitto, un largo campo elesse Tasso, Torquato sonetto
Principe sacro, il cui gran nome suona Tasso, Bernardo canzone
Principi illustri, che alla gloria avete Tasso, Bernardo sonetto
Principio ut dicam patriae primordia, et alta Thiene, Girolamo distico elegiaco
Princivalle gentil, da cui deriva Mantova, Domenico sonetto
Priulli, che col sacro alto intelletto Tasso, Bernardo sonetto
Priulli, invano la empia morte acerba Tasso, Bernardo sonetto
Privi son li occhi miei di quella luce Gonzaga, Cesare sestina
Privo di quel che gran tempo mi tenne Campesano, Alessandro madrigale
Privo di quella salda e cara spene Arnigio, Bartolomeo sonetto
Profondissima valle, alpestro monte Alamanni, Luigi sonetto
Proserpina tenea già in man la verga Selva, Crisippo sonetto
Prosontuoso e temerario ardire Terminio, Marcantonio sonetto
Prospero, a cui dal ciel sì dolce spira Tasso, Torquato sonetto
Provato ho sempre lasso allontanarme Gradenigo, Pietro sonetto
Punse già una ape Amore Navazzotti, Orazio madrigale